• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Esplorazione del Lara a Sharm

Esplorazione del Lara a Sharm

02/11/2007

Autore: Clare Muklow

Il 2 Ottobre, Ian Brown, direttore tecnico del Camel Dive Club a Sharm el Sheikh, insieme agli istruttori tecnici Manuel, Kosta, Tom e Claudio, ha esplorato i resti del relitto del Lara nelle vicinanze di Jackson Reef, nello Stretto di Tiran. A causa della profondità del relitto, fino ad oggi pochi subacquei hanno avuto la possibilità di visitare questo relitto ed è per questo che il team tecnico del Camel ha deciso di dargli un’occhiata più da vicino.

Nel 1982 la nave mercantile Lara si è arenata nella zona nord di Jackson Reef ed è rimasta in posizione eretta sopra la barriera corallina. Girano voci di frodi assicurative e di contrabbando di stupefacenti e che il relitto fosse stato smantellato per nascondere la verità e che enormi pezzi siano stati gettati deliberatamente nel mare a più di 50 metri di profondità, limitando l’accesso al relitto ai soli subacquei tecnici. “Dopo tutto ciò che abbiamo sentito riguardo al Lara, eravamo proprio curiosi di vederlo coi nostri occhi. E’ la combinazione perfetta di immersione tecnica e immersione ai relitti” ci spiega Ian. Il team ha avuto la fortuna che le condizioni metereologiche quel giorno fossero perfette per un’immersione così impegnativa.

I subacquei tecnici sono scesi alla profondità di 45 metri per esaminare la struttura superiore del relitto. Il gruppo ha ispezionato delle parti di alluminio di grosse dimensioni, tubi e quelle che all’apparenza sembravano parti di motore. A 70 metri di profondità si è rivelato il pezzo migliore: un’enorme elica. Più in profondità i subacquei hanno visto qualcosa somigliante ad una scialuppa di salvataggio. Dopo 15 minuti di permanenza sul fondo, I subacquei hanno iniziato l’ascesa verso la superficie alla ricerca degli squali martello che solitamente popolano questa parte di Jackson Reef. “Ma, con i nostri bibombola, bombole di riserva e pesante attrezzatura tecnica, li abbiamo sicuramente spaventati!” ci racconta Ian sorridendo. Il team di subacquei tecnici del Camel tornerà presto a visitare il relitto del Lara.

Per ulteriori informazioni visitate

Camel Dive Club a Sharm el Sheikh:
www.cameldive.com

Dai un’occhiata all’immersione tecnica sul Lara del Camel Dive Club su YouTube:
guarda il video

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGesplorazione immersioni lara sharm
Messaggio precedenteDelfini a Marsa Next PostFilippine a 5 stelle

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Micronesia: la nuova frontiera della subacquea esplorativa

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!