• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Flashnews L’ economia circolare nella nautica
economia circolare nella nautica

L’ economia circolare nella nautica

05/03/2020

Presentata a Crotone Ideadock, la linea di cubi galleggianti realizzata utilizzando anche plastica riciclata

Prodotti dalla milanese Idea Plast, saranno distribuiti da PlastiLab Green Innovation, la startup crotonese aggregata al Consorzio NET che è stata lanciata proprio nei giorni scorsi

 L’economia circolare arriva anche nel settore della nautica. Oggi, a margine della Crotone International Carnival Race 2020, è stata infatti presentata IDEADOCK, la prima linea di cubi galleggianti realizzata utilizzando una parte di plastica riciclata.

L’idea di utilizzare anche la plastica riciclata per la realizzazione dei cubi galleggianti è stata di Alessandro Trentini, fondatore di Idea Plast, azienda con sede a Lainate, in provincia di Milano, leader in Italia nella progettazione e realizzazione di oggetti, manufatti e arredi urbani utilizzando la plastica in seconda vita proveniente dalla raccolta differenziata.

IDEADOCK è una linea di cubi galleggianti in plastica che può essere utilizzata per realizzare camminamenti pedonali galleggianti o piattaforme per gli sport acquatici, allestire un pontile, un eliporto su un litorale o anche per la produzione di un progetto artistico. I sistemi modulari sono prodotti in parte con plastica seconda vita e studiati per essere sempre più funzionali, sicuri e resistenti agli agenti atmosferici e all’usura.

Il sistema di cubi componibili IDEADOCK si caratterizza inoltre per la resistenza, la facilità di assemblaggio, l’affidabilità e la sicurezza. Ogni cubo viene realizzato in polietilene ad alta densità mixato con una componente di plastica riciclata. IDEADOCK è progettato per mantenere le stesse caratteristiche dei sistemi galleggianti realizzati in plastica vergine e ha una durata di oltre 10 anni.

Cos è l’ economia circolare nella nautica?

“Trasformare qualcosa che abbiamo scartato in un qualcosa di nuovo e riutilizzabile rappresenta un forte messaggio sociale, perché ci fa capire come una corretta gestione dell’intera filiera – dalla produzione al recupero fino al riutilizzo – possa trasformare la plastica da rifiuto in risorsa, ha dichiarato Alessandro trentini, fondatore di Idea Plast e Presidente di PlastiLab.

Alessandro Trentini è anche presidente di PlastiLab – Green Innovation, la startup presentata alla stampa proprio nei giorni scorsi, aggregata al Consorzio NET S.c.a.r.l., ente gestore del Polo di innovazione della Regione Calabria “Ambiente, Rischi naturali, Energie rinnovabili e Gestione ecosostenibile dei rifiuti”, di cui Idea Plast detiene una quota del 40%. La sede di PlastiLab è all’interno dell’incubatore del Polo Net di Crotone, dove viene effettuata l’attività di ricerca e sviluppo. PlastiLab si occuperà della distribuzione della linea IDEADOCK.

Dal 2000, Idea Plast studia e sviluppa soluzioni per trasformare gli scarti e i rifiuti plastici in nuovi prodotti e realizza oggetti, parchi gioco, manufatti e arredi urbani utilizzando plastica riciclata proveniente dalla raccolta differenziata. Facendo propria la filosofia delle cinque R (Riduzione, Recupero, Riciclo, Riutilizzo e Ricerca), oggi Idea Plast affianca su tutto il territorio nazionale le amministrazioni comunali e le aziende che vogliono sposare il proprio business alla sostenibilità, con particolare attenzione all’utilizzo di plastica in seconda vita, limitando l’impatto delle proprie attività sul territorio e la comunità che lo abita.


TAGplastica pontile riciclo
Messaggio precedenteSub si salva da una rete abusiva nel lago d'Iseo Next PostImmergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia - Noumea

Articoli correlati

lembeh_no-plastica-indonesia

Un’oasi senza plastica: White Sands Beach a Lembeh Indonesia

Spiaggia sporca di plastica

Raccogliere plastica in mare non è più reato

cdws egiziana contro inquinamento da plastica

La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!