• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Flashnews Earth Prize International 2019 – Vincono Stefano Mancuso, Kiran Bir Sethi e i Friday for future

Earth Prize International 2019 – Vincono Stefano Mancuso, Kiran Bir Sethi e i Friday for future

24/10/2019

Sono arrivati da quattro paesi del mondo (India, Francia, Svizzera e Italia) gli ospiti e i vincitori della seconda edizione del premio internazionale per l’educazione ambientale e il paesaggio Earth Prize, organizzato a Luino, sulle sponde del Lago Maggiore, dalla Rete WEEC (World Environmental Education Congress) e dalla Città di Luino il 12 e 13 ottobre.

Ed è andato a Stefano Mancuso il premio Earth Prize 2019, per la categoria Italia/Educazione ambientale.Lo scienziato, amatissimo per il suo Manifesto della Nazione delle Piante, professore all’Università di Firenze, ha insegnato in università giapponesi, svedesi e francesi ed è accademico ordinario dell’Accademia dei Georgofili. È autore di centinaia di pubblicazioni su riviste internazionali.

Per la categoria EarthPrize/internazionale sono stati premiati sia l’indiana Kiran Bir Sethi, fondatrice del progetto Design for Change, un metodo basato sulle emozioni, l’empatia e il benessere per insegnare ai ragazzi stili di vita più sostenibili e a fidarsi delle proprie capacità in un contesto collaborativo, sia i Fridays for Future, il movimento ispirato dalla giovane attivista Greta Thunberg che ha portato in piazza milioni di persone per il Global Climate Strike. Per avere dimostrato che non importa dove vivi, quanti anni hai o quanto potere tu abbia, ma che ognuno conta e ognuno può e deve fare la sua parte per passare all’azione, si legge nella motivazione.

Un altro premio internazionale è andato all’AECP (Alliance pour une Éducation à la Citoyenneté Planétaire) rete francofona diffusa in Europa, Africa e Canada che accompagna i giovani nelle loro azioni ecologiche verso una maggiore sostenibilità, mentre la fondazione svizzera éducation21, ha ottenuto una menzione per il suo lavoro nell’educazione allo sviluppo sostenibile in Svizzera.

Per l’Italia, il premio Earth Prize/Paesaggio è stato assegnato a Maddalena Gioia Gibelli, architetto progettista di paesaggi agricoli e urbani e della via d’acqua di Expo 2015.

Sempre tra gli italiani il Centro di Coordinamento Nazionale Pile e accumulatori ha ottenuto il Premio Earth Prize 2019/Sostenibilitàcon il  progetto Una pila alla Volta che ha coinvolto migliaia di scuole e il CNR Istituto di Ricerca sulle Acque di Pallanza ha vinto il nuovo Premio Blue Prize 2019per progetti meritori nel settore dell’educazione ambientale legata all’acqua.

La città di Luino ha accolto anche quest’anno l’Earth Prize mettendo a disposizione uno dei suoi gioielli, Palazzo Verbania, recentemente ristrutturato, come sede del Premio. Scuole, associazioni e istituzioni locali sono state coinvolte in quello «che – spiega il direttore artistico Luca Novelli – oltre ad essere un Premio è  anche un vero e proprio Festival, con esposizioni, stand e momenti di approfondimento».

«Earth Prize– spiega Mario Salomone, segretario generale della rete WEEC (world environmental education congress) organizzatore del Premio – è un osservatorio e un’opportunità per valutare come evolve la percezione dei problemi ambientali e a che punto è la volontà di risolverli».

 earth prize

Earthprize è organizzato da WEEC (World Environmental Education Congress) e dalla Città di Luino, con la partecipazione di Regione Lombardia

Con il patrocinio di Asvis Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, Parco Regionale Campo dei Fiori, Area MAB, Camera di Commercio di Varese, Fondazione Comunitaria del Varesotto, Touring Club Italiano, Slow Food Provincia di Varese, Associazione Medici per l’Ambiente – ISDE Italia, FIMA Federazione italiana dei media ambientali.

Info

secretariat@earthprize.international www.earthprize.international


TAGearth prize pianeta azzurro
Messaggio precedentePolpo: intelligenza e forza Next PostIl colpo della canocchia

Articoli correlati

pianeta azzurro trashchallenge 2024

Trashchallenge 2024: il successo della V edizione

pianeta azzurro premio tesi laurea

PREMIO “il Pianeta Azzurro” 2023/2024: aperte le iscrizioni

laboratori blu pianeta azzurro

Estate 2024 a Levanto: tornano i Laboratori Blu di Pianeta Azzurro


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!