• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
ULTIME NEWS
L’uomo di Neanderthal subacqueo
Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5
Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro
MyShot 2022, concorso fotografico
Octopus in regalo con l’acquisto di uno tra questi erogatori Scubapro
Safari nel Baltico
Erogatore Mares 28XR – HR
Subacquei Youtubers trovano persone scomparse
Metaocean, nel metaverso per gli oceani con Sea Shepherd
Ossibenzone – perché fa male al reef

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
nosy
Click and Travel
Tahiti 2022 360x90
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • danza subacquea
        AltroApnea
        0

        Danza Subacquea per la giornata imnternazionale della Danza

        ScubaPortal27/04/2022

      • sea on words
        AltroApnea
        0

        “Sea on words – parole da aMare”, il legame tra l’oceano e la letteratura

        ScubaPortal21/04/2022

      • san valentino subacqueo
        ApneaArticoli
        0

        S.Valentino subacqueo

        ScubaPortal11/02/2022

      • libeccio elite
        ApneaProdotti di Subacquea
        0

        Le nuove pinne lunghe Beuchat Libeccio Elite in carbonio

        ScubaPortal19/01/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • Campionati Italiani di apnea per diversamente abili
        Apnea
        0

        Pioggia di record ai Campionati Italiani di apnea per diversamente abili

        ScubaPortal29/11/2021

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • megale hellas
        Archeosub
        0

        Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni

        ScubaPortal22/04/2021

      • dive in the past
        AltroArcheosub
        0

        Dive in the Past: l’archeologia subacquea in un videogioco 3D

        ScubaPortal14/04/2021

      • george bass
        ArcheosubFlashnews
        0

        Morto George Bass, uno dei padri dell’archeologia subacquea.

        ScubaPortal30/03/2021

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • Biologia
        0

        Ossibenzone – perché fa male al reef

        Massimo Boyer10/05/2022

      • squalo tigre mastica
        BiologiaProdotti Foto-Video sub
        0

        Squalo tigre mastica insta 360

        Massimo Boyer06/05/2022

      • delfini da guerra
        Biologia
        0

        Delfini da guerra impiegati dai Russi in Ucraina

        Massimo Boyer03/05/2022

      • menu ristoranti
        Biologia
        0

        I menu dei ristoranti influenzati dal cambiamento climatico.

        Massimo Boyer02/05/2022

      • anguilla
        Biologia
        0

        Sea Shepherd a difesa dell’anguilla

        Sea Shepherd Italia ONLUS22/04/2022

      • metaocean
        AltroBlogfeaturedFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn Evidenza
        0

        Metaocean, nel metaverso per gli oceani con Sea Shepherd

        ScubaPortal10/05/2022

      • espressioni di uso comune tra i sub
        ArticoliBlog
        0

        Parla come mangi! Lessico subacqueo – 10 espressioni di uso comune tra i sub.

        Massimo Boyer07/12/2021

      • DAN Sustainable Tour
        ArticoliBlogProdotti di Subacquea
        0

        Si chiude il DAN Sustainable Tour per i due brand ambassador di Aqualung

        ScubaPortal26/11/2021

      • la-casa-in-fondo-al-lago
        AltroBlog
        0

        Recensione del film La Casa In Fondo Al Lago

        Marco Daturi21/11/2021

      • illusiocean
        BiologiaBlog
        0

        Illusiocean, illusioni e oceano, mimetismo e altri trucchi

        Massimo Boyer17/11/2021

      • in Memoria di Vittorio Biagioni
        BlogImmersioni
        0

        Posa della Targa in Memoria di Vittorio Biagioni

        Claudio Grazioli01/11/2021

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • metaocean
        AltroBlogfeaturedFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn Evidenza
        0

        Metaocean, nel metaverso per gli oceani con Sea Shepherd

        ScubaPortal10/05/2022

      • scubazone 61
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 61

        Massimo Boyer30/03/2022

      • ocean art 2021
        ConcorsiFlashnewsFoto-Video sub
        0

        I vincitori di Ocean Art 2021

        Massimo Boyer26/01/2022

      • naufragio della concordia
        Foto-Video sub
        0

        Il naufragio della Concordia in uno special e una serie TV

        ScubaPortal13/01/2022

      • 10 anni di scubazone
        Foto-Video sub
        0

        10 anni di ScubaZone. Che c’è di nuovo

        Massimo Boyer29/12/2021

      • safari nel baltico
        Immersioni
        0

        Safari nel Baltico

        Cesare Balzi13/05/2022

      • relitti in bretagna
        Immersioni
        0

        La reine de l’Arvor – pescherecci, immersioni e relitti in Bretagna

        Paolo Ponga26/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • endurance
        ArticoliImmersioni
        0

        Endurance: ritrovato in Antartide il relitto della nave di Shackleton

        Massimo Boyer11/03/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • relitto della timpa
        ArticoliImmersioni
        0

        Il mistero del relitto della Timpa

        Mario Gangi17/12/2021

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • Operazione Siso 4
        BiologiaFlashnewsInterviste
        0

        Inizia con un Successo l’Operazione Siso 4 di Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS16/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • dan europe e azoth system
        Medicina e tecnica
        0

        DAN Europe e Azoth Systems insieme per la raccolta dati in immersione

        DAN Europe07/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • la ricerca emerge
        FieraMedicina e tecnica
        0

        La ricerca emerge

        ScubaPortal01/12/2021

      • narcosi da azoto
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        Proviamo a misurare la Narcosi da Azoto

        DAN Europe23/11/2021

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • vota la tua struttura
        ArticoliFieraFlashnewsOperatori
        0

        ScubaAward 2022 – Vota la tua struttura preferita

        ScubaPortal01/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • narcosi da azoto
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        Proviamo a misurare la Narcosi da Azoto

        DAN Europe23/11/2021

      • award 2022
        ConcorsifeaturedFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2022

        ScubaPortal17/11/2021

      • guide SSI alle Filippine
        AsiaOperatoriViaggi
        0

        22 subacquei diventano guide SSI alle Filippine

        ScubaPortal27/10/2021

      • octopus in regalo
        Prodotti di Subacquea
        0

        Octopus in regalo con l’acquisto di uno tra questi erogatori Scubapro

        ScubaPortal16/05/2022

      • xr28-hr
        Prodotti di Subacquea
        0

        Erogatore Mares 28XR – HR

        ScubaPortal12/05/2022

      • scubapro test day
        Prodotti di Subacquea
        0

        Scubapro Test Days 2022

        ScubaPortal09/05/2022

      • powerjet
        Prodotti di Subacquea
        0

        Pinne Beuchat Powerjet – nuovi colori

        ScubaPortal04/05/2022

      • colore scubapro
        Prodotti di Subacquea
        0

        Immergiti nel colore con Scubapro

        ScubaPortal20/04/2022

      • Prodotti di Subacquea
        0

        Erogatore SXS 62X Mares

        ScubaPortal15/04/2022

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • myshot 2022
        ConcorsiFlashnewsIn EvidenzaProdotti Foto-Video sub
        0

        MyShot 2022, concorso fotografico

        Massimo Boyer17/05/2022

      • squalo tigre mastica
        BiologiaProdotti Foto-Video sub
        0

        Squalo tigre mastica insta 360

        Massimo Boyer06/05/2022

      • migliori fotosub dell'anno
        ConcorsiProdotti Foto-Video sub
        0

        Le migliori fotosub dell’anno 2022

        Massimo Boyer24/02/2022

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Ocean Film Festival Digital Edition

        ScubaPortal15/02/2022

      • immersione contro lo stress
        ConcorsiProdotti Foto-Video sub
        0

        EUDI 2022, parte il 4° Smart & Action Movie

        ScubaPortal27/12/2021

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • s.valentino. regala mares
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        S. Valentino. Regala Mares al tuo/tua buddy

        Massimo Boyer14/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • computer ossimetro
        ApneaSnorkeling
        0

        OXAMA, il primo computer-ossimetro che parla

        ScubaPortal11/11/2021

      • Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?
        ArticoliSnorkeling
        0

        Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?

        Donatella Moica05/11/2021

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        “L’Acquario del Mondo”: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all’immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l’arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaAsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo?

        Andrea Piasentin18/05/2021

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • workshop pesci marini
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Workshop: Pesci Marini Tropicali: Identificazione ed Ecologia – Maldive, 12 – 20 Maggio 2022

        Massimo Boyer10/02/2022

      • Le Filippine miglior destinazione subacquea
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Filippine miglior destinazione subacquea secondo i WTA

        Massimo Boyer10/01/2022

      • crociera alle maldive
        AsiaViaggi
        0

        L’emozionante esperienza della crociera alle Maldive

        Marco Lausdei15/11/2021

      • guide SSI alle Filippine
        AsiaOperatoriViaggi
        0

        22 subacquei diventano guide SSI alle Filippine

        ScubaPortal27/10/2021

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • migliori immersioni
        AsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le Migliori Immersioni al Mondo? Seconda parte

        Andrea Piasentin11/08/2021

      • deep dive dubai
        ApneaAsiaMedicina e tecnicaProdotti di SubacqueaViaggi
        0

        Apre Deep Dive Dubai, la piscina più profonda del mondo

        ScubaPortal21/07/2021

      • punti d'immersione alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        5 punti d’immersione alle Filippine in cui puoi andare

        Dive Philippines24/05/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaAsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo?

        Andrea Piasentin18/05/2021

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • museo subacqueo marsigliaia
        ApneaEuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Beuchat sostiene il Museo Subacqueo di Marsiglia

        Massimo Boyer22/06/2021

      • lampedusa
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        A Lampedusa con Click and Travel

        ScubaPortal02/06/2021

      • immunità di gregge
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta: raggiunta l’immunità di gregge

        ScubaPortal26/05/2021

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliOceaniaViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliOceaniaViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • workshop pesci marini
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Workshop: Pesci Marini Tropicali: Identificazione ed Ecologia – Maldive, 12 – 20 Maggio 2022

        Massimo Boyer10/02/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Filippine miglior destinazione subacquea
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Filippine miglior destinazione subacquea secondo i WTA

        Massimo Boyer10/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti

Link utili

garmin descent
Mete subacque

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Agusta resort

Commenti

  • Livio Cortese su La miliardaria russa
  • Troy Ilosi su I vincitori di MyShot 2020
  • Irene su Una donna operatore subacqueo dei Carabinieri
  • Marco tortoreot su Delfini da guerra impiegati dai Russi in Ucraina
  • Mauro Samprisi su 7 Perle A.S.D. Subacquea
Home Viaggi Asia Alla fine degli anni

Alla fine degli anni

ScubaPortal01/01/1970Asia, Viaggi0

Autore: Marco Tonacci

Nell’Aprile del 1988 il Comandante Jacques Cousteau con la sua equipe navigavano nelle acque del Borneo malese, quando approdarono all’isola di Sipadan. Durante un’immersione, videro uscire da un’apertura nella roccia, una tartaruga di mare e poi un’altra ancora. Incuriositi si infilarono nell’anfratto e si trovarono all’interno di una grande grotta. Nuotarono per alcuni metri fino a raggiungere un tunnel che imboccarono percorrendolo per venti metri circa; alla fine del tunnel si aprì una seconda grotta. Fu allora che si trovarono di fronte ad una scena spettrale: una tartaruga galleggiava immobile con il carapace a contatto con il soffitto, gli occhi spalancati e lo sguardo vuoto; era morta da poco ed il suo corpo conteneva ancora troppa aria per far sì che toccasse per sempre il fondo sottostante. I sub penetrarono sempre più nella grotta e scoprirono un’altra tartaruga anch’essa morta da poco. Fu però quando illuminarono il fondo che si trovarono di fronte ad una sorpresa ancora più grande: il pavimento era ricoperto di scheletri di tartarughe; ce ne erano a decine alcuni dei quali talmente irriconoscibili a testimonianza del fatto che questo fenomeno accadeva ormai da molti anni. Finito il tempo a loro disposizione i sub fecero ritorno verso l’uscita. Pochi metri prima di trovarsi fuori, incontrarono una giovane tartaruga che stava per penetrare all’interno della grotta e l’aiutarono a cambiare direzione evitandole probabilmente di andare incontro ad un destino poco fortunato. Giunti in superficie raccontarono al comandante Cousteau ed al biologo a bordo della Calypso ciò che avevano appena visto sott’acqua. Decisero di tornare nella grotta per approfondire l’argomento e cercare di capire perché questi rettili marini andassero a morire lì dentro. Dopo una serie di immersioni giunsero alla conclusione che le tartarughe entravano nella caverna inconsapevoli del fatto che non ci fosse una seconda uscita e che nel momento in cui dovevano risalire in superficie per respirare, si trovavano intrappolate nei meandri della grotta morendo inevitabilmente soffocate.
Era il 1998 quando guardai il video di Cousteau per la prima volta; ricordo che questa storia mi colpì sin da subito e la passione per le immersioni ed in particolare per l’esplorazione delle grotte marine mi portò a fantasticare su quali possibili alternative ci potessero essere dietro la morte di questi animali: se il loro triste destino era legato alla difficoltà di uscire in tempo da quella grotta, perché nelle migliaia di anfratti esistenti nei mari di tutto il mondo, frequentati dalle tartarughe ed esplorati dall’uomo, tutto questo non accadeva? Perché negli anni successivi all’interno della grotta di Sipadan fu trovato lo scheletro di una tartaruga proveniente dalle Hawaii? Esisteva realmente un “cimitero delle tartarughe”?
Il fascino legato a questo mistero crebbe in me nel corso degli anni e mi ripromisi che un giorno sarei riuscito ad entrare in quella caverna…


Agosto 2008, sono seduto al tavolo nel ristorante del Mabul Island Resort ed a circa 8 miglia di distanza si staglia nitidamente la silhouette dell’isola di Sipadan. Sono qui da tre giorni e le immersioni fatte finora si sono rivelate stupende come da programma; siamo andati già due volte a Sipadan ed il drop-off non ha deluso le aspettative, così come il Barracuda Point. Ma domani sarà il grande giorno. L’attesa degli anni passati mi fa gustare ancora di più questo momento.
Affisse ad una parete del ristorante ci sono le lavagne su cui quotidianamente vengono scritti i programmi per le uscite delle barche, con i nomi dei subacquei presenti nel resort. Da due giorni accanto al mio nome ed a quello di Davide, un bravissimo sub italiano con la passione per la fotografia subacquea, c’è la dicitura “CAVE”. David è l’istruttore che ci accompagnerà domani. Occhi a mandorla, viso rotondo con un modo di fare austero ma rassicurante. Ci ha fatto riunire alle 18.00 per un briefing prima dell’immersione. Ci spiega che raggiungeremo il tunnel che porta nella seconda grotta, respirando una miscela nitrox da una bombola montata sul fianco che lasceremo all’entrata del tunnel stesso; dopodichè respireremo aria dalla bombola in spalla caricata a 200 atmosfere e dovremo tornare alle stazioni nitrox con almeno 130 atmosfere nelle nostre bombole; non potremo toccare assolutamente (e giustamente!) nulla e ci concederà la possibilità di scattare le foto da diverse angolature, ma sotto la sua stretta sorveglianza: queste condizioni sono tassative e se uno di noi non dovesse rispettarle, l’intera immersione verrebbe interrotta. Successivamente ci mostra un video girato in grotta in cui le immagini sono rese ancor più drammatiche dall’illuminazione di un faro spot nelle mani di un secondo sub mentre, in sottofondo, una musica ricca di suspense fa da contorno al filmato. Terminato il video ci guarda dicendo:
– “Allora, siete sempre disposti a scendere in quella grotta?”
– “Certo, perché ce lo chiedi?” gli rispondo
– “Perché ogni volta che faccio vedere questo video, il 60% delle persone rinuncia!” replica sorridente.
– “Sai Dave, uno dei motivi per cui ho fatto questo viaggio, è legato al desiderio di andare in quella grotta!”
-“ Ho capito, voi fate parte del restante 40%. Allora si parte domani mattina alle 5.30”.
E’ fatta, mi dissi, tra poche ore entrerò anch’io nella Turtle Cavern!
La mattina dopo, la barca ci aspetta puntuale al molo. Partiamo. Il mare calmo ed il cielo stellato, sono promettenti presagi di una splendida giornata. Dopo circa trenta minuti, raggiungiamo il molo di Sipadan ed il sole inizia a spuntare all’orizzonte. Christina, la Divemaster, scende a terra per espletare le formalità d’accesso all’isola, con le guardie presenti sul molo. Ogni giorno possono immergersi in queste acque, pagando una tassa di circa 8 euro, solo 200 subacquei, anche se questo numero è a discrezione dei soldati di turno: una volta ho visto tornare indietro una barca con sei sub a bordo e per di più alle 6.00 del mattino, quando l’isola era ancora vuota!
Christina torna sorridente a bordo, confermandoci che è tutto a posto per i permessi. La nostra immersione è prevista per le 8.30 poiché David scenderà in grotta con una coppia di italiani prima di noi. So che sono bravi, ma le nostre raccomandazioni perchè non sollevino sospensione lì sotto, si interrompono solo qualche istante prima che si tuffino dalla barca! La nostra prima immersione, invece, è a Barracuda Point, partendo dal drop-off. Appena sott’acqua un branco di pesci pappagallo dal corno ci accoglie numeroso, mentre alcuni squali pinna bianca sono ancora attivamente in caccia; non tarda ad arrivare neanche l’immenso branco di barracuda che disegna vortici fantasiosi nel blu, mentre una grossa tartaruga sonnecchia tra i coralli: un vero paradiso, ma la mente torna alla grotta e continuo a guardare l’orologio come se così facendo il tempo passasse più in fretta!
Usciti dall’acqua, facciamo colazione sulla spiaggia di Sipadan con caffè, cioccolato caldo e per i più affamati, uova e tramezzini. Il sole ancora tiepido e l’acqua calda completano il quadretto tropicale.
8.20. E’ ora. David ci chiama in raccolta sulla barca. Ho centinaia di immersioni sulle spalle, eppure in questo momento mi sento emozionato come uno scolaretto al suo primo giorno di scuola; l’unica differenza è che qui non vedo l’ora di tuffarmi in acqua!…


Raggiunto il punto d’immersione, David si raccomanda per l’ennesima volta con noi riguardo le regole da rispettare, prima di effettuare all’unisono la capovolta in acqua. Ci assicura con gesti esperti le bombole nitrox sul fianco, dalle quali iniziamo a respirare la miscela arricchita di ossigeno, scendendo velocemente verso il fondo. -18. Ecco l’ingresso! E’ identico a come l’ho visto decine di volte nel filmato di Cousteau tranne per un piccolo particolare: un cartello affisso all’entrata legato da sei cavi si mostra davanti a noi per ricordarci che in quella grotta si può morire e qualcuno l’ha già fatto! Scattiamo le foto di rito, facciamo un ultimo controllo alle nostre luci, e ci avviamo all’interno. Il buio ci avvolge sin dai primi metri, mentre alle nostre spalle il blu intenso dell’entrata, diventa sempre meno visibile. Dovremo pinneggiare per circa 80 metri prima di raggiungere il tunnel e toglierci le bombole di riserva. Le sensazioni sono forti: penso all’emozione che provò l’equipe di Cousteau nel penetrare per la prima volta in questi anfratti andando incontro all’ignoto…
Ci siamo! David fa cenno di fermarci e aiutandoci a togliere le bombole, chiude i rubinetti e le assicura ad una roccia con una sagola. Da questo momento in poi faremo affidamento sul monobombola da 12 litri sulle nostre spalle (so che qualche bravo speleosub storcerà la bocca!). David lega un’estremità della sagola del mulinello ad uno sperone di roccia ed inizia a srotolarlo facendoci strada nel tunnel; dobbiamo percorrere altri venti metri in fila indiana prima di arrivare nella seconda grotta, ed io faccio da “fanalino di coda”. Mi volto per un’ultima occhiata nel buio alle mie spalle prima di seguire i miei compagni. Ogni volta che entro in una grotta sommersa, mi sento protetto dalle sue pareti, provando una strana sensazione di benessere. Mi torna in mente quanto detto in superficie da David riguardo il consumo d’aria e, visto che la profondità non ha un grosso sbalzo di variazione, inizio a fare delle lunghe apnee per risparmiare più aria possibile. Alla fine del tunnel sbuchiamo nella seconda grotta: il soffitto è più basso rispetto a quella che ci siamo appena lasciati alle spalle e sulla nostra destra c’è una grossa roccia dove David lega l’altra estremità della sagola. Proseguiamo lasciandoci come riferimento la parete della grotta sul lato destro. David è a sei metri da me, quando vedo che agita il suo faro verso di noi e poi verso il basso. Eccolo! Lo scheletro del carapace di una tartaruga giace sul fondo e, pochi centimetri più in là il teschio quasi intatto ci guarda con la bocca spalancata quasi a voler lasciare impresso per sempre il suo ultimo respiro! E’ incredibile come in questo istante, mi venga in mente un pensiero che ancora non era affiorato nella testa: ogni giorno decine di subacquei come noi “profanano” questo cimitero per il gusto di guardare questi poveri animali morti. Ma non è così. C’è di più. C’è il fatto che questa grotta conserva un mistero e la voglia di scoprirlo supera qualsiasi altro sentimento.
Ci fermiamo a scattare le foto e vorrei che la scheda di memoria della macchina fotografica fosse in grado di registrare oltre le immagini anche le sensazioni per poterle condividere in futuro con gli altri. Provo l’impulso di voler restare da solo davanti allo scheletro, così aspetto che David e Davide si allontanino alla ricerca del successivo. Fisso per qualche istante i poveri resti della tartaruga immobile davanti a me come se così facendo riuscissi a trovare le risposte alle mie domande..
I miei compagni sono fermi davanti ad un altro scheletro con il carapace quasi intatto. Una corvina rossa ci passa accanto come a voler ricordare che questa grotta concede paradossalmente anche la possibilità di vivere al suo interno.
“Quante sono le tartarughe morte lì dentro?” chiesi a David il giorno prima.
“Centinaia” rispose laconico.
Ed effettivamente la quantità di ossa più o meno ben conservate che abbiamo davanti in questo momento danno l’idea di cosa volesse dire David.
Proseguendo la nostra esplorazione, passiamo sotto una finissima “cascata” di sabbia: la grotta è formata da corallo poroso, e la sabbia filtra attraverso i pori creando questo strano fenomeno; fa un certo effetto pensare che sopra di noi c’è la spiaggia dell’isola di Sipadan!. Giriamo a destra e percorrendo pochi metri, una stretta apertura si staglia nel mare aperto. Il blu intenso dell’acqua penetrando violentemente nell’oscurità della grotta, crea un effetto surreale. Lo scheletro di una tartaruga appena sotto di noi, lascia pensare che, vedendo la luce si sia illusa di essere scampata al pericolo provando ad uscire inutilmente da questa apertura.
Siamo a metà precorso e ci fermiamo per controllare la quantità di aria nelle nostre bombole: ho consumato poco meno di 30 atmosfere e mancano circa 100 metri all’imboccatura del tunnel. Le mie apnee funzionano!


Nel tragitto di ritorno David ci mostra un’altra stranezza: lo scheletro di un delfino giace appoggiato su un piano. Come ha fatto questo mammifero a spingersi così all’interno della grotta e perché? La sua presenza potrebbe avvalorare l’ipotesi per la quale gli animali che entrano nella grotta si perdano morendo soffocati.
Ancora perplesso, raggiungo insieme agli altri l’imboccatura del tunnel. David recupera il mulinello e mi fa cenno di proseguire per primo come accordato nel briefing del giorno precedente. Seguendo la sagola percorriamo nuovamente il tunnel alla fine del quale ci aspettano le bombole nitrox. Il mio manometro segna 140 atmosfere e David con uno sguardo tra l’interrogativo e lo stupito, rinuncia ad attaccarmi la bombola di riserva… Tolto il nodo alla sagola del mulinello, David prosegue in testa al gruppo e quando intravediamo l’uscita della grotta, si siede su una roccia, mettendosi di spalle all’apertura e ci fa segno di fare altrettanto. Spegniamo le luci e restiamo nel buio totale, ma solo per qualche secondo: ad un tratto si accendono decine di minuscole luci bianche che si muovono confusamente davanti a noi: Light Fish, le lucciole di mare! Non ne avevo mai viste così tante. E’ un momento magico e David ce lo lascia gustare per qualche minuto ancora.
Il tempo passa inesorabile e dobbiamo avviarci verso l’uscita; all’ esterno, risalendo pochi metri al di sopra della grotta un grossa tartaruga dorme tranquilla su un piano nella roccia. Non sa a quale pericolo è scampata finora e spero non voglia mai scoprirlo!
Dopo 75 minuti di immersione, risaliamo in superficie. La barca ci aspetta; provo sensazioni confuse e contrastanti: mi sento euforico ma allo stesso tempo triste pensando a quell’immenso cimitero subacqueo.
“David perché secondo te le tartarughe muoiono in quella grotta?” gli domando.
“Come in Africa esiste il cimitero degli elefanti, qui a Sipadan c’è quello delle tartarughe!” risponde.
Ad un tratto mi rendo conto che non ho più voglia di scoprire quale sia la vera ragione legata a questo fenomeno; preferisco pensare che anche il mare abbia il diritto ed il potere di conservare i suoi segreti. E’ per questo motivo che continuerò ad esplorare i fondali ogni volta con la stessa passione del giorno in cui mi immersi per la prima volta.

E’ vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAsia viaggi
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea Next PostPassione Snorkeling sbarca all’EUDI Show 2015

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

scuba cruise

Scuba Cruise: nuovo sito web per tour operator

finalmente si parte

Comunicazione Importante – Finalmente Si Parte!

immunità di gregge

Malta: raggiunta l’immunità di gregge


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Paralenz 2022
Dan Europe

Link

Aqualung
Beuchat
Mares
Scubapro

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!