• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
La Riviera del Conero
Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto
Intelligenti e irascibili: i polpi cacciano coi pesci, ma ogni tanto li prendono a pugni.
Linee guida per gli autori di ScubaPortal
8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute
L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
Quali pinne per praticare snorkeling?
GAV Scubapro Hydros Pro – prova sul campo
Una malattia della pelle legata al cambiamento climatico sta decimando i delfini in tutto il mondo
Aggiornamento Mares Genius

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
Aqua Lung
Click and Travel
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • antolini due record
        ApneaFlashnews
        0

        Pietro Antolini, due record al Lago di Garda

        ScubaPortal09/10/2020

      • musica subacquea
        AltroApnea
        0

        Musica subacquea per le mie orecchie

        Massimo Boyer19/06/2020

      • chiacchiere con Alessia Zecchini
        ApneaInterviste
        0

        Due chiacchiere con Alessia Zecchini – Ecco come l’apnea ci aiuta a superare l’emergenza Covid

        Ornella Ditel21/04/2020

      • marina kazankova nuovo record
        ApneaFlashnews
        0

        Marina Kazankova nuovo record in apnea

        Marina Kazankova09/01/2020

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer23/01/2020

      • relitto di 500 anni
        ArcheosubFlashnews
        0

        Trovato un relitto di 500 anni fa in perfette condizioni nel mar Baltico

        ScubaPortal26/07/2019

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • polpi cacciano pesci
        Biologia
        0

        Intelligenti e irascibili: i polpi cacciano coi pesci, ma ogni tanto li prendono a pugni.

        Massimo Boyer13/01/2021

      • malattia della pelle
        Biologia
        0

        Una malattia della pelle legata al cambiamento climatico sta decimando i delfini in tutto il mondo

        Massimo Boyer04/01/2021

      • delfini rallentano i battiti
        Biologia
        0

        I Delfini rallentano i battiti cardiaci prima dell’immersione per prevenire la MDD

        Massimo Boyer28/12/2020

      • nuotare camminare
        Biologia
        0

        Spingere o tirare? Nuotare o camminare nell’acqua?

        Massimo Boyer22/12/2020

      • riproduzione massa
        Biologia
        0

        La Grande Riproduzione di Massa dei Coralli in Australia

        Massimo Boyer18/12/2020

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • scubazone 53
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 53

        ScubaPortal26/11/2020

      • Foto-Video subSnorkeling
        0

        Snorkeling e fotografia naturalistica

        Massimo Boyer12/11/2020

      • 4pictures4mediterranean
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video subFoto-video Sub
        0

        4Pictures4Mediterranean concorso fotografico

        ScubaPortal20/10/2020

      • sogno oceano
        Foto-videoFoto-Video subViaggiVideosub
        0

        Un Sogno chiamato Oceano, con Click and Travel

        Click and Travel19/10/2020

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • immersione più lunga
        FlashnewsImmersioni
        0

        L’ Immersione più lunga – Sub egiziano rimane sott’acqua per 6 giorni

        ScubaPortal24/11/2020

      • sommergibile affondato a phuket
        ArticoliImmersioni
        0

        I subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

        Nicolas Barraque06/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • relitto del karlsruhe
        Foto-video SubImmersioni
        0

        Scoperto nel mar Baltico il relitto del Karlsruhe

        Tomasz Stachura12/10/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • scubapro
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Gianluca Bugli, direttore vendite di Scubapro

        Massimo Boyer16/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • bolle nella pdd
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD

        Massimo Boyer21/07/2020

      • astronauti
        ArticoliLaboratorio
        0

        Gli astronauti si allenano sott’acqua per andare sulla luna

        Massimo Boyer06/06/2019

      • subacquea e osteopatia
        Medicina e tecnica
        0

        Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

        Giuseppe Vivona14/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • subacquea e riabilitazione
        Medicina e tecnica
        0

        Deptherapy: subacquea e riabilitazione

        Massimo Boyer20/11/2020

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        Massimo Boyer15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsifeaturedFlashnewsIn EvidenzaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020

        ScubaPortal17/09/2020

      • women's dive day 2020
        OperatoriProdotti di Subacquea
        0

        Un grande risultato per il PADI Women’s Dive Day 2020

        PADI17/08/2020

      • scubalist
        AltroBlogIn EvidenzaOperatoripagine bluTravel
        0

        ScubaList

        ScubaPortal25/03/2020

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • hydros pro
        Prodotti di Subacquea
        0

        GAV Scubapro Hydros Pro – prova sul campo

        Massimo Boyer05/01/2021

      • aggiornamento mares genius
        Prodotti di Subacquea
        0

        Aggiornamento Mares Genius

        ScubaPortal31/12/2020

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        Massimo Boyer15/12/2020

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Idea Regalo per Natale – Regala un Abbonamento 2021 a ScubaZone

        ScubaPortal10/12/2020

      • scubazone
        FlashnewsIn EvidenzaProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone dal 2021 in abbonamento digitale gold

        ScubaPortal07/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • ocean film festival 2020
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Aqua Lung Partner di Ocean Film Festival Italia 2020

        ScubaPortal16/10/2020

      • scubazone 52
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 52

        ScubaPortal15/09/2020

      • Set Video Mares EOS 10 RW
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Set Video Mares EOS 10RW

        ScubaPortal04/09/2020

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • camel dive club
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Immersioni a Sharm con Camel Dive Club

        Marco Daturi06/11/2018

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • America
        0

        Florida: lo stato del sole splendente

        Troy Iloski23/04/2018

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • lofoten
        EuropaViaggi
        0

        Le isole Lofoten, immersioni al Circolo Polare Artico

        Christian Skauge05/10/2020

      • golfo dei poeti
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica

        Ilaria Gonelli29/09/2020

      • immersioni in portogallo
        EuropaViaggi
        0

        Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

        Arlindo Serrão16/09/2020

      • viaggio sub in europa
        EuropaViaggi
        0

        Viaggio sub in Europa

        Massimo Boyer03/09/2020

      • malta
        EuropaViaggi
        0

        Malta – Il tuo sogno mediterraneo

        Max Valli29/07/2020

      • isola di bergeggi
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Isola di Bergeggi: nella botte piccola c’è il vino buono

        Federico Betti10/07/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • crociera subacquea
        Viaggi
        0

        La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

        ZuBlu16/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • sogno oceano
        Foto-videoFoto-Video subViaggiVideosub
        0

        Un Sogno chiamato Oceano, con Click and Travel

        Click and Travel19/10/2020

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent
Paralenz
Mete subacque

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • Mirko su Argentario Divers
  • Angelo Farina su L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
  • Luciano su Sommozzatori Bresciani Leonessa
  • Franco su Sommozzatori Bresciani Leonessa
  • Francesca su Sommozzatori Bresciani Leonessa
Home Viaggi Asia Le isole dell’Est Kalimantan: Maratua, Kakaban, Sangalaky, Derawan

Le isole dell’Est Kalimantan: Maratua, Kakaban, Sangalaky, Derawan

ScubaPortal13/06/2014Asia, Viaggi0

Autore testo: Flavio Costa
Autore foto: Elisabetta Tecchio)


Al largo della costa orientale del Borneo, nel
Mar di Celebes, un piccolo ed eterogeneo arcipelago racchiude un immenso
patrimonio di biodiversità. Una manciata di isole geograficamente vicine offre
una serie di immersioni molto diverse, con pareti, pass, giardini di corallo,
lagune di sabbia, addirittura laghi, e permette incontri con forme di vita che
premiano i subacquei che affrontano il lungo viaggio per raggiungerle. Partendo
dall’Europa, servono infatti almeno due giorni per approdare nell’arcipelago. Un
itinerario standard prevede, una volta raggiunta Jakarta, di volare verso il
principale hub aeroportuale del Borneo, Balikpapan, e quindi di raggiungere con
un altro volo la cittadina mineraria di Berau. Dall’aeroporto ci si trasferisce
a un piccolo molo fluviale, e con una barca veloce si naviga il fiume Berau fino
alla foce. Altre due ore di navigazione in mare aperto e si raggiunge
l’arcipelago. La base del soggiorno può essere posta a Derawan, oppure a Maratua,
la cui capacità ricettiva è al momento di soli due resort. Sia Kakaban che
Sangalaky sono invece disabitate.


Maratua Island: la lunghissima spiaggia sul lato nord ovest


L’isola di Maratua è la più grande
dell’arcipelago, si sviluppa per alcuni chilometri con una forma a U molto
allungata, e possiede una laguna interna separata dal mare aperto da una stretta
pass. La superficie dell’isola è ricoperta da una rigogliosa vegetazione
tropicale, e ospita cinque villaggi densamente popolati (circa 3000 abitanti).
L’isola è visitabile a piedi, o noleggiando uno scooter, seguendo i sentieri che
collegano i villaggi. Vale una visita il pontile per l’imbarco verso la laguna
interna, circondato da un fitto mangrovieto.


La popolazione vive in maniera semplice ed è
estremamente cordiale con i turisti, facilmente troverete qualcuno che vorrà
scambiare due parole in inglese, mentre camminate tra le case dei villaggi, o
sostate per una bibita fresca in uno dei numerosi negozietti di alimentari. Gli
occidentali sono ancora visti come una novità, e c’è curiosità circa i nostri
paesi d’origine.


Maratua Island: tartaruga verde (Chelonia mydas) a Turtle Traffic


Maratua Island: Chromodoris dianae


Il reef corallino che circonda l’isola in
alcuni punti coincide con la linea costiera, formando muri che scendono a
qualche decina di metri, ma crea anche delle lagune protette con lunghissime
spiagge di sabbia bianca. Le immersioni sono caratterizzate da un’estrema
biodiversità e varietà di scenari. Turtle Traffic sbalordisce per il numero
incredibile di gigantesche tartarughe verdi ed embricate che si possono
ammirare, trasportati da una leggera corrente a pochi metri di profondità
(l’introduzione della guida al briefing pre-immersione è chiara: “if you are
able to count all the turtles you see we call it a bad day”).
The Channel è una vera e propria pass, con correnti di marea che attirano
barracuda e grosso pelagico. Hanging Garden offre una parete colorata dalle
gigantesche gorgonie che si oppongono alle fortissime correnti. Mid Reef
presenta un pendio che digrada dolcemente fino a una parete che sprofonda nel
blu: ospita un enorme banco di barracuda, e offre la possibilità di incontrare
squali grigi, pinna bianca, aquile di mare, oltre a fortunati ma regolari
avvistamenti dello squalo volpe. Tutte le immersioni possono regalare
incredibili incontri macro: cavallucci pigmei tra i rami delle gorgonie,
microscopici ghiozzi sui coralli frusta, i fantastici hairy squat lobster nelle
cavità delle spugne, gamberetti simbionti e nudibranchi di ogni tipo. L’House
Reef del Maratua Paradise Resort è la perfetta muck dive, specialmente in
notturna: chi ha la pazienza di cercare nella sabbia, in compagnia dei pesci
leone a caccia tra le luci delle torce, sarà ricompensato da pesci rana, stelle
marine che nascondono gamberetti commensali, pesci mandarino, pesci ago
fantasma. E’ un’immersione che si può ripetere ogni giorno, specialmente gli
appassionati di fotografia hanno a disposizione una moltitudine di soggetti
macro in condizioni di immersione ideali. Anche i piloni del pontile e dello
stesso resort sono abitati da nuvole di platax, pesci coniglio, lutianidi e
giovani carangidi.


Maratua Island: Amphiprion Sandaracinos


L’isola di Kakaban, a circa mezz’ora di barca
veloce da Maratua, ha pareti verticali battute da forti e variabili correnti,
testimoniate dalla presenza di praterie di grossi coralli frusta. In profondità
si va in cerca di squali grigi, pinna bianca, tonni, carangidi, barracuda. Lo
spot principale è Barracuda Point, nella parte sud-ovest dell’isola:
l’immersione si svolge tutta intorno ai 25-30 metri, in corrente, sul ciglio di
una parete che sprofonda nel blu. Agganciati al fondo, si può assistere al
passaggio di grosso pelagico. L’immersione si chiude con una vigorosa
pinneggiata trasversalmente alla corrente, per uscire dal suo flusso e trovare
riparo dietro uno sperone di roccia. La risalita, in acque più tranquille,
consente di esplorare le gorgonie della parete alla ricerca di cavallucci
pigmei.


Kakaban Island: il lago, circondato dalla foresta di mangrovie


Ma il gioiello segreto di Kakaban è il suo lago
interno, che non è altro che un tratto di mare intrappolato dall’innalzamento
dell’isola avvenuto migliaia di anni fa, e che ora si presenta circondato da una
fitta foresta. L’evoluzione geologica di questo specchio d’acqua salmastra (la
salinità è minore di quella del mare per effetto dell’acqua piovana e forse
anche per la presenza di sorgenti sotterranee di acqua dolce) ha permesso la
creazione di un intero ecosistema, che in virtù della sua segregazione si è
evoluto con caratteristiche uniche. Anche a Maratua esistono due laghi
salmastri, di dimensioni più ridotte, il cui accesso è però difficoltoso, e per
ora formalmente chiusi alle immersioni.
Dal pontile che consente l’approdo all’isola, si raggiunge la minuscola
abitazione del ranger che rilascia i permessi di accesso. Da qui una passerella
in legno consente di risalire una collinetta attraverso la foresta, e di
raggiungere le rive del lago. Per non danneggiare i delicati organismi che ci
nuotano attorno, ci si può immergere solo a snorkeling, senza bombole e pinne.
Nel lago fluttuano migliaia di meduse appartenenti a quattro specie diverse:
Aurelia aurita, la più grande, dal corpo completamente trasparente, Tripedalia
cystophora, minuscola e quasi invisibile, Cassiopea ornata, che nuota e vive con
i tentacoli rivolti verso il sole, e Mastigias papua, la più diffusa, bella e
riconoscibile, che riempie di giallo pulsante ogni angolo del lago. L’assenza di
predatori ha fatto perdere completamente la capacità urticante ai loro
tentacoli. L’intricato sistema di mangrovie che circonda le sponde del lago, e
le spugne che ne colonizzano le radici ospitano anche una specie di pesce
cardinale (Apogon lateralis), una di gobide (Exyrias puntang) e microscopiche
aguglie che nuotano a pelo d’acqua (Zenarchopterus dispar). Il fondo è ricoperto
di alghe verdi e si possono individuare delle minuscole anemoni completamente
bianche, cetrioli di mare, granchi, colorati vermi piatti. Il lago di Kakaban
non può lasciare indifferenti: non solo per la bellezza della sua biologia, ma
soprattutto perché costituisce un ecosistema irripetibile, un mondo a parte.


Kakaban Lake: Mastigias papua


L’isola di Sangalaky si trova a circa un’ora di
barca da Maratua. E’ molto piccola, coperta di una rigogliosa vegetazione, e
completamente circondata da una spiaggia di sabbia bianca, che è uno dei
principali siti di deposizione per le tartarughe. I fondali attorno all’isola
sono bassi, anche meno di 10 metri, sabbiosi e punteggiati di isole di corallo,
spazzati da forti correnti. La visibilità non è ottimale per la presenza di
plancton e per la sospensione che si può alzare dal fondo sabbioso. Un paio di
cleaning station hanno reso famosa l’isola in quanto danno la possibilità di
incontrare le mante: Manta Parade, Manta Avenue, Manta Run, sono i punti
d’immersione più famosi. Questi spot sono interessanti anche per il gran numero
di nudibranchi e per l’abbondanza di anemoni, popolate da famiglie di pesci
pagliaccio, granchi porcellana e gamberetti.
A quindici minuti di barca da Sangalaky è possibile raggiungere l’atollo di
Samama, che presenta un reef incontaminato con coralli in ottimo stato di
salute. Le immersioni intorno all’isola, tutte su pianori che non raggiungono i
venti metri di profondità, consentono di ammirare una grande quantità e varietà
di nudibranchi.
L’isola di Derawan, a circa un’ora e mezza di barca da Maratua, pur essendo
relativamente vicina, appartiene ad un altro mondo: le barriere coralline
intatte lasciano posto ai danni della pesca con la dinamite, e l’impatto
antropico risulta più invasivo. L’isola è meta di turisti da parecchio tempo, e
dispone, oltre che di alcuni diving-resort, di una fitta rete di guesthouse a
prezzi economici, che hanno permesso a backpackers di ogni parte del mondo di
visitarla. La vita marina è comunque abbondante, specialmente per quanto
riguarda i critters, facendone un’ottima meta per muck divers. Anche le sabbiose
spiagge di Derawan sono state elette dalle tartarughe a luogo di deposizione:
fino al 2002 la caccia delle tartarughe e la raccolta delle loro uova facevano
parte integrante dell’economia degli isolani. In seguito a un progetto
patrocinato dal WWF e dal governo locale la popolazione è stata coinvolta in un
processo di conservazione che ha portato alla cessazione della caccia e alla
protezione dei nidi.


Sangalaky Island: l’isola vista dallo spot di Manta Run


Visitando queste isole si ha la netta
percezione della tensione tra le aspettative di sviluppo economico della
popolazione e le esigenze di protezione di un così fragile habitat. Le notizie
raccolte sui media documentandoci prima del viaggio e i racconti delle persone
incontrate sul posto sono indicativi del conflitto creato dalle decisioni prese
finora su temi ambientali.
Ad esempio, il Governo Indonesiano ha proibito il taglio di legname su tutte le
isole, al fine di preservare la foresta, ma ha privato di materia prima gli
isolani che lavorano nei cantieri navali di Maratua.
Anche i pescatori tradizionali locali, che si sono impegnati a non utilizzare
metodi invasivi come la dinamite e il cianuro, in accordo ai programmi
protezionistici portati avanti da alcune NGO, sono in crisi per la concorrenza
di barche da pesca industriale provenienti da tutto il mondo.


Sangalaky Island: squalo pinna bianca di barriera (Triaenodon obesus) che si
ripara sotto una grossa acropora


A Sangalaky si intravedono le strutture di un
resort, di cui è stata ordinata la chiusura alcuni anni fa, in seguito alla
drammatica diminuzione dei nidi di tartaruga, depredati dai ratti introdotti
dalla presenza umana.
Ma forse il caso più eclatante riguarda il progetto di un piccolo aeroporto a
Maratua, che dovrebbe, alleggerendo il peso dei trasferimenti, aumentare il
numero di turisti. Per questo, un ampio tratto di costa vergine è già stato
venduto e destinato alla realizzazione di nuovi resort. La preoccupazione che
l’aumento del flusso turistico non possa essere sostenibile dall’ecosistema
dell’isola è già stata portata all’attenzione dei media da molte organizzazioni
ambientaliste.
E’ difficile prevedere quali cambiamenti subirà l’arcipelago nei prossimi anni,
e forse è ingenuo sperare che non saranno arrecati danni all’ambiente e ai suoi
abitanti. Quindi se deciderete di visitare questa splendida meta subacquea,
fatelo consapevolmente, anche le nostre scelte possono fare la differenza.


Per altre foto, sopra e sott’acqua, questo è il nostro sito:
www.elifladive.com

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAsia derawan isole kakaban Kalimantan maratua sangalaky viaggi
Messaggio precedenteMr Hesham Gabr Next PostBeach Poncho, il poncho da spiaggia

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

crociera subacquea

La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

sogno oceano

Un Sogno chiamato Oceano, con Click and Travel

FARE IMMERSIONI IN

Posso fare immersioni in…? PADI te lo dice


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Albatros Top Boat
Dan Europe

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!