• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea
DIVING talks – Portogallo 2021
Museo di sculture sub a Cannes
Torcia Scubapro Nova 850 TEC
Tartarughe salvate dal congelamento
Alle Galapagos con Click and Travel
Nuova muta semistagna Beuchat X-Trem man
Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia
Squali e razze: calo drammatico
Sottomuta K2 Scubapro

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
nosy
Click and Travel
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • Apnea a Lignano
        ApneaFlashnews
        0

        I Campioni dell’apnea si sfidano a Lignano Sabbiadoro

        ScubaPortal11/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • record assetto variabile
        ApneaFlashnews
        0

        Nuovo record nell’ assetto variabile

        ScubaPortal23/01/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • antolini due record
        ApneaFlashnews
        0

        Pietro Antolini, due record al Lago di Garda

        ScubaPortal09/10/2020

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer23/01/2020

      • relitto di 500 anni
        ArcheosubFlashnews
        0

        Trovato un relitto di 500 anni fa in perfette condizioni nel mar Baltico

        ScubaPortal26/07/2019

      • Tartarughe salvate dal congelamento
        BiologiaFlashnews
        0

        Tartarughe salvate dal congelamento

        Massimo Boyer22/02/2021

      • Squali e razze in calo
        Biologia
        0

        Squali e razze: calo drammatico

        Massimo Boyer16/02/2021

      • consapevolezza
        BiologiaFlashnews
        0

        Mare Nostrum Wildlife. Consapevolezza per la subacquea

        Francesco Turano12/02/2021

      • compleanno darwin
        Biologia
        0

        Buon compleanno Darwin!

        Massimo Boyer12/02/2021

      • squalo elefante
        BiologiaFlashnews
        0

        Squalo elefante salvato dalle reti a Torre Guaceto

        Massimo Boyer06/02/2021

      • posidonia rimuovere plastica
        Biologia
        0

        Ecco come la posidonia può rimuovere la plastica dal mare

        Massimo Boyer05/02/2021

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • galathea 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati

        Nicolas Barraque26/01/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • scubazone 53
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 53

        ScubaPortal26/11/2020

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • immersione più lunga
        FlashnewsImmersioni
        0

        L’ Immersione più lunga – Sub egiziano rimane sott’acqua per 6 giorni

        ScubaPortal24/11/2020

      • sommergibile affondato a phuket
        ArticoliImmersioni
        0

        I subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

        Nicolas Barraque06/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • scubapro
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Gianluca Bugli, direttore vendite di Scubapro

        Massimo Boyer16/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • bolle nella pdd
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD

        Massimo Boyer21/07/2020

      • depressione e subacquea
        Medicina e tecnica
        0

        I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea

        DAN Europe26/02/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • subacquea e osteopatia
        Medicina e tecnica
        0

        Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

        Giuseppe Vivona14/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • diving talks
        EuropaOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        ScubaPortal15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsifeaturedFlashnewsIn EvidenzaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020

        ScubaPortal17/09/2020

      • women's dive day 2020
        OperatoriProdotti di Subacquea
        0

        Un grande risultato per il PADI Women’s Dive Day 2020

        PADI17/08/2020

      • scubapro nova 850
        Prodotti di Subacquea
        0

        Torcia Scubapro Nova 850 TEC

        ScubaPortal23/02/2021

      • semistagna Beuchat X-Trem.
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuova muta semistagna Beuchat X-Trem man

        ScubaPortal18/02/2021

      • sottomuta k2 scubapro
        Prodotti di Subacquea
        0

        Sottomuta K2 Scubapro

        ScubaPortal15/02/2021

      • pure wire
        Prodotti di Subacquea
        0

        Maschera Mares Pure Wire

        ScubaPortal08/02/2021

      • MK19 EVO BT/G260 CARBON BT
        Prodotti di Subacquea
        0

        Il nuovo erogatore Scubapro MK19 EVO BT/G260 CARBON BT

        ScubaPortal04/02/2021

      • computer a2
        Prodotti di Subacquea
        0

        Computer A2 Scubapro

        ScubaPortal01/02/2021

      • scubazone
        FlashnewsProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone in abbonamento digitale 2021

        ScubaPortal10/02/2021

      • scubazone 54
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 54

        ScubaPortal09/02/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Idea Regalo per Natale – Regala un Abbonamento 2021 a ScubaZone

        ScubaPortal10/12/2020

      • scubazone
        FlashnewsIn EvidenzaProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone dal 2021 in abbonamento digitale gold

        ScubaPortal07/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • diving talks
        EuropaOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • lofoten
        EuropaViaggi
        0

        Le isole Lofoten, immersioni al Circolo Polare Artico

        Christian Skauge05/10/2020

      • golfo dei poeti
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica

        Ilaria Gonelli29/09/2020

      • immersioni in portogallo
        EuropaViaggi
        0

        Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

        Arlindo Serrão16/09/2020

      • viaggio sub in europa
        EuropaViaggi
        0

        Viaggio sub in Europa

        Massimo Boyer03/09/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • diving talks
        EuropaOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • crociera subacquea
        Viaggi
        0

        La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

        ZuBlu16/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • alberto su Scuba point diving Palau Sardegna
  • Carlo su Nautica Mare Attrezzature Sub e Subacquea Tecnica
  • Das Tauchmagazin ScubaPortal empfiehlt EarPro – EarPro is the top remedy against ear infections caused by trapped water su Test sul campo di EarPro, per i problemi di orecchie legati all’acqua
  • Mirko su Argentario Divers
  • Angelo Farina su L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
Home Viaggi America L’incanto dei cenotes del Messico, ma non solo…

L’incanto dei cenotes del Messico, ma non solo…

ScubaPortal19/11/2012America, Viaggi0

Autore testo: Cristiana Rollino
Autore foto: Attilio Eusebio

“Non voglio fare un viaggio subacqueo!: sono stufa di vedere solo pesci;
voglio vedere altro!”
. Iniziavano così le nostre discussioni per scegliere
la meta delle vacanze e anche quest’anno non era diverso. Allora ognuno (meno
male che eravamo solo due!) avanzava proposte per soddisfare interessi di tipo
diverso, non solo subacqueo.
Quest’anno la scelta è caduta sul Messico e in particolare sulla penisola dello
Yucatan. Ma l’interesse subacqueo di questa zona per noi non risiedeva nella
Barriera Corallina Mesoamericana, che peraltro è la più grande dell’emisfero
settentrionale, estendendosi per 965 chilometri lungo le coste di Messico,
Belize, Guatemala e Honduras ed è ricca di siti di immersione e diving
organizzati. Attilio infatti, affascinato dai cenotes, che aveva in parte
esplorato a Cuba, aveva abilmente manovrato in modo che io sviluppassi curiosità
per queste grotte speciali e che fossi io stessa a proporre lo Yucatan, che
offriva, oltre a queste immersioni particolari, altri luoghi da visitare molto
suggestivi: le “Biosfere”, riserve naturali con fauna di grande varietà, e le
vestigia Maya, di grande interesse storico.
La penisola dello Yucatan si protende tra il Mar dei Caraibi e il Golfo del
Messico. E’ ormai percorribile in sicurezza in autonomia, con auto noleggiate,
anche nei punti più lontani dalle città e nel Chiapas, che negli anni ‘80-‘90 la
guerriglia condotta dall’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale per
migliorare le condizioni di vita degli abitanti della regione, in parte di etnia
Maya, aveva reso poco sicuro. La città turistica più conosciuta della penisola è
Cancun.
Il nostro giro turistico iniziò dunque il 15 Febbraio 2012 e toccò i siti
archeologici più famosi: Chichén Itzà con la grande piramide “El Castillo” e i
campi di gioco da pallone dei Maya, Uxmal con il quadrilatero delle monache,
Edznà con la piramide dei cinque livelli, Palenque, un’intera città governata
dalla dinastia del re Pacal, Campeche, città coloniale spagnola con le sue case
color pastello, Calakmul con una grande piramide che si erge isolata nella
foresta ai confini con il Belize.
Tra i siti naturali più belli, nella riserva di Rio Lagartos abbiamo potuto
vedere, oltre ai coccodrilli immobili sulla riva dei canali salmastri, numerose
specie di uccelli, tra cui i fenicotteri rosa, e il Limulus polyphemus, un
artropode ancestrale (Foto 1).


 Foto 1. Il Limulus polyphemus è un artropode che vive sul fondo del
mare nel Golfo del Messico. E’ noto in ambiente sanitario per il “Limulus test”,
un esame che permette di individuare endotossine batteriche e che si basa su
enzimi estratti dal Limulus.

Nella laguna di Celestun, in un’acqua salmastra, grigia e
fangosa, spicca tra le mangrovie un occhio d’acqua azzurra limpidissima: si
tratta di una sorgente d’acqua dolce nella foresta, in cui si può fare il bagno.
Nella Laguna do Terminos, a sud di Campeche, al tramonto numerosissime fregate,
gabbiani e altri uccelli si posano per la notte sulle mangrovie rosse.
La mia sete di viaggiatrice era dunque stata soddisfatta e arrivava il clou
della vacanza per Attilio, che di sassi Maya era saturo.
Nei pressi di Tulum, a Chemuyil per l’esattezza, abbiamo affittato un alloggio,
che la nostra guida di cenotes, Alessandro, metteva a disposizione dei suoi
clienti per una cifra ragionevole. Alessandro è un italiano ormai residente in
Messico, con un ricco curriculum subacqueo di istruttore in ogni genere di mare
e da alcuni anni anche di corsi di speleologia subacquea. Dispone di
attrezzatura speleo-subacquea da affittare, il che rende ragionevole associare
un viaggio turistico a tappe multiple ad una vacanza subacquea.
Oltre ad accompagnare i clienti nelle grotte, Alessandro è un attivo esploratore
che pubblica e rileva nuove grotte.
Cenote è un termine intraducibile in italiano: si riferisce ad un pozzo
naturale, sinkhole in termini geologici, formatosi, in un ambiente carsico, per
il collasso del soffitto di una cavità in fondo alla quale c’è un lago: una vera
finestra carsica. I cenotes danno accesso a sistemi di grotte a sviluppo
impressionante di centinaia di chilometri, che sono esplorati solo parzialmente.
Alcuni sistemi sono collegati tra loro e certamente con il mare, benché il punto
di ingresso dell’acqua salata non sempre sia stato individuato.
La particolarità di queste grotte è che nelle varie ere glaciali la variazione
del livello del mare ha mantenuto le grotte asciutte per lunghi periodi, nei
quali hanno potuto formarsi le concrezioni calcaree. Con successivi scioglimenti
dei ghiacci e innalzamento del livello dell’acqua queste concrezioni sono
rimaste immerse nell’acqua e tra esse si può ora nuotare.
Molti sono i diving attrezzati ad accompagnare subacquei nei cenotes lungo tutta
la Riviera Maya, cioè proprio nel tratto tra Cancun e Tulum. Si tratta infatti
di uno dei luoghi più famosi e più belli al mondo per ammirare questo genere di
grotte. Numerose strutture turistiche, oltre a vari centri di ricarica delle
bombole efficiente e in funzione tutto l’anno, rendono questa esperienza alla
portata di tutti in qualunque periodo.
Tuttavia, bisogna sapere che i brevetti subacquei ricreativi permettono una
ingresso solo parziale nelle grotte, limitato cioè alla parte più esterna, il
cenote vero e proprio, ossia la caverna in cui penetra la luce: a questo punto
si incontra infatti un cartello con l’inequivocabile scritta: ”Peligro no pase”.

I giochi che la luce crea nell’acqua, rifrangendosi in raggi affascinanti con le
rocce che creano ombre e controluce magici rendono un’immersione nei cenote
molto emozionante pur senza ulteriore addentramento.
La penetrazione oltre a questi limiti è consentita solo a chi possiede un
brevetto “Cave”: la guida conduce gli speleo-subacquei con questo brevetto solo
nei settori già esplorati, tutti attrezzati con filo d’Arianna, teso in modo
molto regolare e provvisto di indicatori direzionali precisi, tanto che è
possibile fare una vera “navigazione” all’interno delle grotte.
Alessandro, dopo il controllo dei nostri brevetti, e un efficace briefing sulla
formazione dei cenotes (di cui poi si vergognò, venuto a sapere che Attilio è
geologo), ci accompagnò alla visita del primo cenote, che volevo assolutamente
vedere perché famosissimo: Dos Ojos, due enormi buchi gemelli circolari. La
prima impressione meravigliosa furono gli effetti di luce all’ingresso del
cenote con i raggi che diffondono tra le rocce e ricompaiono poco a poco man
mano, di ritorno, ci si avvicina all’uscita (Foto 2).


Foto 2. Il cenote “Dos Ojos”

La grotta, ampia e spaziosa, era decorata da stalattiti e
stalagmiti, tra cui ci inoltravamo, sospesi in un’acqua cristallina. L’acqua era
trasparente come l’aria e non sembrava nemmeno di nuotare, ma piuttosto di
volare. Anche nelle fotografie si nota questo effetto e solo le bolle emesse e
l’erogatore in bocca dimostrano che si tratta di subacquei. Sul soffitto talora
comparivano specchi: erano gigantesche bolle d’aria, create dalla confluenza
delle bolle emesse dai subacquei. L’ambiente era precario: il fondo fangoso (“silt”
è il termine geologico) non doveva essere assolutamente sfiorato per evitare di
creare sospensioni.
Alessandro con grande perizia ci guidava galleria dopo galleria. I colori erano
cangianti: il bianco, candido come un velo da sposa, era qua e là sporcato da
macchie grigiastre. Gli ambienti erano soprattutto grandi sale in cui si passava
facilmente anche appaiati. La profondità era scarsa: nelle prime immersioni non
abbiamo superato i 12 metri.
Alessandro conosceva molto bene le grotte in cui ci portò, sceglieva grotte in
cui ci fossero uscite alternative a quella principale e sempre lungo percorsi
sagolati ed era estremamente preciso nei briefing riguardanti la morfologia, i
percorsi e la sicurezza: il controllo dell’aria includeva, oltre al “bubble
check”, la comunicazione da parte di ogni subacqueo immediatamente prima
dell’immersione della pressione della bombola a cui avrebbe dovuto richiedere
l’inversione di percorso, seguendo rigorosamente la regola dei terzi.
E quindi, con la regola del terzo di aria respirata, con il bibombola 11+11
litri che avevamo, percorrevamo distanze che a me sembravano già molto
importanti: 300-400 metri circa per una durata di immersione di 97 minuti a Dos
Ojos e 110’ a Gran Cenotes (Foto 3).


Foto 3. Nel “Gran cenote”

Questa grotta era più bella di Dos Ojos: c’erano infatti
bellissime stalattiti e stalagmiti con passaggi, talvolta stretti, tra le
colonne.
Alessandro ci aveva giustamente decantato queste grotte, ma il suo compito di
guida era di farci meravigliare ogni volta di più. Così il non plus-ultra delle
decorazioni fu il cenote Nohoch-Nah-Chich (Foto 4 e 5), dove il paesaggio era
fiabesco: lì era stato costruito il castello di Biancaneve: picchi, torri,
torrette, merli, là era il bosco della Bella Addormentata. La sabbia sul fondo
sembrava velluto e piccole stalagmiti si rizzavano verticali, ma non erano
veramente solidali con il fondo.


Foto 4 e 5. Nel cenote “Nohoch-Nah-Chich”

Ogni giorno Alessando doveva pensare a qualcosa di diverso
per impressionarci, dopo che ci aveva già mostrato le migliori espressioni del
concrezionamento. Così ci aspettava tutt’altra esperienza: il cenote “Minotauro”,
che anch’esso dà accesso a un imponente sistema di grotte parzialmente esplorato
(Foto 6).


Foto 6. Nel cenote “Minotauro”

La mia impressione fu del tutto diversa. L’ingresso era
angusto, il colore della roccia era cupo, rosso mattone. L’ambiente non era più
costituito da gallerie ampie e decorate, ma da cunicoli, curve, passaggi in
discesa, strettoie. Ricordavano le miniere di ferro che avevo visitato da
bambina: pensavo ai minatori che, magari ancora adolescenti, vi si introducevano
quotidianamente e che forse non erano nemmeno sfiorati dal pensiero che tutto
potesse crollare. Io invece quel pensiero ce l’avevo: sul fondo giacevano
stalattiti disposte obliquamente, proprio come se si fossero staccate dal
soffitto. Era un ambiente di precarietà assoluta.


Foto 7. Nel cenote “Tux Kubaxa”

Nel cenote “Tux Kubaxa” (Foto 7) riprendemmo le lezioni di
navigazione: i “jump” con relativi indicatori direzionali (Foto 8). A me piaceva
molto mettere e togliere questi segnali: era un approccio scientifico che
richiedeva accuratezza, ma nello tempo lasciava immaginare luoghi remoti e
inesplorati.


Foto 8. Navigazione nel cenote “Tux Kubaxa”, seguendo gli indicatori
direzionali.

E infine fu la volta del cenote “Taj Mahal”. Che effetto
magico!: l’acqua che galleggia sull’acqua: è l’aloclino, l’interfaccia tra
l’acqua salata, più pesante, e quella dolce che le galleggia sopra, a circa
15-20 m di profondità. Ma questo effetto si può apprezzare solo se si passa per
primi: allora si vede una linea di demarcazione contro la roccia, come una tenue
onda. Ma se qualcuno pinneggia davanti a noi, non si vede nulla: tutto è
offuscato e l’effetto è quello di entrare nel vetro fuso. Ecco quindi che Santa
Sagola diventa l’unica guida affidabile.
In conclusione, un’immersione nei cenotes può essere fatta, almeno in parte, da
chiunque possieda un brevetto subacqueo. Anche così l’immersione è eccezionale
per il fatto stesso di nuotare in una grotta e per i magici giochi di luce. In
alcuni cenotes si può anche fare snorkeling: si possono vedere pesci, alghe e
radici che scendono dal soffitto. Per chi possiede un brevetto “Cave”, che si
può ottenere anche in loco con un corso, ci si può invece affacciare al mondo
fantastico delle grotte allagate.
Un ultimo consiglio: non perdete la spiaggia di sabbia bianca e finissima di
Tulum: vi sembrerà di camminare su un tappeto di velluto.

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAmerica ma messico non solo viaggi
Messaggio precedenteKomodo Next PostL'oroscopo subacqueo di Novembre 2012

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

crociera subacquea

La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

sogno oceano

Un Sogno chiamato Oceano, con Click and Travel

miniera maya

Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Dan Europe
Mete subacque
fiera Portogallo

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!