• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
Un’ immersione in Diving Talks
SeaLife SportDiver, la nuova custodia subacquea per iPhone®
Dive in the Past: l’archeologia subacquea in un videogioco 3D
Haven, nel 30° anniversario dell’affondamento
Karen van den Oever record di immersione profonda femminile in grotta
Mares DUAL ADJ 62X – quando piccolo è meglio
I nuovi Retra Flash Pro X e Prime X
L’immersione migliore è su ScubaZone 55
Alle Azzorre con Click and Travel
La nuova muta da donna per il freediving Beuchat ZENTO

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
Camel Dive Club Sharm El Sheikh
Click and Travel
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • engie planet ambassador
        ApneaFlashnews
        0

        Alesssia Zecchini è ENGIE Planet Ambassador

        ScubaPortal19/03/2021

      • Apnea a Lignano
        ApneaFlashnews
        0

        I Campioni dell’apnea si sfidano a Lignano Sabbiadoro

        ScubaPortal11/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • record assetto variabile
        ApneaFlashnews
        0

        Nuovo record nell’ assetto variabile

        ScubaPortal23/01/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • dive in the past
        AltroArcheosub
        0

        Dive in the Past: l’archeologia subacquea in un videogioco 3D

        ScubaPortal14/04/2021

      • george bass
        ArcheosubFlashnews
        0

        Morto George Bass, uno dei padri dell’archeologia subacquea.

        ScubaPortal30/03/2021

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • squalo bioluminescente
        Biologia
        0

        Uno squalo bioluminescente

        Massimo Boyer02/04/2021

      • pesca sostenibile
        BiologiaVideosub
        0

        Pesca Sostenibile, una contraddizione. Da Seaspiracy a Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS01/04/2021

      • specie invasive
        Biologia
        0

        Limitare le specie invasive (clandestini)

        Massimo Boyer25/03/2021

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • nuovo modello di acquacoltura
        Biologia
        0

        Coltivare il mare: un nuovo modello di acquacoltura per ripristinare gli ecosistemi

        Massimo Boyer10/03/2021

      • Tartarughe salvate dal congelamento
        BiologiaFlashnews
        0

        Tartarughe salvate dal congelamento

        Massimo Boyer22/02/2021

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • ocean film festival virtuale
        AltroFoto-Video sub
        0

        Il 18° Ocean film festival diventa virtuale

        ScubaPortal26/03/2021

      • galathea 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati

        Nicolas Barraque26/01/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • anniversario haven
        FlashnewsImmersioni
        0

        Haven, nel 30° anniversario dell’affondamento

        Team WSE13/04/2021

      • Karen van den Oever record di immersione profonda femminile in grotta
        FlashnewsImmersioni
        0

        Karen van den Oever record di immersione profonda femminile in grotta

        ScubaPortal12/04/2021

      • tour estivo
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        DAN Europe lancia un nuovo tour estivo incentrato sulla sostenibilità

        DAN Europe31/03/2021

      • attacco alla baia di Valona
        FlashnewsImmersioni
        0

        Attacco alla baia di Valona!

        Cesare Balzi13/03/2021

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • andrea murdock alpini
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        Deep Blue – Brave Heart: Andrea Murdock Alpini si racconta

        Chiara Belli18/03/2021

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • tour estivo
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        DAN Europe lancia un nuovo tour estivo incentrato sulla sostenibilità

        DAN Europe31/03/2021

      • mascherina holly
        Medicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        La mascherina Holly, protegge, è lavabile, si riutilizza

        ScubaPortal29/03/2021

      • psicologia e attività subacquea
        AltroMedicina e tecnica
        0

        Psicologia e attività subacquea: un approccio riflessivo alle dinamiche dell’incidente

        Ludovica Mercuri22/03/2021

      • andrea murdock alpini
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        Deep Blue – Brave Heart: Andrea Murdock Alpini si racconta

        Chiara Belli18/03/2021

      • dive local
        FlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Dive Local con DAN Europe

        DAN Europe16/03/2021

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • FieraOperatori
        0

        Philippine International Dive Expo – PHIDEX 2021

        ScubaPortal01/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        ScubaPortal15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • dual adj 62x
        Prodotti di Subacquea
        0

        Mares DUAL ADJ 62X – quando piccolo è meglio

        ScubaPortal09/04/2021

      • beuchat zento
        Prodotti di Subacquea
        0

        La nuova muta da donna per il freediving Beuchat ZENTO

        ScubaPortal05/04/2021

      • mascherina holly
        Medicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        La mascherina Holly, protegge, è lavabile, si riutilizza

        ScubaPortal29/03/2021

      • scubapro k2 sock
        Prodotti di Subacquea
        0

        Calzari per muta stagna Scubapro K2 SOCK

        ScubaPortal11/03/2021

      • descent mk2i
        Prodotti di Subacquea
        0

        I computer Descend Mk2 e Mk2i di Garmin

        ScubaPortal03/03/2021

      • Riprendere a immergersi.
        Prodotti di Subacquea
        0

        Riprendere a immergersi. L’attrezzatura

        Massimo Boyer02/03/2021

      • sealife sportdiver
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife SportDiver, la nuova custodia subacquea per iPhone®

        ScubaPortal15/04/2021

      • Retra Flash Pro X e Prime X
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        I nuovi Retra Flash Pro X e Prime X

        ScubaPortal08/04/2021

      • scubazone 55
        Prodotti Foto-Video subScubaZone
        0

        L’immersione migliore è su ScubaZone 55

        ScubaPortal07/04/2021

      • scubazone
        FlashnewsProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone in abbonamento digitale 2021

        ScubaPortal10/02/2021

      • scubazone 54
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 54

        ScubaPortal09/02/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • immersione in diving talks
        EuropaFieraViaggi
        0

        Un’ immersione in Diving Talks

        Arlindo Serrão16/04/2021

      • azzorre
        EuropaViaggi
        0

        Alle Azzorre con Click and Travel

        ScubaPortal06/04/2021

      • crociera sub
        EuropaViaggi
        0

        Crociera sub in barca a vela in Mediterraneo: un’utopia?

        Lucio Bellomo17/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraViaggi
        0

        Diving talks: il posto migliore per parlare di immersioni

        Arlindo Serrão09/03/2021

      • EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        InterDive Friedrichshafen – a Settembre 2021 la nona edizione

        ScubaPortal05/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • immersione in diving talks
        EuropaFieraViaggi
        0

        Un’ immersione in Diving Talks

        Arlindo Serrão16/04/2021

      • azzorre
        EuropaViaggi
        0

        Alle Azzorre con Click and Travel

        ScubaPortal06/04/2021

      • crociera sub
        EuropaViaggi
        0

        Crociera sub in barca a vela in Mediterraneo: un’utopia?

        Lucio Bellomo17/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraViaggi
        0

        Diving talks: il posto migliore per parlare di immersioni

        Arlindo Serrão09/03/2021

      • EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        InterDive Friedrichshafen – a Settembre 2021 la nona edizione

        ScubaPortal05/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • alessandro su Ponza diving center
  • Chiara Marzo su Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?
  • Ernesto su Uscito Scubazone n. 54
  • Claudio V su Viaggi sub in solitaria? Perché no?
  • luciano ferri su Articoli di subacquea
Home Articoli Medicina e tecnica DAN è stata la mia ancora di salvezza

DAN è stata la mia ancora di salvezza

ScubaPortal15/05/2014Medicina e tecnica0

Autore: Julika Kennaway

Julika è un’autrice di documentari che ha viaggiato in Indonesia e quindi verso la destinazione dei suoi sogni, l’isola di Kri, nella Papua Occidentale. Anche se Julika è una subacquea esperta, che ha effettuato diverse centinaia di immersioni, l’avventura tanto agognata non si è svolta come aveva previsto.

Prima di iniziare il viaggio, Julika aveva stipulato un’assicurazione con una ben nota compagnia assicurativa di viaggi, che includeva anche le immersioni subacquee. Julika aveva controllato e ricontrollato ben due volte questa polizza con il suo agente di viaggio, il quale l’aveva rassicurata sul fatto che lei era completamente coperta. Basandosi su questi dati, Julika ha pensato che non fosse necessario “assicurarsi doppiamente” con la protezione offerta dal DAN.

Col senno di poi Julika ha affermato “quanto mi sbagliavo!”.
Ed ecco la sua storia.

Quando giunsi sullo Stretto di Lembeh, nella zona orientale dell’isola di Sulawesi, mi riposai e mi accinsi ad effettuare la mia prima immersione alle 15.30 del giorno successivo al mio arrivo. Nel corso dei cinque giorni seguenti ho portato a termine un totale di otto immersioni. Nell’arco di questi cinque giorni, l’immersione più profonda è stata condotta a 26 metri. Le immersioni non hanno comportato alcuno sforzo fisico, poiché fruivamo di assistenza completa e non abbiamo dovuto sollevare o trasportare in giro le nostre  bombole. I siti d’immersione si trovavano tutti entro un raggio di circa dieci minuti di barca e praticamente non abbiamo trovato corrente in nessuna delle immersioni. La superficie del mare è stata estremamente piatta, in quanto lo Stretto è al riparo dal mare aperto. La temperatura era calda, mitigata da una piacevole leggera brezza. Le nostre risalite sono state lente. Tuttavia, malgrado tutte queste circostanze favorevoli, ho patito il freddo. Durante le immersioni, poiché indossavo una muta umida senza maniche Long-John di 7mm con l’aggiunta di un top di lycra, in breve rabbrividivo e sentivo molto freddo, tanto da tremare letteralmente.


Avevo preso un erogatore a noleggio ed ho incontrato dei problemi poiché presentava delle perdite. Il responsabile del diving affermò che non c’era alcun difetto ma, dopo averlo utilizzato ancora ed avendo sporto un nuovo reclamo, alla fine è stata trovata la membrana rotta. Me n’è stato quindi consegnato un altro e non ho riscontrato più alcun problema. Circa mezz’ora dopo la prima o la seconda immersione del secondo giorno, mentre ero seduta insieme con il mio amico, ho sentito un leggero formicolio al piede sinistro. Lo segnalai subito al responsabile del diving. Egli mi chiese se sentissi dolore alle giunture o se avessi eruzioni cutanee e, poiché non presentavo nulla di tutto ciò, l’argomento non ebbe seguito.

Dopo le successive immersioni questa sensazione di “punture d’ago” sembrò sparire. Ma in seguito, dopo un’altra immersione, segnalai di nuovo che sentivo “punture d’aghi e spilli” al piede sinistro. Il responsabile del diving non considerò questi sintomi molto seri, e peraltro essi non furono sufficientemente persistenti da mettermi in allarme. Concomitantemente, cominciai ad avere sintomi simili a quelli dell’influenza, e quindi presupposi di aver preso un po’ di raffreddore. Feci l’ultima immersione venerdì 13 giugno alle 8.30 di mattina. Domenica 15, due giorni più tardi, presi il volo verso la destinazione ultima del mio sogno, la Papua Occidentale. Ciò richiese un volo di 1ora e mezza a 17.000 piedi d’altitudine (circa 5.180 metri).

Fu proprio durante il volo che mi resi improvvisamente conto che il formicolio al piede sinistro si era notevolmente esacerbato, ed inoltre il formicolio era comparso anche alla mano sinistra. I miei compagni d’avventura subacquea ed io abbiamo quindi intrapreso una traversata in barca di tre ore per giungere dal continente alla piccola isola da sogno di Kri, ricoperta dalla foresta pluviale tropicale e circondata dalla barriera corallina. Le immersioni che ci attendevano sarebbero probabilmente state le più belle e ricche che avessi mai potuto fare nel corso della mia vita.

Ma non andò così. Il destino mi ha strappato il sogno dalle mani. Il formicolio, sia nella mano sinistra, sia nel piede, persisteva. Durante i giorni successivi i sintomi non peggiorarono, ma nemmeno si ridussero. In aggiunta provavo una lieve sensazione di compressione polmonare. Con il cuore gonfio di dispiacere, decisi che non avrei potuto intraprendere alcuna immersione subacquea a Kri. Il formicolio si stava trasformando in preoccupazione, così decisi di mettermi in contatto con il DAN Southern Africa per poter avere qualche consiglio
professionale. Ma, nel moderno mondo della comunicazione, dove i telefoni cellulari assumono un‘importanza almeno pari a quella delle scarpe, mi trovavo in un luogo di rara beatitudine, un’isola in cui non c’era campo per i cellulari e non c’era nessuna connessione ad internet, a meno di guadare il mare per mezz’ora fino all’altra estremità dell’isola. Mi sono dovuta arrampicare su di una torretta di bambù alta tre piani per poter ottenere la ricezione. Ma potevo soltanto inviare SMS, perché prima di lasciare Cape Town avevo  ingenuamente attivato “ROAMON”, che impedisce di fare e ricevere chiamate, consente soltanto gli SMS. Il responsabile dell’isola mi ha gentilmente offerto il suo telefono personale, poiché lì non c’era nessun altro telefono disponibile.

Il Dott. Jack Meintjes, Direttore Medico del DAN SA, ha valutato il caso ed ha concluso, insieme ai suoi colleghi, che i sintomi indicavano una malattia da decompressione (MDD), soprattutto perché i sintomi erano divenuti marcatamente più evidenti quando mi ero ritrovata in altitudine. Mi consigliarono l’immediata evacuazione verso una camera iperbarica. Attraverso il DAN potevo parlare con medici esperti di medicina subacquea, che erano in grado di valutare e prendere decisioni velocemente. Quando chiamai la mia società d’assicurazioni, a Johannesburg, i miei interlocutori cominciarono a chiedersi se fossi contagiosa, mi domandarono come mi fossi potuta arrampicare su di una torretta pur con “questa patologia” ed iniziarono a progettare di inviare un medico che venisse a visitarmi. Non capirono che, avendo a che fare con una MDD, il tempo è un fattore di importanza vitale. Inoltre, Kri è un’isola per la quale vi è soltanto una barca alla settimana.

Anche se non ero un membro, il DAN mi è venuto incontro cercando di aiutarmi in ogni modo possibile e rimanendo costantemente in contatto con me. Trovandomi in questa parte del mondo così remota, il DAN è stato veramente la mia ancora di salvezza. E’ stata l’unica entità che abbia considerato il mio caso seriamente e che mi abbia espresso un parere professionale. Quando chiamai il DAN mi hanno messo immediatamente in linea con un medico, hanno preso nota di tutta la corrispondenza e delle chiamate, hanno tracciato l’esatta posizione della mia isola con il GPS, ed attivato un piano d’evacuazione d’emergenza – malgrado io non fossi un membro! Il Direttore Medico del DAN, il Dott. Meintjes, ha persino inviato una lettera alla linea aerea spiegando che avevo avuto un’MDD e suggerendo che mi fosse somministrato ossigeno nel caso di un peggioramento della sintomatologia durante il volo.

Così, su consiglio del DAN, iniziai il mio viaggio verso il trattamento. Come previsto, durante il volo dalla Papua Occidentale a Manado, a 17.000 piedi, i miei formicolii peggiorarono. Il consiglio via SMS inviato dal DAN era che se non avessi trovato nessuno specialista in medicina iperbarica a Manado, avrei dovuto recarmi a Singapore. Al mio arrivo non trovai nessuno ad attendermi, la mia Compagnia di Assicurazione non aveva preso nessun accordo con la locale camera iperbarica e non c’era nessun medico specialista in medicina subacquea ed iperbarica disponibile, così che decisi di dirigermi verso Singapore con il primo volo disponibile. (Nota: Sono stata criticata da un lettore di un giornale del Sud Africa in quanto, essendo una subacquea esperta, avrei dovuto essere ben conscia che in volo i miei sintomi sarebbero molto probabilmente peggiorati.

Quella è stata una decisione informata che ho preso INSIEME al DAN, in quanto non c’erano medici specialisti in medicina subacquea presso la camera iperbarica di Manado). Fui rapidamente visitata da un medico dell’aeroporto, che mi dichiarò idonea al volo, soprattutto in virtù della lettera del Dott. Meintjes,
nella quale si consigliava di somministrare ossigeno qualora si fosse reso necessario, che convinse e accontentò anche l’equipaggio dell’aereo.

(Nota: Ero una subacquea vigile ed in stato di coscienza e non soffrivo di una sintomatologia acuta quale la paralisi o la cecità. In caso contrario,
probabilmente, avremmo pianificato tutto in maniera diversa.)

A 38.000 piedi (circa 11.580 metri) d’altitudine mi si sono intorpidite le dita della mano sinistra, il polso ed il braccio sinistro hanno cominciato a fare male ed il formicolio del piede, della mano e delle dita di sinistra si è esteso anche al lato destro. Era chiaro che la situazione stesse peggiorando. All’atterraggio a Singapore mi resi nuovamente conto che non c’era alcuna assistenza organizzata dalla mia Compagnia d’Assicurazione, così che fui costretta ad arrangiarmi da sola per arrivare alla camera iperbarica, con l’aiuto via SMS del mio amico a Cape Town, che coordinò l’intera evacuazione insieme al DAN. Finalmente giunsi al magnifico ospedale Tan Tock Seng, nel quale fui ammessa grazie al patrocinio del Dott. Michael Ong. Trovai un’intera equipe che mi attendeva per fornirmi assistenza, malgrado fosse ormai notte inoltrata.
Dopo la visita, mi fecero scivolare dentro la camera iperbarica formata da un guscio di acrilico trasparente, dove fui sottoposta a trattamento HBOT (Ossigeno-Terapia-Iperbarica) secondo la Tabella 6 U.S.Navy per cinque ore. Il giorno seguente fu ripetuto lo stesso trattamento.

Entrambi i trattamenti filarono lisci ed il formicolio diminuì. Dopo un intervallo di un giorno di completo riposo, fui sottoposta ad una terza sessione in camera iperbarica secondo la Tabella 5 U.S.Navy per tre ore (per un totale complessivo di 13 ore). Adesso sono rientrata a Cape Town, con il mio viaggio di immersioni da sogno in frantumi, ma almeno sono tornata a casa in sicurezza!
Questo è stato possibile grazie all’insistenza costante del DAN, il quale mi ha fatto avere uno specialista in medicina subacquea ed una camera iperbarica, che era stata precedentemente controllata e verificata tramite l’ufficio del DAN Asia-Pacific. Non intraprenderei nessun altro viaggio di immersioni subacquee senza il DAN.


COSA SI PUÒ IMPARARE DALLA MIA ESPERIENZA?

  1. L’MDD non si presenta sempre secondo un profilo “tipico”. Non si ha sempre dolore o eruzioni cutanee! Prendete in seria considerazione anche i sintomi “lievi”.

  2. L’MDD non è provocata esclusivamente “dall’andar troppo profondi” o dal “risalire troppo velocemente”. Guardate la tabella dei miei profili d’immersione.

  3. Controllate le impostazioni del vostro telefono cellulare prima di partire per un viaggio, in modo da accertarvi di poter fare e ricevere chiamate in caso di emergenza, come quella che è capitata a me.

  4. Non arrischiatevi ad intraprendere un viaggio di immersioni senza il DAN! Con il DAN, a partire dal peggioramento in cui effettuate la chiamata per un consiglio o per un’emergenza, siete immediatamente messi in contatto con una persona altamente qualificata, che
    valuta la vostra chiamata e la trasferisce ad un medico specializzato in medicina subacquea. Entro pochi secondi vi trovate a comunicare con un medico professionista dell’immersione subacquea. Se insorge qualche dubbio, si attiva immediatamente un consulto interno tra colleghi.

  5. Non affidatevi esclusivamente ad una Società di Assicurazioni di viaggio di tipo convenzionale. Avrete a che fare con un call center. Nel mio caso la ben nota Società di Assicurazioni:
    a. Insisteva che non fossi coperta per le immersioni subacquee quando ho  effettuato la chiamata, anche se lo ero.
    b. Mi chiedevano come avessi potuto arrampicarmi su di una torretta per poter avere “campo” per la telefonata se ero così “malata”
    c. Mi domandavano come avrei potuto volare, poiché ero sicuramente affetta da una “malattia contagiosa”.
    d. Ha segnalato al medico ed alla camera iperbarica di Singapore gli orari sbagliati del mio arrivo, nonostante avessero per iscritto tutti gli orari del mio volo.
    e. Ha impiegato numerosi giorni per ottenere l’autorizzazione affinché una barca speciale mi riportasse indietro sulla terraferma; a quel punto avevo già lasciato l’Indonesia.
    f. Ha avuto troppi intermediari, il che ha significato che non ho avuto mai un’unica persona di riferimento e non ho mai parlato con qualcuno che s’intendesse di subacquea o di medicina iperbarica.
    g. Hanno ignorato l’offerta di aiuto scritta del DAN.

LE CONCLUSIONI DI JULIKA

In una situazione di vita o di morte non c’è tempo da perdere. Quello che ho sperimentato con il DAN è stato che non si sono verificati ritardi.
L’attivazione di un piano e le decisioni sono state immediate. Raramente ho incontrato questo grado d’efficienza e di professionalità.

ALLORA, COME STA JULIKA ADESSO?

Julika fortunatamente è sulla via di una completa guarigione. “Il Dott. Meintjes (DAN SA) valuta che potrei perdere il 15% della capacità
polmonare, che riguadagnerò poi con il passare del tempo, ma potrebbe anche permanere una qualche perdita residua. Non ho ripreso ad immergermi, in quanto vivo a Cape Town e ad essere onesta qui le acque sono troppo fredde per me! Inoltre, il DAN mi ha raccomandato, qualora volessi tornare ad immergermi, di sottopormi ad una visita medica completa per la subacquea, per valutare se sono idonea alle immersioni e se lo sono potrebbero anche decidere che potrei aver bisogno di una mia specifica tabella di immersione, che loro potrebbero calcolare apposta per me”. Julika è nota per aver affermato che l’ambiente sommerso “E’ la mia passione. Nell’acqua io trovo pace ed un senso di identità ed è un momento in cui mi sento perfettamente a mio agio”. Con una tale passione per le immersioni ed il mondo subacqueo, speriamo che Julika torni al mondo sommerso nell’immediato futuro.

Un’ulteriore dura realtà dell’esperienza di Julika con l’MDD è che ha dovuto pagare diverse migliaia di dollari. Deve essere sottolineato che, sebbene tutti i subacquei potranno ricevere consigli medici dal DAN, solo i membri DAN sono coperti per i costi inerenti in base alle condizioni ed alle opzioni della loro affiliazione e dell’assicurazione per il trattamento delle lesioni subacquee. È importante notare che il DAN può organizzare soltanto l’assistenza per l’evacuazione d’emergenza per i membri effettivi del DAN, quindi assicuratevi di mantenere aggiornato il vostro stato di membri. Gli incidenti possono capitare ed accadono. È essenziale che voi abbiate una corretta protezione. Assicuratevi di informare i vostri compagni d’immersione della storia di Julika.


ALCUNE PAROLE CONCLUSIVE DEL DOTT. JOHN LIPPMANN, DAN AP EXECUTIVE DIRECTOR

Dal semplice esame dei profili di profondità e tempo forniti da Julika è difficile capire dove sia insorto il problema, in quanto appaiono essere conservativi. Tuttavia, con l’analisi dei grafici dei profili minuto per minuto, si potrebbero analizzare eventuali momenti di risalita veloce, il tempo che è trascorso alle varie profondità ed alcuni altri fattori che potrebbero aver contribuito allo sviluppo dell’MDD. Altri fattori, quali la disidratazione, lo sforzo, l’attuale stato di salute e di forma fisica potrebbero, inoltre, aver giocato un proprio ruolo.


Dan Europe

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGDan Europe
Messaggio precedentePassione snorkeling Next PostImmersione Punta Campanella

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

tour estivo

DAN Europe lancia un nuovo tour estivo incentrato sulla sostenibilità

depressione e subacquea

I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea

tessera dan digitale

La tessera DAN diventa digitale.


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Dan Europe
Mete subacque
fiera Portogallo

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!