• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
Garmin DESCENT MK2i e DESCENT T1: Tecnologia Satellitare per le immersioni
Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati
A Pemba con Click and Travel
Nuovo record nell’ assetto variabile
SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione
Mangrovie – dove la foresta incontra il mare
Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?
Il microchip per la diagnosi precoce dello sbiancamento dei coralli
I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020
La Riviera del Conero

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
Aqua Lung
Click and Travel
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • record assetto variabile
        ApneaFlashnews
        0

        Nuovo record nell’ assetto variabile

        ScubaPortal23/01/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • antolini due record
        ApneaFlashnews
        0

        Pietro Antolini, due record al Lago di Garda

        ScubaPortal09/10/2020

      • musica subacquea
        AltroApnea
        0

        Musica subacquea per le mie orecchie

        Massimo Boyer19/06/2020

      • chiacchiere con Alessia Zecchini
        ApneaInterviste
        0

        Due chiacchiere con Alessia Zecchini – Ecco come l’apnea ci aiuta a superare l’emergenza Covid

        Ornella Ditel21/04/2020

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer23/01/2020

      • relitto di 500 anni
        ArcheosubFlashnews
        0

        Trovato un relitto di 500 anni fa in perfette condizioni nel mar Baltico

        ScubaPortal26/07/2019

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • diagnosi precoce dello sbiancamento
        Biologia
        0

        Il microchip per la diagnosi precoce dello sbiancamento dei coralli

        Massimo Boyer19/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • polpi cacciano pesci
        Biologia
        0

        Intelligenti e irascibili: i polpi cacciano coi pesci, ma ogni tanto li prendono a pugni.

        Massimo Boyer13/01/2021

      • malattia della pelle
        Biologia
        0

        Una malattia della pelle legata al cambiamento climatico sta decimando i delfini in tutto il mondo

        Massimo Boyer04/01/2021

      • delfini rallentano i battiti
        Biologia
        0

        I Delfini rallentano i battiti cardiaci prima dell’immersione per prevenire la MDD

        Massimo Boyer28/12/2020

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • galathea 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati

        Nicolas Barraque26/01/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • scubazone 53
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 53

        ScubaPortal26/11/2020

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • immersione più lunga
        FlashnewsImmersioni
        0

        L’ Immersione più lunga – Sub egiziano rimane sott’acqua per 6 giorni

        ScubaPortal24/11/2020

      • sommergibile affondato a phuket
        ArticoliImmersioni
        0

        I subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

        Nicolas Barraque06/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • scubapro
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Gianluca Bugli, direttore vendite di Scubapro

        Massimo Boyer16/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • bolle nella pdd
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD

        Massimo Boyer21/07/2020

      • astronauti
        ArticoliLaboratorio
        0

        Gli astronauti si allenano sott’acqua per andare sulla luna

        Massimo Boyer06/06/2019

      • subacquea e osteopatia
        Medicina e tecnica
        0

        Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

        Giuseppe Vivona14/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • subacquea e riabilitazione
        Medicina e tecnica
        0

        Deptherapy: subacquea e riabilitazione

        Massimo Boyer20/11/2020

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        Massimo Boyer15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsifeaturedFlashnewsIn EvidenzaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020

        ScubaPortal17/09/2020

      • women's dive day 2020
        OperatoriProdotti di Subacquea
        0

        Un grande risultato per il PADI Women’s Dive Day 2020

        PADI17/08/2020

      • scubalist
        AltroBlogIn EvidenzaOperatoripagine bluTravel
        0

        ScubaList

        ScubaPortal25/03/2020

      • descent mk2i
        Prodotti di Subacquea
        0

        Garmin DESCENT MK2i e DESCENT T1: Tecnologia Satellitare per le immersioni

        ScubaPortal27/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • hydros pro
        Prodotti di Subacquea
        0

        GAV Scubapro Hydros Pro – prova sul campo

        Massimo Boyer05/01/2021

      • aggiornamento mares genius
        Prodotti di Subacquea
        0

        Aggiornamento Mares Genius

        ScubaPortal31/12/2020

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Idea Regalo per Natale – Regala un Abbonamento 2021 a ScubaZone

        ScubaPortal10/12/2020

      • scubazone
        FlashnewsIn EvidenzaProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone dal 2021 in abbonamento digitale gold

        ScubaPortal07/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • ocean film festival 2020
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Aqua Lung Partner di Ocean Film Festival Italia 2020

        ScubaPortal16/10/2020

      • scubazone 52
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 52

        ScubaPortal15/09/2020

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • America
        0

        Florida: lo stato del sole splendente

        Troy Iloski23/04/2018

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • lofoten
        EuropaViaggi
        0

        Le isole Lofoten, immersioni al Circolo Polare Artico

        Christian Skauge05/10/2020

      • golfo dei poeti
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica

        Ilaria Gonelli29/09/2020

      • immersioni in portogallo
        EuropaViaggi
        0

        Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

        Arlindo Serrão16/09/2020

      • viaggio sub in europa
        EuropaViaggi
        0

        Viaggio sub in Europa

        Massimo Boyer03/09/2020

      • malta
        EuropaViaggi
        0

        Malta – Il tuo sogno mediterraneo

        Max Valli29/07/2020

      • isola di bergeggi
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Isola di Bergeggi: nella botte piccola c’è il vino buono

        Federico Betti10/07/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • crociera subacquea
        Viaggi
        0

        La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

        ZuBlu16/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent
Paralenz
Mete subacque

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • Das Tauchmagazin ScubaPortal empfiehlt EarPro – EarPro is the top remedy against ear infections caused by trapped water su Test sul campo di EarPro, per i problemi di orecchie legati all’acqua
  • Mirko su Argentario Divers
  • Angelo Farina su L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
  • Luciano su Sommozzatori Bresciani Leonessa
  • Franco su Sommozzatori Bresciani Leonessa
Home Viaggi Africa Crociera subacquea in Sudan

Crociera subacquea in Sudan

ScubaPortal01/01/1970Africa, Viaggi0

Autore: Silvia Vercelli

Periodo: Venerdì 13 febbraio – Domenica 22 febbraio

Costo totale (incluse tasse, etc etc) = circa 2000 €. Tutti i dettagli sui costi in loco li trovate nel diario.
Premessa: più leggo questo diario più mi rendo conto che è praticamente impossibile descrivere l’incredibile esperienza che abbiamo vissuto in una sola settimana in Sudan, sia a livello umano per l’atmosfera che si crea in barca, sia a livello ‘sottomarino’ per tutte le meraviglie che abbiamo visto ! Perciò prendetelo a solo scopo informativo per farvi un’idea di come possa essere questo tipo di viaggio e, consapevoli che qui sono riuscita a rendere solo una minima parte del viaggio, cosa aspettate a partire !?!?!

— La Partenza —- Venerdì 13 e Sabato 14

Partiamo il venerdì da Milano Malpensa con il volo delle 15;35 e, dopo 4 ore di volo sommate a un ritardo di un’ora e mezza arriviamo al Cairo (e qui sono le 22 – 1 ora avanti rispetto all’Italia) dove un corrispondente ci aspetta per sbrigare tutte le procedure relative al visto.
Nota: ad ogni ingresso in Egitto si pagano 12€ per il visto e 18€ per uscire dall’ Egitto verso il Sudan.
Dopo aver ritirato i bagagli, veniamo accompagnati al vicino Novotel, dove concordiamo direttamente con il corrispondente una gita per la mattina successiva, visto che il nostro volo per il Sudan è nel pomeriggio del sabato, ne approfittiamo per vedere un po’ di Cairo: chiesa sospesa, piramidi, sfinge e pranzo sul Nilo (per un totale di 55€).
Nel pomeriggio del sabato eccoci di nuovo all’aeroporto direzione Sudan ! Evviva, ore 19 si parte e dopo 1 ora e un quarto siamo arrivati ..e qui sono le 21,15 ( in totale due ore avanti rispetto all’Italia) . Le procedure di controllo un po’ lunghe e noiose prevedono che i bagagli vengano aperti e i passaporti trattenuti per tutto il tempo della vostra permanenza, e ricordatevi che se, arrivati in barca, avete il passaporto con voi vuol dire che qualcosa non è andato nel verso giusto e vi vedrete arrivare un accanito Chico (noto ‘manager’ locale) che vi urlerà contro tutti gli improperi che conosce nella vostra lingua ( a uno di noi è successo, nonostante fosse un rigoroso turista tedesco !).
Dopo 20 minuti di navetta, eccoci finalmente alla barca.

La Daedalus, yacht dotato di 9 cabine con servizi privati (molto importante !) e aria condizionata. 32,5 metri di lunghezza per 7 di larghezza, con spazi comodi e funzionali, in particolare per i sub, a cui è dedicata una spaziosa area nel pozzetto superiore. Ma anche gli spazi per il relax e le chiacchierate post-immersione sono molto confortevoli: ampio salone per zona pranzo, 2 ponti superiori con zona prendisole.
Nota: una volta in barca, vi verrà richiesto di pagare ancora le tasse sudanesi – 205 euro in totale. Il nostro tour operator ci aveva avvisato di questo e non abbiamo avuto sorprese come invece è successo ad altri !
Eccoci finalmente tutti riuniti con il resto del gruppo (che non conoscevamo prima); in tutto siamo: 6 italiani, 3 tedeschi e una francese, 3 guide e tutto l’equipaggio locale ! e così ha inizio la nostra splendida e indimenticabile avventura in Sudan !!!

— Ma veniamo al sodo … Le immersioni — Da Domenica 15 a Venerdì 20

Il tratto di mar Rosso su cui si affaccia la costa sudanese vale la definizione di mare con “la più alta concentrazione di vita esistente al mondo”, da parte del grande oceanografo francese J. Cousteau, che ha qui colto l’occasione per portare avanti i suoi esperimenti (vedi oltre).
Un piacevole profumo di avventura si respira un po’ dovunque e ciò, unito all’abbondante vita marina che ruota tra i coloratissimi giardini di corallo ancora intatto, agli storici relitti risalenti alla seconda guerra mondiale e alla presenza costante degli squali, dà alle immersioni un non so ché di selvaggio.

In generale, le immersioni più belle sono state quelle di metà mattinata e non quelle all’alba (verso le 7 del mattino) .. diciamo che queste ultime sono servite per tenerci in allenamento e soprattutto smaltire l’enorme quantità di cibo assunto in barca …la temperatura dell’acqua si è mantenuta tra i 24 e i 26 gradi e una muta 5 mm è stata più che sufficiente. Ricordate che i guanti non sono apprezzati – invitano alla tentazione di toccare i coralli rischiando di rovinare ciò che la natura ha creato in così tanto tempo !!!… io comunque, consiglierei di portarli e tenerli nella tasca del gav, non si sa mai, potrebbero servire in casi di forte corrente, durante le soste di sicurezza e non disdegnerei neanche una maschera di riserva, io ho perso la mia per la corrente e fortunatamente una persona dal gruppo ne aveva una !

IL RELITTO DELL’UMBRIA

Lasciato il porto, dopo soli 20 minuti di navigazione si incontra Wingate Reef dove giace il relitto dell’Umbria, una nave italiana volontariamente affondata il 10 giugno 1940 dal suo capitano per evitare che il suo carico di armi e mezzi finisse nelle mani della marina britannica.
Il relitto lungo ben 150 metri si trova ad una profondità massima di 40 metri, adagiato sul lato sinistro. Una volta arrivati alla prua, giratevi a guardarlo dall’esterno in tutta la sua maestosità, ne vale veramente la pena !
Qui abbiamo fatto ben 4 immersioni, compresa una notturna molto suggestiva, percorrendo corridoi e stive, vedendo il carico ancora intatto di materiale bellico, bottiglie di vino, lavandini, 2 grandi forni e un’impastatrice e persino 3 Fiat 1100 … il tutto accompagnato dalle numerose specie tropicali che vivono tra le lamiere come i pesci angelo, glass fish, un pesce istrice solitario e molti altri … e, nonostante le 4 immersioni, non siamo comunque riusciti a visitare il relitto in tutta la sua estensione.

SANGANEB

Il lunedì in mattinata ci spostiamo a Sanganeb, dove la posizione del reef è riconoscibile grazie ad un alto faro situato su di un torrione corallino.
Immergendoci sia alle punte Nord e Sud del reef, abbiamo incontrato grandi banchi di barracuda stanziali, carangidi, pappagalli, cernie, tonni, squali grigi e qualche pinna bianca; anche i colori sono magnifici: pareti ricoperte da alcionari, gorgonie e coralli di ogni colore.
La particolarità di queste immersioni sta nel fatto che, sorpassando la prima parte di reef affiorante, la parete esterna precipita in profondità e si arriva poi ad un pianoro sabbioso sui 20 metri molto ma molto ricco di vita.

Navigando verso Nord si raggiunge Sha’ab Rumi reef, uno dei luoghi più affascinanti del Mar Rosso. Talmente bello che all’unanimità abbiamo chiesto alle guide di farci rimanere lì ancora per un giorno anziché andare a Shaab Suedi, a visitare il relitto del "Blue Bell" naufragato nel ‘77 con tutto il carico di veicoli Toyota. L’Umbria aveva già abbondantemente saziato il nostro appetito di relitti ! Abbiamo perciò avuto la possibiltà di fare il bis per ogni punto di immersione qui sotto descritto e vi assicuro che la seconda volta non è mai stata uguale alla prima …

SHA’AB RUMI PUNTA SUD – e qui non c’è una foto che possa riassumere il tutto !

Anche qui la parete scende per una ventina di metri per continuare in un pianoro che è una delle meraviglie subacquee data l’abbondanza di vita sottomarina. Durante l’immersione si assiste inoltre ad un continuo passaggio di pesce pelagico: barracuda e squali di barriera (pinna bianca e grigio). Anche solo stando lì fermi ad osservare vedrete tutto un mondo di flora e fauna intorno a voi; è come stare al cinema !
Ma questa immersione ci è rimasta nel cuore specialmente per un motivo: scesi ad appena 40 metri, ecco che volgendo lo sguardo nel blu, d’un tratto si materializzano come d’incanto un branco di squali martello, sono una decina e risalgono verso di noi per curiosarci un po’ intorno e offrirci uno spettacolo senza eguali ! È veramente un’emozione fortissima stare lì fermi e guardare i martelli che quasi sembra danzino intorno a te ! io ho consumato quasi 100 bar in quei pochi minuti !!!
La seconda volta che siamo tornati lì purtroppo la presenza dei ‘pappagalli rinoceronte’ (quelli con il gran bernoccolo in testa, che sembrano quasi una specie preistorica) ha creato il vuoto intorno a noi; tutti gli altri pesci se ne guardavano bene da stare loro vicino, incluso il nostro video-operatore.

SHA’AB RUMI – Resti di Precontinente II

Appena fuori dalla pass si trovano i resti del Precontinente II, scelto da Cousteau nel 1963 come sede del suo progetto scientifico, volto a studiare l’adattamento dell’uomo alle lunghe permanenze sott’acqua.
A tal scopo vennero costruite apposite abitazioni, poste a diversa profondità che ospitarono i sub mantenendoli alla stessa pressione esterna mediante una miscela di elio. Noi siamo entrati nella ‘campana’, che da alcuni è stata anche usata come trampolino di lancio, durante l’immersione notturna, per un’insana moon walk !
Qui ci hanno onorato della loro presenza murene, stingray, qualche cernia e una tartaruga, che agli occhi della nostra guida, “era tarrrmente vecchia che non vedeva l’ora di morire”. Durante la notturna è possibile vedere oltre alla stessa tartaruga di prima che dorme anche molti granchi insieme agli immancabili lion fish.

SHA’AB RUMI – Nord

Anche qui siamo stati graziati dalla presenza di un gruppo di martelli, anche se non grande come il primo e abbiamo avuto la fortuna di osservare il tonno più grande e più vissuto mai visto, tanto da meritarsi il soprannome di Rambo ! vista la forte corrente da Nord, è proprio qui che consiglio di portarsi guanti e maschera di riserva, come accennato all’inizio, meglio prevenire che … curare i tagli sulle mani con l’aceto!
… riassumendo, abbiamo visto TUTTO quello che avremmo voluto vedere e anche di più ! ci manca lo squalo tigre e la manta, ottima scusa per ripetere l’esperienza !

— Curiosi di sapere altri dettagli ? —-

— Le Guide —-

Disponibilità e professionalità accomunavano tutte e tre le nostre guide che ci hanno consentito di fare immersioni in condizioni di sicurezza e sempre nel rispetto dell’ambiente subacqueo.

Tutti e tre sono stati decisamente un ingrediente fondamentale nella riuscita di questa magica vacanza, ciascuno nella propria unicità:
Alessio ci ha praticamente inculcato una nuova filosofia grazie alle sue perle di vita vissuta in romanesco; Cisco, palesemente rasta, ci ha regalato un mix di simpatia sarda e calore san salvadoriano e uno spettacolo mai visto grazie all’ effetto-medusa dei suoi dred liberi sott’acqua e per finire, Andrea (per gli amici Pozzi), sempre presentissimo video operatore, che ha immortalato i migliori momenti delle nostre immersioni e della vita sulla barca ed allo stesso tempo attento a ciascuno di noi al punto da accorrere in aiuto alla prima difficoltà e per questo soprannominato dal gruppo ‘sea angel’ . Ovviamente tutti abbiamo comprato il suo dvd, dolce compagno nei momenti di nostalgia che ti assalgono al ritorno, … ma anche efficace modo per suscitare l’invidia degli amici subacquei che sono rimasti a casa (soprattutto il pezzo degli squali martello ) . Volete un assaggio ?

http://video.google.it/videoplay?docid=-4080226207722776607&hl=it

—- Ma come avremmo fatto senza l’equipaggio ? —

Sama (nostalgico facility manager egiziano), Sala (marinaio tuttofare) , Jango (Il Capitano), Mohamed (Il cuoco, l’insuperabile), Mohamed e Kaled ( gli instancabili autisti degli zodiac) … tutti grandissimi ed efficientissimi! E qui, da buoni italiani, una particolare nota di merito va al cuoco che ci ha deliziato ogni giorno di fantastici manicaretti che nulla avevano da invidiare alla cucina italiana !!! e io che volevo dimagrire in barca !!!

— E com’è la vita in barca? —- Domenica – Venerdì

Le giornate si svolgevano princi palmente così, con il tempo scandito dal solo suono della campanella !
6;30 sveglia , briefing e immersione
8;30/9 colazione abbondante (crepes, nutella, marmellata, miele, formaggi, omelette preparate sul momento, …) e poi relax
11/ 11;30 briefing e seconda immersione; di solito questa era la migliore della giornata
13;30 pranzo e poi relax
15;30 briefing e terza immersione
17 merenda con torta appena sfornata
.. e poi per gli insaziabili c’è anche la possibilità di fare un’immersione notturna a seconda delle condizioni e del luogo in cui ci troviamo verso le 20 per poi ritornare di nuovo ‘gambe sotto il tavolo’ per la cena …
Nonostante l’apparente ripetitività, ogni giorno è stato diverso dal precedente: per il tipo di immersioni, le chiacchierate di gruppo, la possibiltà di pescare sia dalla barca che dal gommone, i delfini che ogni tanto avvicinavano la barca o il gommone e ci accompgnavano per un tratto, e non è mancata neppure la serata pizza !!! … Un giorno abbiamo anche ‘toccato terra’ andando a visitare il Faro di Sanganeb da cui si gode una spettacolare vista sul reef.
Anche qualche piccolo imprevisto tecnico non è mancato, ma il competente staff è sempre stato in grado di gestire il tutto prontamente … anche in caso di piccole ferite o dolori muscolari, le guide ci sono sempre state vicine e di supporto con la cassetta di pronto soccorso a portata di mano in barca. Avevamo persino il dottore nel nostro gruppo (ma questa è una fortuna che non può capitare a tutti ! )
Il tempo è stato un po’ variabile – alcuni giorni di vento e mare mosso ci sono stati ma il sole si presentava sempre puntualmente verso mezzo giorno riscaldando così le giornate.
Insomma l’imprevisto che in una normale giornata a casa può creare solo noia e fastidio, qui si è trasformato in occasione di divertimento e ha favorito a creare un clima allegro ed un forte spirito di gruppo !

— Oddio no, dobbiamo proprio ? Il ritorno — (Sabato / Domenica)

Venerdì sera torniamo con la barca a Port Sudan, dove alcuni eletti vengono accolti da uno squalo tigre che emerge dall’acqua in tutta la sua maestosità … durante la cena siamo accompagnati dalla musica di una festicciola al porto, con gli animi tristi per dover abbandonare questa magica avventura e questo gruppo ma allo stesso tempo pieni di gioia per l’esperienza appena vissuta. Il sabato mattina cogliamo l’occasione per fare una passeggiata a Port Sudan a visitare il mercato … l’ambiente è quello tipico di una città africana: negozi fatiscenti, colori caldi, tanti odori che si mischiano fra loro, sguardi incuriositi, caldo torrido, musica arabeggiante, animali appesi circondati da insetti non identificati … fare una passeggiata qui è piacevole, non sembra nemmeno di trovarsi in un Paese con tali tensioni interne ma, presi dall’incontenibile voglia di tornare in barca, rieccoci a bordo per l’ultimo pranzo, i saluti finali con l’equipaggio e le guide (sigh!) .
Con la navetta torniamo all’aeroporto attraversando una strada un po’ improbabile … e la sera siamo di nuovo al Cairo -> altro ingresso, altro visto (12€). Passata la notte al Novotel, la domenica successiva ci aspetta l’aereo impietoso per Milano dove arriviamo alle 14;30 ora locale, e ad attenderci c’è il … sottozero !

— Crociera sub in Sudan in due parole ? —

Basti dire che prima di salire in barca ero un po’ scettica per la paura di annoiarmi a vedere sempre e solo mare … ma l’ultimo giorno non volevo più scendere !!!

Silvia & Glauco
Per info e contatti: svercelli@libero.it

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore


TAGAfrica crociera subacquea sudan viaggi
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea Next PostPassione Snorkeling sbarca all’EUDI Show 2015

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

crociera subacquea

La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

sogno oceano

Un Sogno chiamato Oceano, con Click and Travel

deepspot piscina più profonda

Nasce in Polonia Deepspot, la piscina più profonda del mondo.


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Albatros Top Boat
Dan Europe

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!