• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop
ULTIME NEWS
Deepwater Horizon – L’Originale radiofonico di Claudio Di Manao domenica su RSI
InterDive Friedrichshafen – a Settembre 2021 la nona edizione
A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.
I computer Descend Mk2 e Mk2i di Garmin
Riprendere a immergersi. L’attrezzatura
Philippine International Dive Expo – PHIDEX 2021
I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea
DIVING talks – Portogallo 2021
Museo di sculture sub a Cannes
Torcia Scubapro Nova 850 TEC

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
nosy
Scubapro
macana
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • Apnea a Lignano
        ApneaFlashnews
        0

        I Campioni dell’apnea si sfidano a Lignano Sabbiadoro

        ScubaPortal11/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • record assetto variabile
        ApneaFlashnews
        0

        Nuovo record nell’ assetto variabile

        ScubaPortal23/01/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • antolini due record
        ApneaFlashnews
        0

        Pietro Antolini, due record al Lago di Garda

        ScubaPortal09/10/2020

      • isola rossa
        Archeosub
        0

        La scoperta del primo relitto sommerso di Isola Rossa

        Diego Crippa e Annarita Borrelli17/12/2020

      • tesoro di orosei
        ArcheosubFlashnews
        0

        Il tesoro di Orosei, recuperate monete antiche, datate tra il XVI e il XVIII secolo.

        ScubaPortal03/08/2020

      • stifone
        ArcheosubImmersioni
        0

        La via delle sorgenti Stifone

        Domenico Parisse24/07/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer23/01/2020

      • relitto di 500 anni
        ArcheosubFlashnews
        0

        Trovato un relitto di 500 anni fa in perfette condizioni nel mar Baltico

        ScubaPortal26/07/2019

      • Tartarughe salvate dal congelamento
        BiologiaFlashnews
        0

        Tartarughe salvate dal congelamento

        Massimo Boyer22/02/2021

      • Squali e razze in calo
        Biologia
        0

        Squali e razze: calo drammatico

        Massimo Boyer16/02/2021

      • consapevolezza
        BiologiaFlashnews
        0

        Mare Nostrum Wildlife. Consapevolezza per la subacquea

        Francesco Turano12/02/2021

      • compleanno darwin
        Biologia
        0

        Buon compleanno Darwin!

        Massimo Boyer12/02/2021

      • squalo elefante
        BiologiaFlashnews
        0

        Squalo elefante salvato dalle reti a Torre Guaceto

        Massimo Boyer06/02/2021

      • posidonia rimuovere plastica
        Biologia
        0

        Ecco come la posidonia può rimuovere la plastica dal mare

        Massimo Boyer05/02/2021

      • perduti nel tempo
        ArticoliBlog
        0

        Lost in Time – perduti nel tempo

        Carlo Roncoroni23/11/2020

      • bogliasco fondali puliti
        ArticoliBlogServizi
        0

        Bogliasco: Fondali Puliti 2020 fa Poker

        Gianni Risso19/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • kt-12
        BlogImmersioni
        0

        Il KT-12 a Orosei: un relitto che sorprende sempre

        Claudio Grazioli22/09/2020

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • altrove oceani erranti
        AltroArticoliBlog
        0

        Altrove Oceani Erranti

        ScubaPortal12/08/2020

      • galathea 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        Il Festival foto-video-sub Galathea 2020 / i premiati

        Nicolas Barraque26/01/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • ocean art underwater 2020
        ConcorsiFoto-videoFoto-Video sub
        0

        I vincitori del concorso fotografico Ocean Art Underwater 2020

        Nirupam Nigan18/01/2021

      • campionato italiano fotografia subaquea
        ConcorsiFoto-Video sub
        0

        Il CICASUB Seatram Bogliasco vince il Campionato Italiano di Fotografia Subacquea

        Gianni Risso09/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • scubazone 53
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 53

        ScubaPortal26/11/2020

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • immersioni dopo covid-19
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        Ritorno alle immersioni dopo COVID-19: nuovo protocollo di ricerca dal DAN Europe

        DAN Europe27/11/2020

      • immersione più lunga
        FlashnewsImmersioni
        0

        L’ Immersione più lunga – Sub egiziano rimane sott’acqua per 6 giorni

        ScubaPortal24/11/2020

      • sommergibile affondato a phuket
        ArticoliImmersioni
        0

        I subacquei trovano un sommergibile della seconda guerra mondiale affondato a Phuket

        Nicolas Barraque06/11/2020

      • Pietro Antolini, recordman
        ApneaInterviste
        0

        Intervista a Pietro Antolini, recordman di apnea

        Massimo Boyer23/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • mermaid kat
        BiologiaInterviste
        0

        Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

        Petra Schwerdtfeger23/09/2020

      • seac
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Omar Scialpi, Responsabile Marketing di SEAC

        Massimo Boyer02/07/2020

      • scubatec
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Orante Trabucco, responsabile commerciale di Scubatec

        Massimo Boyer24/06/2020

      • scubapro
        IntervisteProdotti di Subacquea
        0

        Intervista con Gianluca Bugli, direttore vendite di Scubapro

        Massimo Boyer16/06/2020

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • risonanza magnetica e immersione
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Risonanza magnetica e immersione

        DAN Europe11/11/2019

      • conus
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        il pasto del Conus

        Massimo Boyer18/10/2019

      • L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Running e subacquea

        DAN Europe11/10/2019

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • bolle nella pdd
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Nel metabolismo una causa della formazione di bolle nella PDD

        Massimo Boyer21/07/2020

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • depressione e subacquea
        Medicina e tecnica
        0

        I farmaci per trattare la depressione e l’ idoneità all’attività subacquea

        DAN Europe26/02/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss, la piscina profonda 50 m.
        ApneaFlashnewsMedicina e tecnica
        0

        Sta per nascere in Inghilterra Blue Abyss – la piscina profonda 50 m

        ScubaPortal28/01/2021

      • subacquea e osteopatia
        Medicina e tecnica
        0

        Subacquea e Osteopatia: un valido aiuto

        Giuseppe Vivona14/01/2021

      • immersione fa bene
        ImmersioniMedicina e tecnica
        0

        8 motivi per cui l’ immersione fa bene alla salute

        Massimo Boyer11/01/2021

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • coronavirus e viaggi sub
        AltroNormeViaggi
        0

        Coronavirus e viaggi sub

        ScubaPortal12/03/2020

      • incidenti subacquei
        AltroNorme
        0

        Incidenti subacquei: seminario su “Diritto, Ambiente, Subacquea, Sicurezza” a Genova

        ScubaPortal17/12/2019

      • tritons centre
        FlashnewsImmersioniMedicina e tecnicaOperatori
        0

        A La Spezia nasce il Tritons centre, start-up per formare i nuovi sub professionisti.

        Massimo Boyer04/03/2021

      • FieraOperatori
        0

        Philippine International Dive Expo – PHIDEX 2021

        ScubaPortal01/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • tessera dan digitale
        Medicina e tecnicaOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        La tessera DAN diventa digitale.

        DAN Europe29/12/2020

      • scubaaward
        ConcorsiFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2020 – Proroga alla scadenza

        ScubaPortal15/12/2020

      • centro ricerca cetacei
        BiologiaOperatori
        0

        Centro Ricerca Cetacei – Vivere il mare con i delfini all’Isola d’Elba

        Micaela Bacchetta02/12/2020

      • descent mk2i
        Prodotti di Subacquea
        0

        I computer Descend Mk2 e Mk2i di Garmin

        ScubaPortal03/03/2021

      • Riprendere a immergersi.
        Prodotti di Subacquea
        0

        Riprendere a immergersi. L’attrezzatura

        Massimo Boyer02/03/2021

      • scubapro nova 850
        Prodotti di Subacquea
        0

        Torcia Scubapro Nova 850 TEC

        ScubaPortal23/02/2021

      • semistagna Beuchat X-Trem.
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuova muta semistagna Beuchat X-Trem man

        ScubaPortal18/02/2021

      • sottomuta k2 scubapro
        Prodotti di Subacquea
        0

        Sottomuta K2 Scubapro

        ScubaPortal15/02/2021

      • pure wire
        Prodotti di Subacquea
        0

        Maschera Mares Pure Wire

        ScubaPortal08/02/2021

      • scubazone
        FlashnewsProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone in abbonamento digitale 2021

        ScubaPortal10/02/2021

      • scubazone 54
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Uscito Scubazone n. 54

        ScubaPortal09/02/2021

      • sealife micro 3.0
        Foto-videoFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        SeaLife Micro 3.0: l’evoluzione

        ScubaPortal22/01/2021

      • Prodotti Foto-Video sub
        0

        Idea Regalo per Natale – Regala un Abbonamento 2021 a ScubaZone

        ScubaPortal10/12/2020

      • scubazone
        FlashnewsIn EvidenzaProdotti di SubacqueaProdotti Foto-Video sub
        0

        ScubaZone dal 2021 in abbonamento digitale gold

        ScubaPortal07/12/2020

      • salto nell blu
        FlashnewsFoto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Un salto nel blu, fotografando il mare

        Francesco Turano03/12/2020

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • Mangrovie - dove la foresta incontra il mare
        BiologiaSnorkeling
        0

        Mangrovie – dove la foresta incontra il mare

        Massimo Boyer21/01/2021

      • La Riviera del Conero
        BiologiaSnorkeling
        0

        La Riviera del Conero

        Federico Betti15/01/2021

      • Quali pinne?
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Quali pinne per praticare snorkeling?

        Marco Ciccozzi07/01/2021

      • Attrezzature indispensabili per lo snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        Attrezzature indispensabili per lo snorkeling

        Donatella Moica30/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • museo subacqueo
        AfricaBiologiaImmersioni
        0

        L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra

        Massimo Boyer19/09/2019

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        Pemba island, fuori dalle rotte del turismo di massa

        Claudia Benedetti24/04/2019

      • benvenuti a mafia
        AfricaViaggi
        0

        Karibuni Mafia (Benvenuti a Mafia)

        Aquadiving Tours22/01/2019

      • open water a Sharm El-Sheikh
        AfricaViaggi
        0

        L’Egitto riparte! E io con lui – il mio brevetto open water a Sharm El-Sheikh

        Claudia Benedetti10/01/2019

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

      • Balla con i coccodrilli
        AmericaSnorkelingViaggi
        0

        Balla con i coccodrilli

        Gianluca Afflitti16/11/2020

      • miniera maya
        AmericaArcheosubImmersioniViaggi
        0

        Scoperta dai sub nei cenotes una miniera Maya

        Massimo Boyer15/07/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • Bahamas
        AmericaViaggi
        0

        Bahamas, o squali grossi

        Aquadiving Tours18/04/2019

      • grotta sommersa
        AmericaImmersioniVideosub
        0

        Scoperta la grotta sommersa più grande del mondo

        ScubaPortal13/03/2019

      • blue hole
        AmericaFlashnewsVideosub
        0

        Discesa nel Blue Hole

        Massimo Boyer08/02/2019

      • scirè
        ArticoliAsia
        0

        L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea

        Cesare Balzi08/01/2021

      • Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!
        AsiaBiologiaSnorkelingViaggi
        0

        Coral gardening… ovvero coltivare il corallo!

        Domenico Parisse04/12/2020

      • palawan
        AsiaViaggi
        0

        A Palawan con Click and Travel

        ScubaPortal13/11/2020

      • maldive riaprono
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Maldive riaprono al turismo

        ScubaPortal26/06/2020

      • AsiaViaggi
        0

        Cronache da Ambon

        Sebastiano Guido06/04/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • squalo balena alle maldive
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Liberato uno squalo balena alle Maldive

        Simone Musumeci24/02/2020

      • maldive con albatros
        AsiaViaggi
        0

        Alle Maldive con Albatros Top Boat, verso l’isola che non c’è.

        ScubaPortal18/02/2020

      • raja ampat
        AsiaViaggi
        0

        Cape Kri Raja Ampat

        Francesca Chiesa30/01/2020

      • EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        InterDive Friedrichshafen – a Settembre 2021 la nona edizione

        ScubaPortal05/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • apnea relitto
        ApneaEuropaSnorkelingViaggi
        0

        In apnea sul relitto del Nordland

        Jimmy Muzzone08/12/2020

      • relitti in liguria
        ArticoliEuropaViaggi
        0

        Relitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

        Andrea Murdock Alpini30/11/2020

      • moesola
        BlogEuropaImmersioni
        0

        Operazione Fondale Pulito-Lago Moesola–Dust-Free

        Carlo Roncoroni21/10/2020

      • lofoten
        EuropaViaggi
        0

        Le isole Lofoten, immersioni al Circolo Polare Artico

        Christian Skauge05/10/2020

      • golfo dei poeti
        EuropaImmersioniViaggi
        0

        Golfo dei Poeti e Cinque Terre – La Terra Magica

        Ilaria Gonelli29/09/2020

      • immersioni in portogallo
        EuropaViaggi
        0

        Immersioni in Portogallo: la nuova frontiera del diving è in Europa

        Arlindo Serrão16/09/2020

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • nuova caledonia- noumea
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi e scoprire il Mare della Nuova Caledonia – Noumea

        Nuova Caledonia Turismo04/03/2020

      • nuova caledonia
        ImmersioniOceania
        0

        Nuova Caledonia. Cosa vedere stagione per stagione

        Nuova Caledonia Turismo10/02/2020

      • ImmersioniOceania
        0

        Grandi esperienze per i Sub in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo13/01/2020

      • polinesia
        OceaniaViaggi
        0

        In Polinesia con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours24/09/2019

      • palau
        OceaniaViaggi
        0

        Una vacanza subacquea a Palau con Aquadiving Tours

        Aquadiving Tours30/07/2019

      • chuuk
        BlogOceaniaViaggi
        0

        Chuuk o Truk? – Seconda puntata

        Cristiana Rollino14/05/2019

      • EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        InterDive Friedrichshafen – a Settembre 2021 la nona edizione

        ScubaPortal05/03/2021

      • diving talks
        EuropaFieraOperatoriViaggi
        0

        DIVING talks – Portogallo 2021

        Arlindo Serrão25/02/2021

      • sculture sub a Cannes
        EuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Museo di sculture sub a Cannes

        ScubaPortal24/02/2021

      • galapagos
        AmericaViaggi
        0

        Alle Galapagos con Click and Travel

        ScubaPortal19/02/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • mancia per l' equipaggio subacqueo
        ImmersioniViaggi
        0

        Quale mancia per l’ equipaggio subacqueo ?

        Massimo Boyer20/01/2021

      • coco island
        AmericaViaggi
        0

        A Cocos Island con Click and Travel

        ScubaPortal21/12/2020

      • crociera subacquea
        Viaggi
        0

        La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

        ZuBlu16/12/2020

      • parco subacqueo a Miami
        AmericaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Nasce un parco subacqueo a Miami, visitabile in snorkeling

        ScubaPortal11/12/2020

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • Magazine
  • Advertising
  • Forum
  • Social
  • Shop

Link utili

garmin descent

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Costa Paradiso
Mr Jump
Agusta resort

Commenti

  • alberto su Scuba point diving Palau Sardegna
  • Carlo su Nautica Mare Attrezzature Sub e Subacquea Tecnica
  • Das Tauchmagazin ScubaPortal empfiehlt EarPro – EarPro is the top remedy against ear infections caused by trapped water su Test sul campo di EarPro, per i problemi di orecchie legati all’acqua
  • Mirko su Argentario Divers
  • Angelo Farina su L’affondamento del sommergibile italiano Scirè: analisi storica e subacquea
Home Viaggi Africa Crociera subacquea a Brother Islands

Crociera subacquea a Brother Islands

ScubaPortal04/11/2011Africa, Viaggi0

Autore: Lorenzo Parma

Siamo in volo per il Mar Rosso per una crociera sub alle Isole Brother con la testa piena di storie di squali e grandi aspettative. Devo confessare che non sono un amante dei grandi pelagici; preferisco mettere il naso tra i coralli in cerca di nudibranchi e altre piccole creature, ma questa volta abbiamo organizzato il viaggio per incontrare sua maestà il Charcarinus longimanus.

Siamo a bordo del Dive One, un lussuoso motor yacht, nel pomeriggio ci siamo goduti una rilassante check dive lungo un reef a sud di port Ghalib e ora stiamo cenando cullati dalle onde durante la navigazione verso le Borther. Alle sei del mattino seguente ascoltiamo il briefing. Il capitano ha ormeggiato a sud dell’isola grande dove faremo il primo vero tuffo. L’idea è di raggiungere un pianoro che si trova intorno ai trenta metri e li di mettersi a scandagliare il blu aspettando che passino gli squali volpe (Alopias vulpinus). Il cuore batte forte, ho ricontrollato la macchina e i flash, pronto per l’incontro e… che delusione. Non c’è assolutamente corrente, il blu è semplicemente blu e nulla sembra muoversi, sto cominciando ad annoiarmi, mentre i minuti passano, iniziamo a risalire e mi viene il sospetto che questo viaggio sarà un spreco di denaro e di tempo. Appena ci avviciniamo al reef ci imbattiamo in una tartaruga intenta a far colazione brucando coralli molli, lei ci guarda curiosa e continua il suo pasto. Per tutta la risalita ho benedetto la mancanza di corrente. Ora sapevo che non avrei trascorso la crociera solo a guardare il blu, ma che avrei davvero potuto apprezzare le incredibili pareti verticali di queste isole.

Appena risaliamo in barca, l’altro gruppo di subacquei ci delizia raccontando l’incontro con due squali volpe che si sono avvicinati curiosi. Ho pensato che la mia fosse solo sfortuna. La nostra guida, nonché il proprietario della flotta, Jose, ha affermato che l’assenza di corrente è un fenomeno abbastanza insolito da queste parti, ha spiegato che il lato negativo di questa situazione è sicuramente una ridotta presenza di pesci pelagici, mentre il lato positivo è che saremmo stati in grado di immergerci lungo l’intero perimetro di entrambe le isole,di visitare i due relitti (il Numidia, affondata nel 1901, e l’Aida, affondata nel 1957) e di goderci la bellezza di questi reef incontaminati e coloratissimi. Vedendo una certa delusione nei miei occhi Jose mi ha assicurato anche che avrei avuto la possibilità di vedere molti squali.

Le due “isole” sono poco più di scogli in mezzo al mare a circa 70 miglia a sud est di Hurgada. Il Grande Fratello ha il lato lungo di circa 500m mentre il “Piccolo” di soli 100m. Sono praticamente disabitate, ad eccezione di un piccolo gruppo di soldati e di alcuni operatori che si occupano di far funzionare il faro sul Grande Fratello. Entrambe le isole fanno parte di un parco marino e sono quindi protette. Le loro pareti affondano quasi verticalmente per circa 60 m, dove una piccola pianura rallenta la discesa prima del successivo strapiombo. L’ubicazione in mare aperto e le correnti che cambiano continuamente hanno reso l’area intorno alle isole una vera esplosione di vita e di colori, e i due relitti sono tra i più belli del Mar Rosso, con spettacolari formazioni coralline e una sorprendente ricchezza di vita.

La prossima immersione sarà sull’Aida, un cargo che il suo capitano ha schiantato contro la barriera corallina. Il relitto si trova in assetto di navigazione adagiato sulla barriera corallina con la prua a 25 metri e la poppa a 60. Questa nave è praticamente intatta, se si esclude la prua devastata dall’impatto. E’ davvero difficile restare entro il limite dei 40 m, l’acqua calda ed estremamente limpida falsa la percezione della profondità ed inviterebbe a lanciarsi a capofitto ma attualmente in Mar Rosso bisogna rimanere entro i 40. Fortunatamente i coralli che incrostano tutti i verricelli, l’albero e la coperta creano occasioni fotografiche sorprendenti.

Il resto dell’immersione trascorre esplorando la barriera fino a raggiungere il molo del faro. E’ incredibile constatare i danni causati da questa nave alla barriera corallina, ma è anche sorprendente osservare la reazione della barriera stessa. Stiamo osservando una grossa cicatrice. Si può capire bene la drammaticità della ferita ma si ammira anche la capacità di guarigione. In questa parte della barriera corallina alcuni spazi sabbiosi e rocciosi non sono ancora stati ri-colonizzati ed stato quindi più facile trovare parecchie forme giovanili di labridi nonché individuare diverse tane abitate da un gamberetto cieco e dal suo compagno gobide. Comincio a capire le parole della nostra guida, molto spesso il suono del suo shaker annuncia il passaggio di uno squalo (principalmente squali grigi Carcharhinus plumbeus) o di tonni nel blu. Spesso sono fuori portata per la macchina fotografica, ma sono una presenza costante.
Il secondo relitto che visitiamo è un altro cargo, il Numidia, anche il suo capitano ha centrato in pieno l’isola grande. La barca si trova in assetto di navigazione tra i 10 ei 68 metri di profondità. Quest’immersione è stata una delle poche con una certa corrente, e gli alcionari completamente espansi mostravano di gradirla molto.
Durante l’ultima immersione lungo le pareti dell’isola grande riusciamo a vedere in profondità un bell’esemplare di squalo volpe. Nuota ad una profondità eccessiva per poterlo raggiungere, ma è esattamente sotto di noi ed è uno spettacolo osservare il suo nuoto lento e sinuoso, ingentilito dalle flessioni della lunghissima pinna caudale.
Dopo tre giorni intensi salpiamo da Big Brother alla volta di Small B. La navigazione è brevissima data la vicinanza delle isole, per cui la maggior parte del trasferimento consiste nel togliere gli ormeggi e riormeggiare. Se possibile, le pareti verticali del Piccolo Fratello sono ancora più belle di quelle del suo parente. Sono rimasto veramente sorpreso dalle dimensioni delle gorgonie, che aumentavano con la profondità alla quale la colonia si trovava. Osservando tra i rami era molto frequente trovare il pesce falco a scacchi (Oxycirrhites typus) che si riposava placidamente in attesa di qualche possibile preda. Un’altra presenza costante qui, come in tutto il Mar Rosso, sono i pesci Napoleone (Chelinus undulatus) che sono decisamente abituati alla presenza dei sommozzatori. Ho il sospetto che questi grossi e socevoli pescioni si ricordino ancora di quando i sub li attiravano dandogli uova sode. Infatti è sufficiente mostrare loro il manometro o far finta di nascondere qualcosa per farli avvicinare tantissimo. Gli esemplari più giovani sono i più curiosi e tendono a farci compagnia per tutta l’immersione.

La vacanza è stata perfetta, abbiamo fatto molte stupende immersioni ma sfortunatamente domani sarà l’ultimo giorno alle Brother, faremo le ultime due immersioni e poi salperemo alla volta di Hurgada. Tutti hanno visto il longimanus tranne mia moglie ed io. Abbiamo provato di tutto, abbiamo trascorso metà immersione a vagare in superficie tra le barche e gli altri lo hanno avvistato vicino al reef, eravamo nei pressi della scogliera mentre gli altri lo fotografavano sotto la barca. La nostra guida ha suggerito che questi squali, essendo molto curiosi, di solito vanno a sbirciare vicino ai gruppi più numerosi di subacquei attirati dal rumore. E’ buio ora e come ogni sera siamo in coperta ad ammirare le stelle scintillanti su un cielo nero come la pece, assonnati dopo la cena sontuosa quando qualcuno inizia a gridare forte “squalo!”. A poppa uno splendido longimanus nuota in superficie, poi rapidamente accelera facendo saltare fuori dall’acqua gli altri pesci. Sta cacciando. L’acqua è illuminata dai potenti fari della barca, molti pesci sono visibili vicino alla superficie poi all’improvviso scompaiono e dal nulla la sagoma del longimanus ricompare davanti a noi. Lo spettacolo dura a lungo e vado a letto abbastanza fiducioso. Lo incontrerò domani.

Una meravigliosa mattina di sole ci attende, come sempre in Mar Rosso. La prima immersione è stata incredibile come al solito, ma niente longimanus. Gli altri giorni ero infastidito dalla sua costante assenza. Non so perché ma oggi mi sento felice, rilassato e molto fiducioso di incontrarlo.

Eccoci qua, questa è la mia ultima immersione alle Brother. Dopo pochi minuti uno dei miei compagni mi chiama indicando la sagoma nera del longimanus sulla nostra testa. Non c’è fretta, io continuo a scendere, lo so che mi aspetterà più tardi e ho davanti a me uno squalo grigio che lentamente ci gira intorno. Questo esemplare deve avere avuto un brutto incontro con qualcuno di più grande di lui vista la grande cicatrice a V sul lato sinistro. Ci godiamo le immense gorgonie lungo le pareti ed iniziamo a risalire fino ad essere avvolti da nuvole di anthias.
Teniamo una buona riserva d’aria per spendere un po’ di tempo vicino alla superficie. Sotto la nostra barca il Carcharhinus longimanus sembra passeggiare seminascosto da un banco di pesci pilota (Naucrates doctor), come se ci aspettasse. E’ sorprendente vedere questo squalo “volare” sostenuto dalle lunghe pinne pettorali, rallentare, arrestarsi quasi a mezz’acqua e poi sparire nel blu accelerando improvvisamente. Noi scandagliamo il blu, il re di queste acque riappare dal nulla, si avvicina al gruppo di subacquei per poi scomparire nuovamente nel blu. Non ha nessun timore di noi, si avvicina curioso per capire chi sono questi strani essere che puzzano di plastica e fanno un sacco di rumore. Ho letto molte storie di incontri con questo grande squalo pelagico, ma essere in acqua con lui è completamente diverso. Questa è la prima volta che mi sento fuori posto in acqua. Abbiamo davanti un re molto potente e al quale è giusto far visita con molto rispetto.

Questa crociera è stata sorprendente. Tutto è stato perfetto e ha soddisfatto in pieno le nostre aspettative. Sono alcuni anni che manchavamo dal Mar Rosso, ma ancora una volta siamo d’accordo che questo sia uno dei più economici e variopinti siti di immersione al mondo e che può facilmente competere con luoghi più lontani ed esotici.

Ci sentiamo di ringraziare di cuore i subacquei che erano in barca con noi. Abbiamo trovato un gruppo (http://www.geos-milano.it/) di amici molto affiatato e che ci ha accolto con calore nonostante non fossimo “dei loro” facendoci sentire a casa. Siamo contenti di aver condividiviso la barca con persone così piacevoli e goduto le immersioni con degli ottimi subacquei.

Appunti di viaggio

  • Le Isole Brother (El Akhawain in arabo) sono un parco marino e per potersi immergere nelle loro acque è necessario essere subacquei esperti. La loro posizione in mare aperto, le frequenti correnti e la notevole profondità delle sue pareti hanno portato il governo egiziano a richiedere di avere almeno 50 immersioni certificate.

  • I due porti di partenza per le Brother sono Hurgada e Port Galhib.

  • Hurghada è circondata ad Est dalle limpide acque del Mar Rosso e ad Ovest dalle maestose montagne desertiche, a circa 25 Km a Sud d’El Gouna e a 50 Km a Nord di Safaga.

  • Hurghada, chiamata dagli Egiziani ‘Al Ghardaqah’ o ‘Ghurdaqah’, sorge non lontano dall’antico porto di Myos Hormos, importante centro di scambio in epoca tolemaica e in cui si sono registrati i primissimi insediamenti.
    Si estende per circa 40 Km lungo la costa, conta 40.000 abitanti ed è divisa in tre località principali: Downtown (El Dahar), la parte più vecchia con i suoi caratteristici bazaar, Sekalla, più moderna e fornita di hotel di categoria intermedia ed El Korra Road l’ultima realizzata nel tempo.

  • La lingua ufficiale è l’Arabo ma quasi tutti parlano Inglese ed alcuni parlano addirittura italiano.

  • Fino agli anni ’80 Hurgada era soltanto un villaggio di pescatori.

  • La moneta: lira egiziana (1 Euro=8.23 lire egiziane) ma ovunque accettano molto volentieri gli euro, spesso dando anche il resto in Euro, anche se in questo caso bisogna prestare attenzione al cambio.

  • Clima: soleggiato tutto l’anno, i periodi migliori sono la tarda primavera e l’autunno (in questo caso l’acqua sarà più calda).

Con chi andare:
Red Sea Direct http://www.redsea-direct.com, jose@scubaswiss.com, +39 3405221723

È assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo presente in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGAfrica crociera islands subacquea viaggi
Messaggio precedenteBriefing in Mar Rosso: Nuweiba Next PostSottomuta Santi Extreme 400 riscaldato

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

crociera subacquea

La crociera subacquea, vacanza ideale nella “Nuova Normalità”

sogno oceano

Un Sogno chiamato Oceano, con Click and Travel

deepspot piscina più profonda

Nasce in Polonia Deepspot, la piscina più profonda del mondo.


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Dan Europe
Mete subacque
fiera Portogallo

Link

Aqualung
Beuchat
EasyDive
Mares
Scubapro
scubatec

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Cambia luogo
To find awesome listings near you!