• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Apnea Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea
mermaiding

Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

07/06/2022

Tutto comincia infilando le gambe  in una coda da sirena, variopinta e luminescente. Poi, con movimenti sinuosi, vi immergete nell’acqua marina. Non è  una rivisitazione dell’Odissea, ma qualcuno che fa mermaiding, nuoto pinnato con la coda da sirena.

Quello con la coda di sirena che si pratica al mare e in piscina e si sta diffondendo rapidamente non è solo uno sport. È anche un tuffo nella leggenda. Permette di esercitarsi nella subacquea (ma i più pigri o narcisisti lo usano anche solo come costume da spiaggia, fingendo di essere la creatura mitologica).

mermaiding

Come funziona il mermaiding? La sirena o il tritone indossano una guaina che dai fianchi termina con una monopinna nella quale inserire i piedi. Le gambe, così bloccate, si muovono sott’acqua ondulando insieme come la pinna caudale del delfino. Si avanza proprio ondulando il bacino, e con energiche gambate a delfino. Anzi, a sirena. 

I benefici fisici sono garantiti. Rafforzamento dei muscoli dorsali e lombosacrali, degli arti inferiori e dei glutei, oltre a un nuovo benessere psico-fisico dovuto all’immersione. Per le donne (mermaid è l’inglese per sirena) ma anche per gli uomini (merman=tritone)

Ispirata al mito delle sirene, la pratica del mermaiding ha un fascino potente. In particolare in Italia, terra ricca di storia e di leggende legate al mare. Chi erano le sirene? Nella versione originale, pre-Disneyana, sono figure leggendarie della mitologia greca, dotate di una voce dolcissima e ammaliante ma di  un aspetto mostruoso, con il volto di donna e il corpo di uccello. Solo a partire dal Medioevo vengono raffigurate con aspetto di belle fanciulle e la coda di pesce al posto delle gambe.

mermaiding

Oggi ci sono sirene professioniste pagate per esibirsi in spettacoli dal vivo, in filmati, per servizi fotografici a tema, per feste di compleanno e simili. Un esempio: https://mermaidkat.com/  I costumi di solito sono in lycra o in silicone e costano da 90 euro in su. Inutile dire che uno dei requisiti è una perfetta acquaticità, saper trattenere il respiro e muoversi bene sott’acqua e in superficie.


TAGmermaikd sirena tritone
Messaggio precedenteY-40: una Conferenza Subacquea per la Giornata Mondiale degli Oceani Next Post30 anni di Nosytour

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

mermaid kat

Petra Schwerdtfeger intervista Mermaid Kat per #StopFinningEU

Corone di spine e tritoni

Corone di spine e tritoni

Italy Mermaid Contest

Italy Mermaid Contest


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!