• Home
  • News
  • Articoli
  • Viaggi
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti
ULTIME NEWS
Uomini e Squali
Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef
Morto Salvatori, fotosub, a Favignana
La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +
Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida
Maschera per Apnea Remora Beuchat
La puntura della medusa vista da vicino
Greenpeace e l’Università di Pisa testano un robot contro la pesca a strascico Illegale
Posa della targa sul “vapuri”
Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare

Search
  • Facebook
  • Youtube
  • Instagram
  • Twitter
  • RSS
Più di un portale di subacquea
diving tahiti
scubapro 2
Tahiti 2022 360x90
  • Home
  • News
  • Articoli
      • Apnea
      • Archeosub
      • Biologia
      • Blog
      • Foto-Video sub
      • Immersioni
      • Interviste
      • L'esperto risponde
      • Laboratorio
      • Medicina e tecnica
      • Norme
      • Operatori
      • Prodotti di Subacquea
      • Prodotti Foto-Video sub
      • Snorkeling
      • prism skin
        ApneaProdotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Muta da apnea Prism Skin Mares 5mm

        ScubaPortal17/06/2022

      • ApneaFlashnewsFoto-Video sub
        0

        Y-40: una Conferenza Subacquea per la Giornata Mondiale degli Oceani

        ScubaPortal07/06/2022

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • danza subacquea
        AltroApnea
        0

        Danza Subacquea per la giornata imnternazionale della Danza

        ScubaPortal27/04/2022

      • sea on words
        AltroApnea
        0

        “Sea on words – parole da aMare”, il legame tra l’oceano e la letteratura

        ScubaPortal21/04/2022

      • san valentino subacqueo
        ApneaArticoli
        0

        S.Valentino subacqueo

        ScubaPortal11/02/2022

      • saline medievali
        ArcheosubArticoli
        0

        Strutture sottomarine, probabilmente medievali, ritrovate al largo di Brindisi

        Fabio Matacchiera e Mario Lazzarini15/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • NEANDERTHAL SUBACQUEO
        ArcheosubBiologia
        0

        L’uomo di Neanderthal subacqueo

        Massimo Boyer19/05/2022

      • megale hellas
        Archeosub
        0

        Megale Hellas, la spedizione Oceanus sulle rotte degli elleni

        ScubaPortal22/04/2021

      • dive in the past
        AltroArcheosub
        0

        Dive in the Past: l’archeologia subacquea in un videogioco 3D

        ScubaPortal14/04/2021

      • george bass
        ArcheosubFlashnews
        0

        Morto George Bass, uno dei padri dell’archeologia subacquea.

        ScubaPortal30/03/2021

      • UOMINI E SQUALI
        BiologiaSenza categoria
        0

        Uomini e Squali

        Massimo Boyer06/07/2022

      • vietnam vieta immersioni
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef

        ScubaPortal05/07/2022

      • puntura della medusa
        Biologia
        0

        La puntura della medusa vista da vicino

        Massimo Boyer28/06/2022

      • pesca a strascico
        BiologiaFlashnews
        0

        Greenpeace e l’Università di Pisa testano un robot contro la pesca a strascico Illegale

        Greenpeace27/06/2022

      • scubadvisor
        BiologiaFlashnewsProdotti di Subacquea
        0

        Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare

        ScubaPortal23/06/2022

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • donne-subacquea
        AltroBlogImmersioni
        0

        Donne e subacquea

        ScubaPortal09/06/2022

      • AltroBlogfeaturedFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn Evidenza
        0

        MetaOcean, un grande successo

        ScubaPortal27/05/2022

      • espressioni di uso comune tra i sub
        ArticoliBlog
        0

        Parla come mangi! Lessico subacqueo – 10 espressioni di uso comune tra i sub.

        Massimo Boyer07/12/2021

      • DAN Sustainable Tour
        ArticoliBlogProdotti di Subacquea
        0

        Si chiude il DAN Sustainable Tour per i due brand ambassador di Aqualung

        ScubaPortal26/11/2021

      • la-casa-in-fondo-al-lago
        AltroBlog
        0

        Recensione del film La Casa In Fondo Al Lago

        Marco Daturi21/11/2021

      • illusiocean
        BiologiaBlog
        0

        Illusiocean, illusioni e oceano, mimetismo e altri trucchi

        Massimo Boyer17/11/2021

      • ApneaFlashnewsFoto-Video sub
        0

        Y-40: una Conferenza Subacquea per la Giornata Mondiale degli Oceani

        ScubaPortal07/06/2022

      • AltroBlogfeaturedFlashnewsFoto-videoFoto-Video subFoto-video SubIn Evidenza
        0

        MetaOcean, un grande successo

        ScubaPortal27/05/2022

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • scubazone 61
        ArticoliFoto-Video sub
        0

        E’ uscito ScubaZone n. 61

        Massimo Boyer30/03/2022

      • ocean art 2021
        ConcorsiFlashnewsFoto-Video sub
        0

        I vincitori di Ocean Art 2021

        Massimo Boyer26/01/2022

      • naufragio della concordia
        Foto-Video sub
        0

        Il naufragio della Concordia in uno special e una serie TV

        ScubaPortal13/01/2022

      • donne-subacquea
        AltroBlogImmersioni
        0

        Donne e subacquea

        ScubaPortal09/06/2022

      • safari nel baltico
        Immersioni
        0

        Safari nel Baltico

        Cesare Balzi13/05/2022

      • relitti in bretagna
        Immersioni
        0

        La reine de l’Arvor – pescherecci, immersioni e relitti in Bretagna

        Paolo Ponga26/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • endurance
        ArticoliImmersioni
        0

        Endurance: ritrovato in Antartide il relitto della nave di Shackleton

        Massimo Boyer11/03/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • intervista raid
        Interviste
        0

        Intervista con RAID

        ScubaPortal29/04/2022

      • green influencer
        BiologiaInterviste
        0

        Intervista con il green influencer Sebastian Colnaghi

        Massimo Boyer14/04/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • enrichetta
        ImmersioniInterviste
        0

        Intervista a Roberto Liguori: il ritrovamento dell’Enrichetta

        Dario Lupi19/08/2021

      • Operazione Siso 4
        BiologiaFlashnewsInterviste
        0

        Inizia con un Successo l’Operazione Siso 4 di Sea Shepherd

        Sea Shepherd Italia ONLUS16/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • cose da sapere sulle meduse
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        Le 6 cose da sapere sulle meduse

        Massimo Boyer21/06/2022

      • webinar pesci pagliaccio
        BiologiaFlashnewsL'esperto risponde
        0

        Webinar – i pesci pagliaccio

        Massimo Boyer22/09/2021

      • epilessia e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Epilessia e Subacquea

        DAN Europe03/08/2021

      • otite e subacquea
        L'esperto rispondeMedicina e tecnica
        0

        Otite e Subacquea: una convivenza difficile!

        DAN Europe13/10/2020

      • Orche speronano barca
        BiologiaIntervisteL'esperto risponde
        0

        Le Orche speronano la barca. Intervista a Giulia Calogero, Menkab

        Massimo Boyer02/10/2020

      • polpi sognano
        BiologiaL'esperto risponde
        0

        I polpi sognano?

        Massimo Boyer21/11/2019

      • soffioni del tarassaco
        BiologiaFlashnewsLaboratorio
        0

        Dai soffioni del tarassaco nuove idee per la subacquea

        Massimo Boyer12/03/2021

      • farmaco anti covid-19
        FlashnewsLaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Sembra efficace il farmaco anti COVID-19 estratto da un’ascidia

        Massimo Boyer17/02/2021

      • ossigeno e saturazione
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Saturazione di Ossigeno e Apnea

        Massimo Boyer23/12/2020

      • gps subacqueo
        LaboratorioProdotti di Subacquea
        0

        UBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono

        Massimo Boyer11/11/2020

      • ricerca dan
        LaboratorioMedicina e tecnica
        0

        Prevedibilità della MDD. Pratiche di immersione e fattori di rischio nella ricerca DAN

        Massimo Boyer31/08/2020

      • AltroLaboratorio
        0

        Proteus, laboratorio di ricerca da 135 milioni di dollari, progettato da Fabien Cousteau e Yves Béhar

        Massimo Boyer04/08/2020

      • mermaiding
        ApneaMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Cos’è il mermaiding. Diventare sirena (o tritone) e fare apnea

        Massimo Boyer07/06/2022

      • ImmersioniMedicina e tecnicaProdotti di Subacquea
        0

        Il Sidemount… è dappertutto, ma di chi è la colpa?

        ScubaPortal18/02/2022

      • dan europe e azoth system
        Medicina e tecnica
        0

        DAN Europe e Azoth Systems insieme per la raccolta dati in immersione

        DAN Europe07/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • Bret Gilliam
        IntervisteMedicina e tecnica
        0

        BRET GILLIAM: il Futuro del Classico

        Andrea Murdock Alpini09/12/2021

      • la ricerca emerge
        FieraMedicina e tecnica
        0

        La ricerca emerge

        ScubaPortal01/12/2021

      • costituzione natura
        BiologiaNorme
        0

        La Costituzione Italiana introduce la Natura tra i principi fondamentali

        Sea Shepherd Italia ONLUS21/02/2022

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • linee guida
        AltroArticoliNorme
        0

        Linee guida per gli autori di ScubaPortal

        ScubaPortal12/01/2021

      • specie cites
        BiologiaNorme
        0

        Nessuna pietà per chi uccide delle specie CITES

        Riccardo Sturla Avogadri01/06/2020

      • insieme la crisi
        FlashnewsNorme
        0

        Un messaggio di Drew Richardson, Presidente e CEO di PADI – Affrontiamo insieme la crisi

        PADI30/03/2020

      • nostalgia per la subacquea
        FlashnewsMedicina e tecnicaNorme
        0

        Nostalgia per la subacquea ai tempi del coronavirus

        ScubaPortal23/03/2020

      • vota la tua struttura
        ArticoliFieraFlashnewsOperatori
        0

        ScubaAward 2022 – Vota la tua struttura preferita

        ScubaPortal01/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • corso rebreather
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        All’Arsenale di Taranto il primo corso rebreather con didattica Mares-SSI Italia

        ScubaPortal03/01/2022

      • narcosi da azoto
        Medicina e tecnicaOperatori
        0

        Proviamo a misurare la Narcosi da Azoto

        DAN Europe23/11/2021

      • award 2022
        ConcorsifeaturedFlashnewsOperatoriProdotti di Subacquea
        0

        ScubaAward 2022

        ScubaPortal17/11/2021

      • guide SSI alle Filippine
        AsiaOperatoriViaggi
        0

        22 subacquei diventano guide SSI alle Filippine

        ScubaPortal27/10/2021

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • remora beuchat
        Prodotti di Subacquea
        0

        Maschera per Apnea Remora Beuchat

        ScubaPortal29/06/2022

      • scubadvisor
        BiologiaFlashnewsProdotti di Subacquea
        0

        Scubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare

        ScubaPortal23/06/2022

      • updated level
        Prodotti di Subacquea
        0

        GAV Scubapro Updated Level

        ScubaPortal22/06/2022

      • prism skin
        ApneaProdotti di SubacqueaSenza categoria
        0

        Muta da apnea Prism Skin Mares 5mm

        ScubaPortal17/06/2022

      • maxlux beuchat
        Prodotti di Subacquea
        0

        Nuovi colori per la maschera Maxlux S Beuchat

        ScubaPortal16/06/2022

      • suggerimenti e trucchi
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Suggerimenti e trucchi per usare meglio la Vaquita

        ScubaPortal14/06/2022

      • scubazone 62
        FlashnewsProdotti Foto-Video subScubaZoneSenza categoria
        0

        Uscito ScbaZone n. 62 nella Giornata Mondiale degli Oceani

        Massimo Boyer08/06/2022

      • fotografare meglio con lo smarthpone
        Prodotti Foto-Video sub
        0

        Come fotografare meglio sott’acqua con lo smartphone (e alcuni consigli per acquistare la custodia).

        Massimo Boyer01/06/2022

      • mare caldo
        BiologiaProdotti Foto-Video sub
        0

        Quanto è caldo il mare, a Venezia la mostra fotografica di greenpeace

        Greenpeace31/05/2022

      • fotografia macro
        Foto-Video subProdotti Foto-Video sub
        0

        Piccola guida e trucchetti per la fotografia macro

        Paralenz18/05/2022

      • myshot 2022
        ConcorsiFlashnewsIn EvidenzaProdotti Foto-Video sub
        0

        MyShot 2022, concorso fotografico

        Massimo Boyer17/05/2022

      • maschera da snorkeling
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        La maschera da snorkeling Mares Sea Vu Dry +

        ScubaPortal01/07/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • s.valentino. regala mares
        Prodotti di SubacqueaSnorkeling
        0

        S. Valentino. Regala Mares al tuo/tua buddy

        Massimo Boyer14/02/2022

      • progetto neptune
        ApneaBiologiaOperatoriSnorkeling
        0

        Progetto Neptune: on line il portale transfrontaliero di valorizzazione del patrimonio ambientale e culturale sommerso

        Sara Venturini17/01/2022

      • computer ossimetro
        ApneaSnorkeling
        0

        OXAMA, il primo computer-ossimetro che parla

        ScubaPortal11/11/2021

      • Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?
        ArticoliSnorkeling
        0

        Cos’è lo snorkeling? Sport, attività o divertimento?

        Donatella Moica05/11/2021

  • Viaggi
      • Africa
      • America
      • Asia
      • Europa
      • Oceania
      • Viaggi
      • migliori immersioni
        AfricaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 3

        Andrea Piasentin15/12/2021

      • AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersione nel relitto Million Hope

        Marco Daturi26/10/2021

      • cdws egiziana contro inquinamento da plastica
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        La CDWS del Mar Rosso contro l’inquinamento da plastica

        ScubaPortal06/09/2021

      • squali bianchi in sud africa
        AfricaBiologiaViaggi
        0

        Sempre meno squali bianchi in Sud Africa

        Massimo Boyer25/06/2021

      • pemba
        AfricaViaggi
        0

        A Pemba con Click and Travel

        ScubaPortal25/01/2021

      • camel dive
        AfricaBlogViaggi
        0

        Il Camel Dive Club & Hotel di Sharm El Sheikh annuncia la riapertura il 20 Marzo 2021

        Hesham Gabr10/09/2020

      • thistlegorm
        AfricaImmersioniViaggi
        0

        Immersioni da sogno: il Thistlegorm

        DAN Europe25/05/2020

      • blue hole dahab
        AfricaBlogImmersioni
        0

        Morti nel Blue Hole di Dahab

        Marco Daturi30/03/2020

      • albatros top boat
        AfricaAmericaAsiaViaggi
        0

        Albatros Top Boat, Maldive e…

        ScubaPortal03/03/2020

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • Hawaii vietato uccidere squalo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Alle Hawaii vietato uccidere uno squalo

        Massimo Boyer02/02/2022

      • baja california
        AmericaViaggi
        0

        GIi 8 diving spot più belli della Baja California messicana

        Stefano Frontani28/01/2022

      • Le Balene della Baja California
        AmericaBiologiaViaggi
        0

        Le Balene della Baja California

        Stefano Frontani04/01/2022

      • baja caloifornia
        AmericaViaggi
        0

        “L’Acquario del Mondo”: la barriera corallina della Baja California.

        Stefano Frontani22/12/2021

      • Immersioni a La Paz
        AmericaViaggi
        0

        Immersioni a La Paz, Espiritu Santo e Isla Partida

        Troy Iloski04/11/2021

      • florida
        AmericaBlogImmersioni
        0

        Costa d’ oro della Florida, ritorno all’immersione nel 2021

        Troy Iloski10/06/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaBiologiaFlashnewsViaggi
        0

        Crollato l’arco di Darwin alle Galàpagos

        Massimo Boyer21/05/2021

      • le migliori immersioni al mondo
        AmericaAsiaImmersioniViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo?

        Andrea Piasentin18/05/2021

      • vietnam vieta immersioni
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef

        ScubaPortal05/07/2022

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • p47 thunderbolt
        AsiaViaggi
        0

        P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”

        Marco Montaldo25/05/2022

      • workshop pesci marini
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Workshop: Pesci Marini Tropicali: Identificazione ed Ecologia – Maldive, 12 – 20 Maggio 2022

        Massimo Boyer10/02/2022

      • Le Filippine miglior destinazione subacquea
        AsiaFlashnewsViaggi
        0

        Le Filippine miglior destinazione subacquea secondo i WTA

        Massimo Boyer10/01/2022

      • crociera alle maldive
        AsiaViaggi
        0

        L’emozionante esperienza della crociera alle Maldive

        Marco Lausdei15/11/2021

      • guide SSI alle Filippine
        AsiaOperatoriViaggi
        0

        22 subacquei diventano guide SSI alle Filippine

        ScubaPortal27/10/2021

      • creme solari fuorilegge
        AsiaBiologiaFlashnewsNorme
        0

        Creme Solari fuorilegge in Thailandia

        Massimo Boyer23/08/2021

      • EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta in 2 webinar

        Massimo Boyer28/10/2021

      • EuropaViaggi
        0

        Malta in autunno – inverno

        Massimo Boyer22/10/2021

      • immersioni in riserva
        BiologiaBlogEuropaImmersioni
        0

        Immersioni in Riserva “Senza Riserve”

        Mario Gangi31/08/2021

      • diving talks
        EuropaFieraFlashnewsViaggi
        0

        Diving Talks. Per i sub “L’evento Subacqueo Più Importante del 2021”

        Arlindo Serrão24/08/2021

      • diving center costa paradiso
        EuropaIntervisteOperatoriViaggi
        0

        Il Diving Center Costa Paradiso, Just Dive In, intervista con Valentina Valoncini

        Massimo Boyer27/07/2021

      • azzorre click and travel
        EuropaViaggi
        0

        Incontri alle Azzorre, con Click and Travel Tour Operator

        ScubaPortal16/07/2021

      • museo subacqueo marsigliaia
        ApneaEuropaFlashnewsSnorkelingViaggi
        0

        Beuchat sostiene il Museo Subacqueo di Marsiglia

        Massimo Boyer22/06/2021

      • lampedusa
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        A Lampedusa con Click and Travel

        ScubaPortal02/06/2021

      • immunità di gregge
        EuropaSnorkelingViaggi
        0

        Malta: raggiunta l’immunità di gregge

        ScubaPortal26/05/2021

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliOceaniaViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

      • Isole di Tahiti
        ImmersioniOceaniaSnorkelingViaggi
        0

        I migliori siti per immersioni e snorkeling ne Le Isole di Tahiti

        Gabriele Cavallotti07/04/2022

      • polinesia francese
        AltroArticoliOceaniapodcastViaggi
        0

        Podcast # 3 – viaggi sub da sogno: Polinesia Francese

        Marco Daturi06/04/2022

      • la costa ovest della nuova caledonia
        OceaniaViaggi
        0

        Il mare lungo la costa ovest della Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo15/06/2020

      • Beautemps-Beaupré
        OceaniaViaggi
        0

        Nuova Caledonia: dalle Pleiadi a Beautemps-Beaupré

        Nuova Caledonia Turismo12/05/2020

      • vivaio degli squali limone
        OceaniaViaggi
        0

        Il vivaio degli squali limone in Nuova Caledonia

        Nuova Caledonia Turismo08/04/2020

      • vietnam vieta immersioni
        AsiaBiologiaViaggi
        0

        Il Vietnam vieta le immersioni nel popolare sito di Hon Mun per proteggere il reef

        ScubaPortal05/07/2022

      • prima corrida
        OceaniaViaggi
        0

        Alla ricerca del colore perduto… e la mia prima corrida

        Andrea Piasentin30/06/2022

      • tesoro sommerso
        AmericaArcheosubViaggi
        0

        Tesoro sommerso in Colombia

        ScubaPortal13/06/2022

      • istruttore alle filippine
        AsiaViaggi
        0

        Un istruttore alle Filippine

        Giuseppe Lucchini06/06/2022

      • guida al diving alle Filippine
        AsiaViaggi
        0

        Scarica gratuitamente la guida al diving alle Filippine

        Massimo Boyer02/06/2022

      • p47 thunderbolt
        AsiaViaggi
        0

        P47 D-Bomber Razerblade Thunderbolt “Santa Maria”

        Marco Montaldo25/05/2022

      • isole tahiti
        OceaniaViaggi
        0

        Immergersi tra le meraviglie de Le Isole di Tahiti

        ScubaPortal24/05/2022

      • migliore immersione
        AltroArticoliOceaniaViaggi
        0

        Quali sono le migliori immersioni al mondo? Parte 5

        Andrea Piasentin19/05/2022

      • tiputa
        ArticoliOceaniaViaggi
        0

        Poldcast # 4 – – L’immersione più bella del mondo: Tiputa Pass

        Marco Daturi13/04/2022

  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Podcast
  • Forum
  • Zero Pixel
  • Contatti

Link utili

garmin descent
Paralenz 2022
Mete subacque

Diving Center

OrangeShark Diving Malta
Agusta resort

Commenti

  • Rita su Le 6 cose da sapere sulle meduse
  • Cimi Balliu su Computer subacquei Aqua Lung i200 e i750TC
  • Giorgia su Sommozzatori Bresciani Leonessa
  • Marco su QDA Shop – Quelli dell’Apnea – Articoli per l’Apnea e Pesca Subacquea
  • Massimo Boyer su MyShot 2022, concorso fotografico
Home Viaggi Asia Il Conte Max

Il Conte Max

ScubaPortal01/01/1970Asia, Viaggi0

Autore: Leonardo Olmi

Siamo andati alle Maldive per documentare e quindi mostrarvi com’è una crociera a bordo di una delle barche di lusso più belle di questo arcipelago, dove oltre ad ampi spazi, comfort, ottimo cibo e belle immersioni, spicca su ogni altra cosa un rilassante centro SPA. Il tutto ci viene proposto da uno degli operatori leader nel turismo subacqueo italiano, l’Albatros Top Boat.

Ne avevo sentito parlare bene da molti amici subacquei, avevo visto la sua pubblicità sulle riviste del settore e mi ero pure imbattuto sulle pagine del sito dell’ Albatros Top Boat, ma quando Dodi Telli (titolare, insieme al compagno Massimo Sandrini, dell’agenzia) mi ha chiamato per ospitarmi a bordo del Conte Max, allora ho iniziato ad assaporare realmente tutto quello che si diceva (in positivo) su questa straordinaria barca da crociera. Quando nel 2004 Dodi e Massimo hanno costruito il Conte Max, hanno voluto imprimere un target di lusso alle Maldive, unendo alla bellezza esteriore delle isole ed all’unicità delle immersioni, un centro benessere con massaggi che desse ai loro clienti il più totale relax, ossia ciò che ci si aspetta da questo paradiso tropicale. Un paradiso che credo non passerà mai di moda, in quanto, come sappiamo, le Maldive offrono panorami spettacolari fuori dall’acqua, ma anche e soprattutto sotto la superficie del mare, dove oltre ad una stupenda barriera corallina ricca di pesci e coralli, si possono incontrare anche grandi pelagici, tra cui mante, barracuda, squali balena, martello e molti altre specie di squalo.

Ne abbiamo già discusso altre volte sulle pagine di Mondo Sommerso, ma le Maldive esprimono sicuramente il meglio di se quando le visitiamo a bordo di una barca da crociera, i cosiddetti liveaboard. Fino a qualche anno fa crociera poteva essere sinonimo di perdita di comfort e quindi di momenti di relax, ma negli ultimi anni il concetto di crociera è cambiato, facendo assomigliare sempre di più i liveaboard a dei piccoli resort galleggianti dotati di ogni comfort, come appunto nel caso del Conte Max. Si bada molto di più agli spazi e quindi al comfort del cliente nella sua cabina, dotata di un ampio bagno con box doccia ed ovviamente di aria condizionata; si cerca di dare ampi spazi e zone tranquille sui vari sun-deck esterni; si cerca di far si che la cucina sia ampiamente soddisfacente per tutti i gusti; si fa molta attenzione alla parte dedicata alle immersioni con un diving dhoni all’altezza, specialmente per quanto riguarda il suo staff; e come nel caso del Conte Max, appunto, si mette a disposizione del cliente addirittura un eccellente centro massaggi specializzato in trattamenti ayurvedici. Tutto questo per far si che il cliente non si perda niente di ciò che avrebbe avuto se avesse scelto un’isola, ma casomai, al contrario, ne tragga un guadagno da questa scelta.

Ma perché vi dico tutto questo? Semplicemente perché Albatros Top Boat ha puntato a design e standard qualitativi di altissimo livello, al fine di realizzare un yacht di 33 metri di lunghezza e 10 di larghezza. Il Conte Max ha tre spaziosi sun-deck (ponti-solarium) dotati di lettini prendisole. Gli ampi spazi danno anche modo di rilassarsi con una certa privacy. I ristoranti sono due, uno esterno e uno interno. Quello esterno dislocato a poppa viene normalmente utilizzato sia per il pranzo, godendosi i panorami offerti dalla barca in movimento, che per la cena, accompagnati dal tramonto e magari con lo sfondo di un’isola deserta. Il ristorante interno si trova nell’ampia dinette e viene normalmente utilizzato per la colazione e per il tè. I menu proposti sono quelli tipici della cucina italiana e maldiviana a base di pesce fresco, anche se l’equipaggio è sempre pronto a soddisfare le diverse esigenze dei suoi clienti. Se in qualche isola di pescatori si troveranno delle aragoste fresche appena pescate, una spaghettata ci scapperà fuori senz’altro.

Gli arredamenti in legno pregiato con pavimenti in parquet caratterizzano la dinette che diventa anche un punto di ritrovo e di relax. Sia le quattro cabine triple che le quattro doppie, hanno tutte un bagno privato con doccia e aria condizionata indipendente. Una boutique, una libreria ed un punto internet sono sempre a disposizione dei passeggeri. L’obbiettivo di Albatros Top Boat è quello che il Conte Max non si limiti ad offrire solo i comfort di un qualsiasi altro yacht, ed è per questo che Dodi e Massimo hanno pensato ad un concetto di crociera che al benessere rigenerante di una destinazione mozzafiato, (come appunto sono le Maldive) unisse un concetto di benessere a bordo, unico nel suo genere. Ed ecco che da Albatros Top Boat nasce, per i suoi ospiti, l’idea della presenza di una piccola SPA specializzata in trattamenti ayurvedici. Il massaggiatore, sempre presente, vedrà al suo fianco, nell’arco dell’anno secondo un calendario di crociere speciali, anche un medico italiano per settimane a tema dedicate alla medicina ayurvedica.

Il Conte Max può contare su di uno staff di ben otto persone d’equipaggio e di un divemaster italiano (che nel nostro caso è stata la mitica ed esperta Alba), ed è sempre affiancato da un dhoni di 15 metri dotato di tutte le attrezzature sportive, oltre che per le immersioni, anche per la canoa, la pesca al bolentino e la pesca alla traina, ma anche di due poltrone per la pesca d’altura. Per gli spostamenti rapidi come dalla barca alle isole dei pescatori o sulle spiagge paradisiache delle isole deserte e viceversa, viene usata una piccola barca in vetroresina di 5 metri, più veloce e più rapida da manovrare. Si, perché durante la crociera a bordo del Conte Max non mancheranno le opportunità di sbarcare su stupende isole deserte e farsi un bagno in una laguna dall’acqua cristallina, oppure avremo l’opportunità di visitare dei caratteristici villaggi di pescatori dove è ancora possibile ammirare l’arte e la cultura maldiviana. Il dhoni d’appoggio al Conte Max merita comunque un occhio di riguardo, in quanto oltre ad avere uno staff ben preparato a gestire i sub e le immersioni, è anche una vera e propria barca a se stante. Non è semplicemente coperto, ma cabinato con il doppio vantaggio di ripararci in caso di forti piogge e di consentirci di prendere il sole sul tetto durante i tragitti più lunghi, anche se le immersioni sono sempre raggiungibili in brevi distanze.

Le crociere firmate Albatros Top Boat rappresentano da sempre un’allettante alternativa ai soggiorni nelle isole-resort, offrendo anche a coloro che non praticano attività subacquee, la possibilità di fondersi ad un paradiso naturale altrimenti precluso, come isole deserte, spiagge inviolate e bassi fondali che esplodono di vita. Le Crociere possono durare una o due settimane lungo rotte esclusive regalandovi spettacoli mozzafiato ed esperienze indimenticabili. Ma possono anche essere abbinate con un soggiorno di una settimana sulle isole proposte sempre da Albatros Top Boat che ne gestisce direttamente il diving. Gli itinerari sono personalizzati e vengono stabiliti in base alla durata della vacanza, alle esigenze degli ospiti ed alle condizioni meteo marine.

Oltre agli itinerari tradizionali, come quelli negli atolli di Ari alla scoperta di mante e squali balena, o quello di Rasdhoo alla ricerca degli squali martello, sempre e comunque studiati su misura in base ai desideri e alla voglia d’avventura degli ospiti a bordo, il Conte Max da Gennaio a Marzo si spinge a sud fino agli atolli di Laamu e Suvadiva. Quest’ultimo rappresenta il secondo atollo più grande del mondo, ed i suoi fondali sono considerati tra i più spettacolari delle Maldive. Finora è stato "fortunatamente" chiuso al turismo. Forti dell’esperienza di tanti anni di navigazione all’estremo sud delle Maldive, Albatros Top Boat nei mesi invernali lascia le sue barche nell’atollo di Suvadiva dove navigherà tra isole deserte ed incontaminate. Le immersioni, ormai da tempo collaudate, non finiranno mai di stupirvi, le lagune ed i reef sono incantevoli e regaleranno momenti indimenticabili anche a chi solo pratichi lo snorkeling. Per il momento non esiste turismo, ma solo isole dove il tempo si è fermato, dove ancora si respira un soffio di antico. Potrete scegliere la vostra crociera di una o due settimane. I trasferimenti interni da Malè sono effettuati tramite gli idrovolanti della Maldivian Air Taxi.

Oltre alle crociere personalizzate, quelle classiche, quelle chiamate avventura, come appunto quella di Suvadiva, la Albatros Top Boat organizza anche crociere relax per chi solo voglia fare snorkeling, crociere per pescatori, crociere per surfisti, crociere culturali, crociere “Lusso&Benessere”, ma anche la cosiddetta crociera scientifica. Tutti gli anni, nel mese di Aprile o in quello di Maggio, Albatros Top Boat organizza, infatti, l’ormai famosa crociera scientifica, in collaborazione con l’International School for Scientific Diving, il Centro di Ecologia Marina Tropicale del CoNISMa e l’Acquario di Genova, e con la partecipazione di noti geologi, ecologi e biologi marini. Questi personaggi famosi e cari al mondo della subacquea, di cui sono delle colonne portanti, animano la crociera con incontri culturali. La loro preparazione e semplicità di esposizione permette anche ai più digiuni di scienze naturali di scoprire ed apprezzare cose incredibili sul mondo del mare e degli atolli maldiviani. Il tutto in un’atmosfera non accademica ma amichevole tra un’immersione e l’altra, magari bevendosi un drink sul ponte della barca o distesi su una spiaggia di un’isola deserta. Gli argomenti trattati sono volti alle problematiche dell’origine e dell’evoluzione delle isole e degli atolli maldiviani, ma anche dell’ecologia delle scogliere coralline tropicali, con particolare riguardo ai fenomeni legati alla mortalità dei coralli del 1998, alla loro ripresa ed al recupero dell’ecosistema della barriera. Altri argomenti spaziano dalle variazioni del livello del mare, documentate da terrazze e grotte, agli incontri che si possono fare sui reef tropicali, o a particolari quesiti che vengono posti dopo le immersioni. Non mi rimane che dire che una crociera a bordo del Conte Max sembra essere la massima espressione delle Maldive, capace di mostracele in maniera completa a 360°.

 


INFORMAZIONI UTILI

DOVE SI TROVANO :
Oceano Indiano, a sud dell’India, attraversano l’Equatore.

TOUR OPERATOR, DIVING e CROCIERE :
ALBATROS TOP BOAT
Via Balilla, 25 – Verbania (Lago Maggiore)
tel. 0323-505220 – www.albatrostopboat.com – info@albatrostopboat.com 

La Albatros Top Boat è uno degli operatori meglio organizzati e più efficienti delle Maldive. Ma Albatros non opera soltanto alle Maldive, offre infatti anche soggiorni e crociere esclusive in altre bellissime destinazioni, come le Seychelles, le Galapagos, il Sudafrica, la Thailandia, il Mar Rosso, ecc. ecc.. Vi consigliamo pertanto di visitare il loro sito per tutte le delucidazioni in merito. Le loro barche da crociera e le loro isole sono specializzate per i sub più esigenti e godono di un ottima reputazione derivante da un esperienza pluriennale. Contattando Albatros si può prenotare l’intero pacchetto per trascorrere una settimana a bordo di una delle loro barche, su una delle loro isole o combinare entrambe, comprensivo di volo, trasferimenti, crociera e immersioni.

Maldive in Crociera
Per le barche da crociera Albatros Top Boat offre di tutto di più, per tutte le tasche e per tutti i gusti, dagli esclusivi yachts ai caratteristici dhoni in legno. M/Y Conte Max pensato per viziare, segue il concetto di “Crociera Benessere e Rigenerante” con la presenza di una piccola SPA specializzata in trattamenti ayurvedici con massaggiatore presente tutto l’anno; M/Y Dhoni Stella I & II offrono un nuovo concetto di crociera caratterizzato da esclusività, lusso e privacy. Solo 2 cabine, per un massimo di 5 ospiti, i due dhoni gemelli, charterizzati insieme, sono ideali per gruppetti di 8 persone; M/Y Maavahi confortevole e pratica offre tutte le comodità per una indimenticabile crociera e un piacevolissimo relax; M/Y Sultan of Fervour un affascinante ed elegante goletta a due alberi costruita in legno pregiato e teak. Inoltre: M/Y Carina, M/Y Four Seasons Explorer.

Crociere Personalizzate
Il fiore all’occhiello del tour operator è il loro servizio esclusivo con crociere “tailor made” proposte solo da Albatros Top Boat, come ad esempio: Crociera per Subacquei; Crociera scientifica (Aprile); Crociera culturale con visita dei luoghi di interesse etnico; Crociere per pescatori; Crociera per surfisti (da onda, vela e kite); Crociera relax per snorkelisti e amanti del mare; Crociera “Lusso & Benessere” con trattamenti ayurvedici; Crociere con programmi dedicati ai bambini.

Crociere Classiche e itinerari
Attraversano gli atolli di: Male Nord, Rasdhoo, Ari, Male Sud, Felidhoo, Vattaru e Mulaku.
Crociere Avventura (create e selezionate in oltre 15 anni di esperienza); Crociera Estremo Sud Atollo di Suvadiva (gennaio, febbraio e marzo); Crociera Sud (atolli di Mulaku, Dhaalu e Faafu); Crociera Sud (atolli di Thaa e Laamu); Crociera Nord (atolli di Bhaa, Rhaa e Laviani); Crociera estremo nord (Noonu-Haa, Dhaalu-Haa, Alifu)
Crociere subacquee più richieste
Fra mante e squali balena; Nelle pass con gli squali; Squali martello; Magnifico Ari; Fondali di Laamu e Suvadiva.

Maldive su Isola
Per le Maldive Albatros Top Boat offre soggiorni sulle bellissime isole di Nika, Maayafushi e Gangehi nell’atollo di Ari, e di Dhonveli in quello di Malé Nord. Nika è gestita direttamente da Intravco, tour operator specializzato in destinazioni esotiche che offrano sistemazioni di alto livello; Maayafushi è rappresentata da Viaggidea; Gangehi da Best Tour; Dhonveli è invece rappresentata da Phone&Go, tour operator il cui marchio è una garanzia, in quanto specializzato in destinazioni esotiche che offrano sistemazioni comprensive di ogni comfort. Su queste quattro isole la gestione dei centri subacquei è affidata direttamente alla Albatros Top Diving (www.albatrostopdiving.com). Tutti i centri sono tra l’altro stati insigniti del mitico 5 Star PADI Gold Palm Resort. Sempre per i soggiorni a terra, Albatros Top Boat offre ospitalità anche sugli esclusivi Four Seasons Resort di Kuda Huraa (sempre a Malè Nord) e quello di Landaa Giravaru nell’atollo di Baa. Per i più intimi e a richiesta esiste anche il Villa Stella, una villetta sull’isola di Ribudhoo, nell’atollo di Dhaalu, ricavata da un italiano direttamente in un villaggio di pescatori.

VOLI INTERNI MALDIVE :
Maldivian Air Taxi – www.maldivianairtaxi.com
Questa piccola compagnia aerea maldiviana dispone di una grande flotta di idrovolanti che operano voli diretti su varie isole delle Maldive dall’aeroporto di Malé in collaborazione con i vari tour operator. Gli alti standard di sicurezza della compagnia sia per i suoi aeromobili che per i suoi piloti, quasi tutti australiani o neozelandesi, offrono un alto grado di garanzia ai suoi passeggeri. I voli, oltre a consentire rapidi collegamenti dalla capitale con le isole dopo un lungo e stancante volo intercontinentale, sono anche molto gradevoli in quanto offrono dei panorami spettacolari dall’alto delle bellissime isole ed atolli maldiviani, lasciandoci dei ricordi per sempre indelebili nella nostra mente.

TRASFERIMENTI IN BARCA VELOCE :

SunOcean – www.sunoceanmaldives.com
Questa agenzia di viaggi maldiviana è una delle maggiori e migliori che operano in loco, ma anche “Member of Maldives Tourism Promotion Board”. La compagnia effettua principalmente servizi di accoglienza e di transfer con barche veloci da e per le isole e resort principali delle Maldive, in collaborazione con i principali tour operator, sia italiani che di altri paesi.

PARCHEGGIO AUTO IN AEROPORTO IN ITALIA :

Park to Fly – www.parktofly.it 
Roma Fiumicino: Via Portuense, 2335 – Campo Fiumicino – tel. 06-6504.1645
Milano Malpensa: Via del Gregge, 220 – Lonate Bozzolo (VA) – tel. 0331-301.872

Uno dei modi migliori per raggiungere l’aeroporto di partenza dalla nostra città, è sicuramente quello di farlo con la nostra auto e lasciarla in un parcheggio a lunga sosta dai prezzi molto abbordabili, evitando costose auto a noleggio con fastidiosi ritiri e riconsegna dell’auto stessa. Questo servizio è particolarmente indicato per i sub che spesso hanno qualche bagaglio in più della norma e troverebbero scomodo muoversi in treno. Una volta parcheggiata l’auto nei parcheggi che si trovano in prossimità degli aeroporti, saremo trasportati da un servizio di navetta gratuita direttamente al nostro terminal. La navetta sarà poi pronta a riprenderci al rientro della nostra vacanza.

FUSO ORARIO :

Il normale fuso orario delle Maldive è di +3 ore rispetto all’Italia

DOCUMENTI NECESSARI :

Passaporto in corso di validità per altri 6 mesi, e biglietto di andata e ritorno. Non è necessario alcun visto

VACCINAZIONI RICHIESTE :

Nessuna in particolare

MONETA :

Rufiya Maldiviana, 1,00 Euro = 11,77 Rf

LINGUA :
La lingua ufficiale è il dhivehi, ma anche l’inglese e l’italiano sono ben parlati.

CLIMA :
Caldo tutto l’anno con una temperatura media dell’aria intorno ai 29°C, ma i monsoni dividono le stagioni in due: quella delle piogge, da maggio a ottobre, con il monsone di sud-est; e quella secca, da novembre ad aprile, con il monsone di nord-est, questa e` la stagionr migliore per le immersioni.

TEMPERATURA DELL’ACQUA :
Le temperature dell’acqua oscillano dai 27° ai 30°C.

ELETTRICITA`:
220-240 volt

COME TELEFONARE :
Il prefisso per chiamare le Maldive è 00960, più il numero dell’isola. Per chiamare l’Italia dalle Maldive comporre 0039 seguito dal prefisso della città desiderata più il numero. Per chiamare i cellulari usare la stessa procedura.

UFFICIO DEL TURISMO :
Maldives Government Tourist Information Office
Malé, Republic of Maldives
Tel. +960-333.1824 – www.visitmaldives.com – mtpb@visitmaldives.com 

ALBATROS TOP BOAT
TOUR OPERATOR, DIVING e CROCIERE
Via Balilla, 25 – Verbania (Lago Maggiore)
tel. 0323-505220 – www.albatrostopboat.com – info@albatrostopboat.com

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGAsia max viaggi
Messaggio precedenteAttrezzatura subacquea Next PostPassione Snorkeling sbarca all’EUDI Show 2015

ScubaPortal

ScubaPortal - Più di un portale di subacquea. www.scubaportal.it

Articoli correlati

istruttore alle filippine

Un istruttore alle Filippine

scuba cruise

Scuba Cruise: nuovo sito web per tour operator

finalmente si parte

Comunicazione Importante – Finalmente Si Parte!


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CAPTCHA
Refresh

*

Link Utili

Paralenz 2022
Dan Europe

Link

Beuchat
Mares
Scubapro

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Scubinar
  • ScubaMarket

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
close
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci terze parti Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!