• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Biologia Clandestini 24 – una cernia tropicale a Lampedusa
cernia tropicale

Clandestini 24 – una cernia tropicale a Lampedusa

04/12/2019

Nome: Cephalopolis taeniops (cernia africana)

Classe: Pesci ossei, famiglia Serranidi

Prima segnalazione in Mediterraneo: 2007, Libia

Prima segnalazione in acque italiane: 2009, Lampedusa

Provenienza: oceano Atlantico, via Gibilterra.

È stata avvistata per la prima volta a Lampedusa. E abbiamo infranto un’altro tabù, la cernia rossa a pallini azzurri non è più esclusiva delle immersioni ai tropici ma promette di farci compagnia anche in Mediterraneo.

Descrizione

Lunga in genere 40 cm (può raggiungere al massimo i 70 cm)  E’ un pesce dalla livrea appariscente con il corpo rosso-arancio e con piccole chiazze blu. Queste sono disposte anche sulle pinne i cui margini sono blu intenso. Sotto l’occhio è presente una breve linea blu.

Somiglianze

Specialmente in profondità la percezione della colorazione può cambiare, e portare a confondere la nostra con una cernia normale. In luce naturale infatti l’animale appare verde bluastro.

Per i subacquei, possibile confusione con Cephalopolis miniata, la cernia dei coralli del Mar Rosso e dell’Indo-Pacifico, che non ha la linea azzurra sotto l’occhio (e non è ancora stata segnalata in Mediterraneo).

Distribuzione

Vive e che vive su fondali sia sabbiosi che rocciosi fino a 200 metri di profondità, lungo entrambe le coste dell’Oceano Atlantico: a est lungo le coste Africane, recentemente è stata segnalata anche in Brasile. In espansione in Mediterraneo. Specie carnivora come tutte le cernie, si nutre di pesci e di invertebrati.

Impatto ambientale

L’espansione in Mediterraneo sembra ormai decisa e abbastanza veloce, difficilissimo come al solito fare previsioni sull’impatto cher potrà avere sulle specie autoctone.

Seguendo il link allegato si può visualizzare un breve filmato girato recentemente a Linosa, ulteriore testimonianza della presenza della nuova specie nel Canale di Sicilia.

http://www.nationalgeographic.it/multimedia/2019/09/26/video/cernia_tropicale_ripresa_in_video_a_linosa-4559851/1/

 Tutte le schede dei clandestini finora pubblicate.


TAGcernia clandestini specie aliene
Messaggio precedenteScubazone 48 è uscito Next PostEUDI 2020, parte il 3° SMART & ACTION MOVIE

Avatar
Massimo e Francesca

Massimo Boyer, biologo marino, fotografo e scrittore, Francesca Scoccia, naturalista, grafica e disegnatrice. Quando non scrivono articoli, insieme organizzano viaggi subacquei.

Articoli correlati

lumachina kerstin ricerca sub

I segreti dei successi e dei fallimenti evolutivi nel DNA di una lumachina

pesce-leone-aliena-mediterraneo

L’invasione del pesce leone minaccia il Mediterraneo

pesce palla velenoso

Pesce palla velenoso pescato in Calabria


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!