• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Blog Dove praticare subacquea? Centro Sub VS Diving Center. Parte 1
diving vs asd

Dove praticare subacquea? Centro Sub VS Diving Center. Parte 1

03/01/2023

Premessa

Per parlare di dove praticare la subacquea prendo spunto dai precedenti articoli nei quali ho affrontato il problema del “drop out” cioè delle cause che portano al suo abbandono; fenomeno trasversale a tutte le attività sportive e che interessa principalmente i ragazzi in età adolescenziale.

Ho introdotto alcuni aspetti che stanno alla base del fenomeno fornendo qualche piccolo spunto di riflessione, senza avere la pretesa di aver esaurito l’argomento.

Le motivazioni in tal proposito, infatti, risultano essere tra le più variegate basandosi da commenti e testimonianze riguardo all’argomento.

Costi, logistica e organizzazione sono i principali motivi che portano il neofita ad abbandonare anche se spesso ho notato siano “le scuse” di chi è spinto più dalla curiosità di provare che da una vera e propria convinzione.

Diving Center o Centro sub?

L’approccio ad un’attività per la curiosità di provare va benissimo. A questo punto dipende dall’istruttore, dal diving center oppure dal centro sub trasformare questa curiosità in passione e dedizione 😊. Quindi, cari istruttori, datevi da fare. Oggi la parola d’ordine è emozionare.

Con riferimento ai costi invece non molto tempo fa ho scritto un post proprio sui luoghi (virtuali o fisici) dove fare acquisti. Ne esistono di molto organizzati e con un’ampia scelta di prodotto e di specialità che devono il loro successo proprio al target dei “curiosi”, desiderosi di provare almeno una volta senza per questo vendere un rene!

In questi interventi vorrei approfondire un aspetto che ritengo molto importante e che per esperienza personale vivo quotidianamente da quasi 30 anni sotto molti aspetti, partendo da una domanda:

“Sono diverse le motivazioni che portano ad iniziare e a continuare nel tempo l’esperienza subacquea con prove, corsi, approfondimenti fino ad arrivare all’acquisto della propria attrezzatura tra chi approccia l’immersione grazie ad un corso sub fatto durante le vacanze e chi viene introdotto attraverso un centro sub associato a qualche federazione/ente/agenzia?”

Anticipo fin da ora che credo fermamente siano molto diverse tra loro e proverò ad argomentarlo nei prossimi post attraverso l’approfondimento di tutti i protagonisti in gioco.Letture correlate:

Letture correlate:

  • Parte 2. dove e perché
  • Parte 3. I diving center
  • Parte 4 Diving o centro sub- conclusioni
Equipaggiamento diving center

TAGdove praticare
Messaggio precedenteL’OFFERTA DEL MESE – LAST MINUTE! Crociera subacquea alle Maldive sul Conte Max Next PostGuida all’acquisto ragionato delle attrezzature subacquee. Introduzione

Orante Trabucco
Orante Trabucco

Esperto di subacquea, le sue esperienze subacquee hanno avuto inizio nel 1995, quando si è avvicinato a una rinomata società ligure, iniziando così un lungo percorso formativo nel campo. Durante questa fase, ha avuto la fortuna di incrociare nomi molto noti nella subacquea sia a livello nazionale che internazionale. Nel 2021, ha preso la decisione di trasformare la sua passione in un'attività principale, focalizzandosi sulla promozione e vendita di articoli "Made in Italy" prodotti da piccole aziende artigianali. Queste aziende si distinguono per la loro qualità e l'attenzione ai dettagli. Collabora con il portale SCUBAPORTAL nella stesura di contenuti che si augura possano contribuire ad una migliore comprensione di questa affascinante disciplina perché affrontano argomenti vissuti in prima persona.

Articoli correlati


6 commento su “Dove praticare subacquea? Centro Sub VS Diving Center. Parte 1”

  1. AvatarMarco Petiva 03/02/2023 at 18:41

    Condivido molto di quanto è stato scritto, io stesso ho iniziato in modo strano la subacquea, sino a 60 anni non sapevo nuotare e stufo di rimanere sotto l’ombrellone ho frequentato una piscina con il solo obiettivo di andare in acqua e non affogare. Venni poi convinto a frequentare un corso di apnea, purtroppo con esito infelice e ripiegai su un corso ARA di 1 grado, conseguii il brevetto e feci una quarantina di immersioni in Mar rosso e Filippine scoprendo la bellezza del mondo sommerso. In questi anni ho purtroppo verificato che molti giovani raccoglievano brevetti più per un desiderio di poter esporre l’attestato che per un desiderio di scoprire la vita sommersa, questo anche a causa del fatto che per le scuole sub il fine è il business e poco altro. Buona serata Marco

    Reply ↓
    1. OranteOrante 04/02/2023 at 10:13

      Ciao Marco e grazie per il tuo contributo. Come in tutte le attività professionali c’è chi mette anche il cuore in quello che fa e chi invece solo la testa (a volte poco anche di quella ma è un’altro discorso). Con questo voglio dire che non sta scritto da nessuna parte che chi pratica la subacquea per lavoro debba necessariamente essere un missionario. Da una parte c’è chi propone e si propone, dall’altra c’è chi sceglie e acquista. Molto semplice.
      Apprezzo molto il fatto che, indipendentemente dall’età, tu abbia fatto una precisa scelta e abbia intrapreso una strada fatta di formazione e di esperienza diretta. Ed è proprio quello di cui mi piace parlare. Della cerscita e del miglioramento personale. Un abbraccio.
      Orante
      http://www.tre21.com

      Reply ↓
  2. AvatarLuigi 04/02/2023 at 13:50

    Cioè il centro sub è in italiano, diving center in inglese….la differenza sostanziale dove sta, illuminateci

    Reply ↓
    1. OranteOrante 04/02/2023 at 15:23

      Buongiorno Luigi. Con la definizione Centro Sub intendo le Associazioni Sportive Dilettantistiche o ASD che, a differenza dei Diving Center, offrono i propri servizi “senza scopo di lucro” differenziandosi dalle attività professionali sia per il regime fiscale e sia per l’oggetto statutario e camerale.
      Spero di aver chiarito meglio la tua perplessità. Grazie e a presto.
      http://www.tre21.com

      Reply ↓
  3. AvatarGian Paolo 11/02/2023 at 13:30

    Buongiorno penso che il centro sub “associazione ” sia l’ideale per iniziare a fare tuffi e grazie allo spirito di “corpo ” degli associati sia uno sprone a continuare.
    I Diving sono importanti per avere scambi di idee e di soluzioni nonché una grande comodità per immergersi in posti nuovi e fare nuove esperienze.
    Entrambi sono importanti per la pratica subacquea .
    Sono associato di due centri sub “associazioni” a casa sul lago con Unione pescatori del Ceresio gruppo sub e a Genova Quinto con Posidonia Diving centro e quando viaggio in Italia e all’estero ho quasi sempre trovato Diving validi e attrezzati.
    Saluti

    Reply ↓
  4. Avatarferruccio maltinti 11/02/2023 at 14:46

    Ciao a tutti io nel 1992 ho fondato con altri il Associazione sportiva subacquea ” POSIDONIA ” proprio perche dopo i corsi rimaneva iscritto e potevi partecipare a tutte le iniziative del circolo. Questo permetteva di avere sempre qualcuno per immergersi , mentre con amici dopo del tempo, venivano persi per i vari motivi della vita : matrimonio , lavoro , salute , trasferimento.

    Reply ↓

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!