• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Senza categoria Capodanno subacqueo a Raja Ampat

Capodanno subacqueo a Raja Ampat

28/05/2015

DA RAJA AMPAT ALLE MOLUCCHE CELEBRANDO IL NUOVO ANNO

Un grande viaggio che vi porterà a celebrare il Capodanno navigando tra due delle più incantevoli località indonesiane a bordo di un veliero che non potrà che sorprendere.

La crociera che sarà descritta in seguito ha l’ambizioso obiettivo di coniugare le bellezze sottomarine di Raja Ampat con quelle della nuova stella emergente del panorama diving indonesiano: il mare delle Molucche.
L’imbarco è previsto per il giorno 28 Dicembre a Sorong, capoluogo della provincia di West Papua. Saranno giunte le ore del tardo pomeriggio quando Arenui (il veliero che vi ospiterà a bordo) muoverà i suoi primi passi verso il Sud di Misool, luogo dal quale inizierà una lunga carrellata di emozioni e scoperte.

SUD-EST MISOOL (GIORNI 2-3-4-5)

Il Sud-Est di Misool è probabilmente il luogo che più di ogni altro ha contribuito ad alimentare la fama di “epicentro mondiale di biodiversità” attualmente attribuita a Raja Ampat.
Giunti a destinazione, vi risveglierete in un autentico paradiso che stupirà soprattutto per la varietà dei suoi siti: grande azione sottomarina e bellissimi ventagli di mare, una varietà topografica unica, spettacolari muri, enormi aggregazioni ittiche, grotte e creste sottomarine sono solo alcuni degli elementi distintivi dei fondali del Sud-Est di Misool.
Ci sarà tempo da dedicare all’esplorazione di lagune che si esauriscono su spiagge da sogno prima di lasciarsi alle spalle il Sud di Raja Ampat puntando verso lo Stretto di Seram.

EST SERAM (GIORNO 6)

Dopo aver attraversato lo stretto che separa la parte meridionale di Misool dalla costa Nord di Seram, Arenui toccherà l’isola di Parang, teatro della vostra prima immersione del dopo-Misool.
Il tempo di consumare il pranzo seguendo il profilo montuoso di Seram e sarete proiettati in una nuova emozionante avventura sottomarina: l’atollo di Koon.
Koon emerge da un mare cobalto che precipita fino a raggiungere profondità abissali. Le sue coste rappresentano il primo approdo per tutta la fauna emergente dalle profondità marine. Non c’e’ quindi da sorprendersi se il nome del suo sito più importante è “too many fish” (letteralmente “troppi pesci”).

ISOLE BANDA (GIORNI 7-8)

Designate dalla storia come centro di decisioni epocali (sono state per anni il fulcro del commercio di spezie condotto dall’allora potentissima Compagnia delle Indie Orientali) sono ora considerate come uno dei siti a più alto interesse naturalistico di tutte le Molucche.
Circondate da uno dei mari più profondi del nostro pianeta, le Isole Banda rappresentano una delle destinazioni più interessanti per gli amanti dei pelagici che dalle profondità marine pattugliano i fondali di quest’autentica perla.
Ma ancora più che per gli incontri pelagici, le Isole Banda sono famose per l’incredibile combinazione di grandi creature e piccoli bizzarri critter: stenelle, orche, megattere, balene dalla testa a melone, balene pilota e balene blu, pesci mandarini, pesci scorpione di Ambon, nudibranchi, pesci fucilieri, banchi di barracuda, di tonni e di jack fish sono solo alcuni degli incontri che potranno caratterizzare le vostre immersioni. Il tutto condito da incredibili formazioni coralline, spugne e ventagli di mare di dimensioni eccezionali.

Come corollario alle vostre immersioni, potrete godere del decadente fascino coloniale dei vicoli dell’antica cittadella olandese. Il tramonto del vostro ottavo giorno di crociera calerà quando Arenui punterà la sua prua verso una nuova sorprendete scoperta: Nusa Laut.

NUSA LAUT (GIORNO 9)

Battezzata da sua eminenza Larry Smith (il pioniere della subacquea indonesiana) come uno dei più vari e meglio conservati ecosistemi corallini, Nusa Laut aggiungerà alla vostra crociera ciò che le destinazioni in precedenza esplorate non avevano ancora avuto modo di svelarvi.
Se Raja Ampat evocherà ricordi legati alla sua biodiversità e le Isole Banda rimarranno impresse nelle sagome dei suoi grandi banchi di pesce pelagico, Nusa Laut vi porterà ad esplorare l’intricata dimensione dei suoi giardini corallini, luoghi nei quali le formazioni di corallo duro hanno potuto svilupparsi come in nessun’altra località.
In particolare saranno esplorati i giardini sottomarini protetti dagli abitanti dei villaggi di Ameth e Akoon. Entrambi i villaggi hanno da tempo proibito le pratiche di pesca distruttive condotte dai pescatori locali e protetto la loro scogliere anche ricorrendo al sasis (una sorta d’incantesimo finalizzato alla protezione della proprietà).
Il risultato di questa lungimirante scelta strategica è uno degli ecosistemi sottomarini meglio conservati dell’intero arcipelago indonesiano.

BAIA DI AMBON (GIORNI 10-11)

Dopo qualche ora di piacevole navigazione, sarete catapultati verso una nuova e sorprendete dimensione subacquea: quella delle rarissime e stranissime creature che popolano i fondali della Baia di Ambon.

Gli ultimi due giorni di crociera vi porteranno ad ammirare la fauna marina unica che popola la baia di Ambon, una destinazione che sta sempre più insidiando il primato di capitale macro che un tempo apparteneva a Nord Sulawesi.
Il dodicesimo giorno in mare sarà quello dello sbarco programmato ad Ambon il giorno 8 Gennaio 2010, inizio di un nuovo anno in cui speriamo di ricontrarvi ancora una volta a bordo di Arenui.

Per maggiori informazioni vi preghiamo di consultate il sito internet www.thearenui.com o scrivere a info@thearenui.com

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


Messaggio precedenteManuale di speleologia subacquea Next PostMacana al Salone delle Vacanze di Lugano

Articoli correlati

Sea life sea dragon mini

SEALIFE Sea Dragon Mini 1600 e 1200 Power Kit   

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade

record zecchini 113 apnea 2025

Alessia Zecchini firma il suo 40° record mondiale: -113 metri in assetto costante con pinne


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!