• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Foto-Video sub Successo italiano al campionato del mondo di fotosub

Successo italiano al campionato del mondo di fotosub

24/05/2013

Autore:
Isabella Furfaro

Scelta vincente quella del Presidente della FIPSAS – la
Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività subacquee – prof. Alberto Azzali
e del direttore tecnico della nazionale italiana dott. Mario Genovesi che hanno
selezionato gli atleti “vincenti” al mondiale svoltosi a Cuba lo scorso aprile.


Da sinistra: Stefano Proakis, Isabella Furfaro, Mario Genovesi, Sonia Moreale,
Michele Davino.


Da sinistra: Stefano Proakis, Isabella Furfaro, Mario Genovesi, Sonia Moreale,
Michele Davino.


Stefano Proakis e Michele Davino.


Il podio con le squadre (fotografo e modella) italiani al secondo e terzo
posto.

I fotografi Stefano Proakis, medaglia d’argento e vice
campione del mondo e Michele Davino medaglia di bronzo – terzo classificato –
hanno rispettivamente conquistato: Proakis, accompagnato dalla modella Isabella
Furfaro, l’oro nella categoria “grandangolo con modella”, l’argento nella
categoria a tema “spugne” e il bronzo nella categoria “grandangolo”; Davino,
accompagnato dalla modella Sonia Moreale, ha conquistato un oro nella categoria
“Pesce” e un argento nella categoria “macro”!


Fotografia di Stefano Proakis – Oro nella sezione Ambiente con Modella


Foto di Stefano Proakis – Bronzo della sezione ambiente


Foto di Michele Davino – oro nella sezione Pesce


Foto di Michele Davino – Argento sezione Macro

Campione del mondo lo spagnolo David Barrio, detentore del
titolo fino al 2015, momento in cui dovrà rimetterlo in gioco in occasione del
prossimo appuntamento che si svolgerà in Olanda. Cuba, nazione ospitante il
mondiale, ha conquistato un meritato quarto posto grazie agli scatti di Daniel
G. Perez Hernandez, mentre il quinto posto è andato al portoghese Manuel Silva.
Nelle acque “movimentate” della splendida Cayo Largo, magnifica isoletta a sud
di Cuba, si sono confrontate ben 18 nazioni e 34 atleti si sono cimentati sui 4
campi di gara scelti dagli organizzatori del mondiale.
Fra gli sponsor dell’iniziativa gli italiani Isotta e Cressi i quali hanno
partecipato attentamente ed emotivamente a tutte le iniziative inerenti la
competizione, condividendo con entusiasmo e affetto i fantastici risultati del
team italiano!


Come si svolge il Campionato del mondo

Il campionato del mondo di fotografia subacquea si
tiene ogni 2 anni ed è organizzato dalla CMAS la Confederazione Mondiale
delle Attività Subacquee.
Le Federazioni di tutto il mondo che intendono partecipare devono
iscriversi alla competizione presentando non più di due squadre composte
ciascuna da fotografo e modella/assistente.

Cosa si deve fotografare

Ogni fotografo deve scegliere tra i 200 scatti,
massimo numero di foto consentito nelle due giornate di gara, 5 immagini
corrispondenti alle 5 categorie previste e presentarle nei tempi e con
le modalità stabilite dai regolamenti.
Le categorie sono: foto pesce, foto macro, foto a tema – è la giuria
internazionale che sceglie il tema sulla base delle caratteristiche e le
peculiarità del luogo dove si svolge la competizione – foto grandangolo,
foto grandangolo con modella/o.
Le foto sono valutate da una giuria internazionale che vota
pubblicamente le migliori 10 immagini precedentemente selezionate e
delle quali i giurati non conoscono l’autore. Tra i componenti della
giuria quest’anno era presente Domenico Russo, per molti anni direttore
tecnico della nazionale italiana che ha messo a disposizione la propria
esperienza trentennale nel campo della fotosub e delle competizioni
internazionali.
La classifica finale viene calcolata con la somma dei punteggi di ogni
categoria determinati in base alla serie di Fibonacci: il primo posto di
categoria prende 55 punti, il secondo 34, il terzo 21, il quarto 13, il
quinto 8 e così via.

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGarticoli foto-video italiano mondo successo
Messaggio precedenteSuccessi a Ugljan in Croazia Next PostLupo mannaro VS Flabellina

Articoli correlati

insta 360 subacquea acqua

Test video Insta360 X4 sott’acqua

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!