• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Avvistata Megattera nel Mar Ligure, al largo di Arenzano
Megattera sub parla

Avvistata Megattera nel Mar Ligure, al largo di Arenzano

10/05/2023

Ci sono megattere nel mar ligure?

Arenzano ricorderà a lungo questi incontri, nonostante non è la prima volta che viene avvistata una megattera nelle nostre acque, rimane comunque un evento eccezionale, questi animali sono presenti in tutti gli oceani del mondo, ma sono rarissimi nel Mar Ligure.

Su scuba portal abbiamo già parlato degli avvistamenti del novembre 2022, Megattera a Capo Noli, e lo scorso Aprile è stata ancora avvistata dal gruppo di subacquei del centro immersioni Divenjoy nei pressi di Noli.

Sara Martinetto, subacquea e biologa marina racconta: “L’avevamo vista dalla riva già al mattino, poi quando siamo saliti in barca l’abbiamo vista più da vicino. E’ stato davvero emozionante”. 

Questi giganti non sono esattamente i primi animali che ci vengono in mente quando facciamo un’immersione in Liguria, ma le immagini del video e le testimonianze dirette da Arenzano sono inconfutabili.

La megattera mostra segni di stress

La presenza di una Megattera nelle acque di Arenzano ha però sollevato preoccupazioni tra gli esperti a causa delle attività umane che potrebbero causare stress all’animale. La Guardia Costiera ha quindi emesso una nota che fornisce le norme di comportamento da seguire per garantire il benessere dell’animale.

Avvistamento balena megattera ad arenzano

La Megattera avvistata nelle acque tra Savona e Genova è un giovane esemplare di circa 8 metri e non è una specie regolare del Mediterraneo, a differenza della balenottera comune.
Gli esperti hanno notato che le acrobazie che il cetaceo sta effettuando potrebbero essere segno di sofferenza, in particolare il modo in cui muove la coda.
Questo cetaceo è noto per i suoi salti spettacolari al di fuori dell’acqua, spesso usati per comunicare durante le interazioni sociali e durante il periodo del corteggiamento e riproduzione. Lo sbattere della coda sull’acqua, invece, potrebbe essere un sintomo di stress.

Il video della Megattera ad Arenzano

Ricordiamo quanto sia importante mantenere una distanza superiore ai 100 mt a seguito della comunicazione della Guardia Costiera

Come comportarsi in caso di avvistamento della megattera

La direzione marittima della Guardia Costiera ha fornito delle raccomandazioni per tutti i diportisti e naviganti che incroceranno l’esemplare di Megattera.
Si raccomanda di non avvicinarsi a una distanza inferiore ai 100 metri dall’animale e, se presente, diminuire la velocità fino quasi a fermarsi e di non sostare a lungo nell’area. Queste raccomandazioni sono fortemente sostenute da enti di ricerca come Cima, Menkab, Tethys e l’associazione Delfini del ponente che operano nella zona del ponente ligure.

La Guardia Costiera raccomanda inoltre di segnalare l’eventuale l’avvistamento dell’esemplare alle proprie sale operative.

Forse da oggi in poi passeggiando sulle spiagge nostrane guarderemo al mare con un occhio diverso, e forse sosterremo lo sguardo qualche secondo in più, una curiosità nuova che sarà difficile da spegnere.


TAGmegattera salvaguardia di animali
Messaggio precedentePinne SEAC U-1000, sling strap Next PostAcquanauta: la mia vita sotto la superficie

Articoli correlati

megattera conversazione

Scienziati “parlano” con una megattera per circa 20 minuti

colnaghi libera tartaruga marina curata in mare

Tartalove, Colnaghi nominato ambasciatore da Legambiente

Immersione con balene e megattere

Immersioni alle Hawaii con le balene


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!