Articoli
Miss Scuba 2022 – La Votazione
Siamo arrivati alla fase dei voti per la dodicesima edizione di MISS SCUBA, un gioco aperto a tutte le amanti del mare per eleggere la reginetta...
Il compensatore di assetto o GAV– Parte 2a
Il “Jacket” Dopo l’esperienza del “Fenzy” ci si rese conto che serviva qualcosa d’integrato e che racchiudesse in un unico strumento la possibilità di...
Il compensatore di assetto o GAV – Parte 1
Giubbetto ad assetto variabile (GAV), Compensatore di Assetto (CA), Jacket, Buoyancy Compensating Devices (BCD), tanti nomi per definire “i dispositivi di...
Mute sub: trilaminato o neoprene? Parte 3a
VANTAGGI & SVANTAGGI MUTE IN TRILAMILATO O NEOPRENE Mi atterrò quanto più fedelmente possibile alle caratteristiche peculiari delle singole materie prime lasciando...
Subacquei della Iantd sul relitto della corazzata Santo Stefano
Dal 28 al 29 maggio e dal 23 al 25 ottobre u.s. istruttori e subacquei della IANTD, Cesare Balzi
Trilaminato o neoprene? Parte 2a
TITOLO: Trilaminato o neoprene? Parte 2a IL TRILAMINATO In tempi più recenti, nella subacquea ricreativa e tecnica, sono stati introdotti tessuti composti destinati...
Il relitto del Rossarol, da prora a poppa con DPV
di Cesare Balzi – foto di Davide Barzazzi Un team di subacquei, grazie all’utilizzo dei trascinatori, ha svolto l’esplorazione di entrambe le parti del relitto,...
Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo
Dopo il grande successo al Broletto di Pavia, che ha visto più di 5.000 presenze, torna la mostra fotografica “Le meraviglie del mondo sommerso“ del fotografo...
I relitti dei Dardanelli: il Lundy
Siamo nel periodo storico della Prima Guerra Mondiale. L’esercito russo è impegnato sul fronte caucasico contro la Turchia in una lunga guerra di logoramento che non...
Trilaminato o neoprene? Parte 1a
Molti anni sono passati dalle pionieristiche mute in gomma vulcanizzata che hanno caratterizzato le esplorazioni subacquee prima dell’avvento del neoprene. Oggi la...