Articoli
Al foraminifero piace acido
Si ritiene di solito che l’aumento dell’acidità degli oceani, che deriva dall’aumento dell’anidride carbonica (CO2) atmosferica in soluzione nelle acque,...
Itinerando Show – outdoor e sport acquatici
Alle tre del pomeriggio di Venerdì 10 febbraio si aprono al pubblico i padiglioni di Fiera di Padova per Itinerando Show. Un format nuovo che riunisce ExpoCamper...
La grotta più profonda di Puglia
Articolo dii Nadia Bocchi, foto di Davide Strapazzon Dopo un lungo inverno piovoso, una primavera piovosa, arriva finalmente un raggio di sole: si parte per la Puglia!...
Il DNA nell’acqua usato per censire i pesci.
In un articolo pubblicato sulla rivista Scientific Reports un gruppo di ricercatori giapponesi descrive un nuovo metodo per censire i pesci presenti in un’area basato...
Un piccolo fossile, l’antenato comune tra l’uomo e il riccio
Un piccolo fossile di animale marino, vissuto 540 milioni di anni fa e ritrovato in Cina, appare come il più antico fossile sulla via evolutiva che porta ai vertebrati...
Guida all’acquisto di una fotocamera compatta per fotosub
L’acquisto della fotocamera Nel momento in cui bisogna decidere quale fotocamera acquistare per la fotografia subacquea, la grande varietà di scelta trasforma...
Malta incontra i sub sul Lago di Como
L’arcipelago Maltese, top destination per la subacquea. è stato presentato ieri 5 Febbraio sul Lago di Como
Allarme alimentare per il pesce al mercurio
L’aumento delle temperature medie del pianeta potrebbe innalzare fino a 7 volte il contenuto di mercurio nel pesce che mangiamo. A questa conclusione sono arrivati...
























