Articoli
Il Kent – la nave dei Corani
In Italia non ci sono moltissimi relitti “visitabili” ma alcuni di questi hanno un fascino ed una storia particolare. Uno di questi è il Kent. Prima del suo...
La famosa grotta di Ressel
Finalmente!!! Possiamo andare di nuovo nel Lot, dopo il COVID. Siamo tutti vaccinati, possiamo finalmente partire. Questa volta per una settimana di allenamento e poi...
Microplastiche, facciamo il punto?
Si fa un gran parlare di microplastiche, ma sono davvero un pericolo per il mare?
Il progetto sul relitto della nave ospedale Po
La nave ospedale PO, una delle ventidue navi bianche, utilizzata per rimpatriare ammalati, naufraghi e feriti nel corso della Seconda Guerra Mondiale, arrivò nella baia...
Record e primati nel mondo animale
Anche il mondo animale ha i suoi record. Agli animali interessa ben poco di stabilire un primato, siamo noi che siamo curiosi, che vogliamo sapere chi è e cosa sa fare,...
Andrea Zuccari: l’uomo e il limite, all’EUDI 2018
Quando si parla di campioni è ovvio che si parli di record e limiti, di una storia infinita iniziata nel momento in cui l’uomo ha iniziato a confrontarsi con i...
L.I.F.E. onlus accetta la sfida
La L.I.F.E. (Life Improvement for every Disable person ) è un’associazione Onlus che dal 2000 si propone di rendere accessibile e promuovere il mare come mezzo di...
Tutto pronto per la premiazione di EUDIPHOTO 2018
Il concorso EudiPhoto, organizzato anche quest’anno nell’ambito di Eudi Show e che ha avuto il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela...
Nomad: Sott’acqua senza bombole?
Nomad, prodotto da bLU3, è una delle ultime invenzioni finanziate da un crowdfunding Kickstarter.
La storia, un po’ strana, del Lago di Como
Nonostante anche i libri di scuola continuino a sostenere l’origine glaciale dei quattro principali laghi lombardi, è oramai assodato che i ghiacciai, nella...
























