Articoli
Plancton dallo spazio profondo
Il Mar Mediterraneo è affascinante e prodigo di incontri fin dai primissimi centimetri di profondità. Con un po’ di attenzione e di fortuna, è possibile osservare...
Un tuffo al cinema – Ocean Film Festival alla terza edizione in Italia
15 tappe in 13 città per il tour 2019 – una selezione dei migliori corto e medio metraggi provenienti dall’omonima rassegna australiana – Vela, surf, free...
Immersione e psicologia
Immersione e psicologia. Trovo interessante approfondire alcuni aspetti che riguardano la psicologia dell’immersione subacquea, e lo faccio ispirandomi agli articoli...
Save the Date: 12 e 13 ottobre 2019 EUDITEK
2° Convention mediterranea della subacquea tecnica” presso Excelsior Palace Hotel – Rapallo
Taccuino subacqueo Atlaua, prova sul campo.
Scrivere sott’acqua? In fondo noi biologi lo abbiamo sempre fatto, ed è una parte molto importante del nostro lavoro.
L’ intelligenza del polpo delle noci di cocco
Il polpo detto delle noci di cocco (Amphioctopus marginatus) è considerato uno degli invertebrati più intelligenti, capace di utilizzare oggetti che raccoglie e di...
L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra
L’HEPCA, organizzazione non governativa egiziana nata per la protezione e conservazione del mar Rosso ha presentato al governatore della regione un progetto per...
Premio il Pianeta Azzurro 2019 per tesi di laurea in Biologia Marina
Il nuovo Bando “Pianeta Azzurro 2019”, giunto ormai alla sua III edizione, quest’anno con l’importantissimo patrocinio del World Oceans Day, premierà come...
The Cave – Un film sul salvataggio nella grotta in Thailandia
Sta per uscire The Cave, un docu-film basato su una storia vera. Ricordi la missione Tham Luang, per salvare 12 ragazzi thailandesi e il loro allenatore, intrappolati in...
Perché la balenottera azzurra è così grande?
La balenottera azzurra (Balaenoptera musculus) è probabilmente il più grande animale mai vissuto sulla terra, con 33 m di lunghezza e 150 t di peso. Uso il...