Immersioni
Il mistero del relitto di porto Kalamitsi
Qualche volta nella vita è bello provare a guardarsi dentro e tentare di capire noi stessi, le nostre motivazioni. Cosa ci muove. Io, per esempio, ho imparato che la...
Motonave Viminale: Lasciarsi alle spalle un relitto è una pratica che richiede coraggio
La Motonave Viminale. Correre incontro ai propri sogni è ciò cui tutti vorrebbero tendere. Sfiorarli è un successo che alcune persone hanno il privilegio di...
Scooterata in altitudine
Ovvero: Attenzione alla chiusura o apertura del musone (per chi ce l’ha apribile ) del DPV, perché la differenza di pressione potrebbe fare dei brutti scherzi alla...
Subacquei della Iantd sul relitto della corazzata Santo Stefano
Dal 28 al 29 maggio e dal 23 al 25 ottobre u.s. istruttori e subacquei della IANTD, Cesare Balzi
Il relitto del Rossarol, da prora a poppa con DPV
di Cesare Balzi – foto di Davide Barzazzi Un team di subacquei, grazie all’utilizzo dei trascinatori, ha svolto l’esplorazione di entrambe le parti del relitto,...
I relitti dei Dardanelli: il Lundy
Siamo nel periodo storico della Prima Guerra Mondiale. L’esercito russo è impegnato sul fronte caucasico contro la Turchia in una lunga guerra di logoramento che non...
Il relitto dell’Andrassy
La storia. L’Andrassy venne varato nel 1892 nel cantiere Wigham Richardson & Co. di Newcastle per conto della Adria – Regia Ungarica Soc. di Nav. Marittima...
Podcast – episodio #8
10 buoni motivi per cui i bambini dovrebbero fare subacquea I bambini sub imparano: a rispettare le regole ad essere autonomi prima degli altri ad organizzarsi e a...