Biologia
Il pesce che usa uno strumento per aprire le conchiglie
In inglese si chiama tusk fish, pesce zanna, e basta guardarlo per capire perché. Il suo nome scientifico è quasi impronunciabile, Choerodon anchorago.
Corso di perfezionamento sulle tecniche di monitoraggio dei cetacei.
A Genova è stata attivata la seconda edizione del corso di perfezionamento in Tecniche di monitoraggio per lo studio dei cetacei promosso dal DISTAV (Università...
Mondi Sommersi 2018: ABISSI
Sappiamo più cose dello spazio che del fondo degli oceani. Fino a poco tempo fa si credeva che nell’ambiente estremo delle profondità abissali la vita non fosse...
EUDI 2018 – Squali in prima fila con il corso di specialità Shark Expert
Il mare ospita un numero straordinario di specie capaci di rendere memorabile un’immersione, ma gli squali, è inutile nasconderlo, hanno un fascino...
Immersioni con gli squali: shark-feeding sì o shark-feeding no?
Spesso quando organizzo una spedizione mi viene chiesto se durante le immersioni venga praticato lo shark-feeding. Ultimamente mi rendo conto che la risposta è quasi...
Squali congelati
La costa est degli Stati Uniti è stato colpita recentemente da un’ondata eccezionale di aria gelida. Temperature in picchiata e correnti artiche hanno sferzato...
Gli squali di Aliwal Shoal, Durban, Sudafrica.
Gli squali sono animali affascinanti e nella mia carriera subacquea ho avuto la fortuna di immergermi con loro infinite volte.
Arriva il Mantadroid
A Singapore nasce Mantadroid, un robot acquatico che imita il modo di nuotare della manta, raggiungendo una velocità pari a due volte la sua lunghezza al secondo e con...
Sub attaccata da uno squalo tigre. Come comportarsi con uno squalo aggressivo?
Le cronache ci dicono che una grossa femmina di squalo tigre ha aggredito a Isla Coco (punto di immersione Manuelita) una turista americana, che è morta dopo essere...