Biologia
PREMIO “il Pianeta azzurro” per tesi di laurea in Biologia Marina VII Edizione 2023/24
L’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ETS – rete WEEC Italia è un’istituzione senza fini di lucro, “Il Pianeta...
Raja Ampat | Alla ricerca di un nuovo reef
In Raja Ampat ci sono ancora tanti siti di immersione da scoprire e tutti gli anni ne troviamo di nuovi. Proprio pochi giorni addietro abbiamo intravisto dalla barca in...
Le geometrie funzionali degli organismi marini
Chi da bambino non ha mai alzato gli occhi al cielo meravigliato e affascinato nel guardare una bolla di sapone danzare nell’aria con i suoi colori iridescenti ed...
Fotografare tipi difficili: tecniche e consigli per pesci tropicali timidi
Esplorare il mondo subacqueo ed interagire con la fauna marina è un’esperienza unica e affascinante. Per poter fotografare animali di piccole dimensioni è...
Arribada 2025: record di nidificazione delle tartarughe olivacee in India
Arribada 2025: quasi settecentomila tartarughe olivacee sono arrivate sulla spiaggia di Rushikulya, lunga 5 km, dal 16 al 26 febbraio. Ogni anno, tra febbraio e marzo,...
WWF SCUBA Diving Camp con Massub: il futuro della subacquea giovane tra biodiversità e passione
WWF SCUBA Diving Camp con Massub: il futuro della subacquea giovane tra biodiversità e passione Perché non ci sono più giovani subacquei? Ormai la subacquea è...
La tropicalizzazione del Mediterraneo
Il Mar Mediterraneo sta vivendo un processo di tropicalizzazione, con temperature in aumento e specie aliene invasive che alterano gli equilibri dell’ecosistema....
MUSA: il museo subacqueo di Cancun che dà nuova vita ai coralli
Il Museo Subacqueo di Arte di Cancun (MUSA) è un progetto innovativo per la conservazione marina, con oltre 500 sculture sommerse che favoriscono la crescita della...
Il grande squalo bianco: caratteristiche, habitat e comportamento
Il grande squalo bianco, Carcharodon carcharias, (Linnaeus, 1758). Da 11 milioni di anni il predatore per eccellenza L’uomo è sempre stato affascinato dagli...
Il carassio nel Lago di Garda
Le foto notturne di Adriano Marchiori raccontano il comportamento del Carassius carassius, un pesce curioso e adattabile. Il Carassio (Carassius carassius) è simile...