Biologia
Polpo: intelligenza e forza
Gli autori dell’esperimento offrono al polpo un biberon con tappo a vite, e con dentro un pesciolino.
Il colpo della canocchia
La canocchia o squilla pavone (Odontactylus scyallarus) ha due chele a forma di clava con cui può colpire rivali o prede con una velocità e una forza terrificanti.
Sono il pesce arciere e ti sputo in faccia.
Il piccolo pesce arciere, dalle foreste di mangrovie del Sud Est Asiatico e dell’Australia, è capace di prestazioni molto complesse, e si riparla di intelligenza nei...
Il polpo apneista al contrario
Nel Nord dell’Australia vive un polpo capace di uscire dall’acqua e di spostarsi strisciando fuor d’acqua per cercare la sua preda
Salvataggio di una manta
Si moltiplicano i casi in cui una manta impigliata in una lenza, da cui non potrebbe liberarsi e che la tormenta, sembra chiedere aiuto ai sub.
Plancton dallo spazio profondo
Il Mar Mediterraneo è affascinante e prodigo di incontri fin dai primissimi centimetri di profondità. Con un po’ di attenzione e di fortuna, è possibile osservare...
L’ intelligenza del polpo delle noci di cocco
Il polpo detto delle noci di cocco (Amphioctopus marginatus) è considerato uno degli invertebrati più intelligenti, capace di utilizzare oggetti che raccoglie e di...
L’ Egitto apre un museo subacqueo di veicoli da guerra
L’HEPCA, organizzazione non governativa egiziana nata per la protezione e conservazione del mar Rosso ha presentato al governatore della regione un progetto per...
Premio il Pianeta Azzurro 2019 per tesi di laurea in Biologia Marina
Il nuovo Bando “Pianeta Azzurro 2019”, giunto ormai alla sua III edizione, quest’anno con l’importantissimo patrocinio del World Oceans Day, premierà come...
























