Biologia
Il DNA svela la vera identità del mostro di Loch Ness
Da un’equipe di scienziati neozelandesi la nuova scoperta: il mostro di Loch Ness potrebbe essere esistito, ma non era un rettile marino preistorico gigante, come...
5 minuti insieme sott’acqua per il cambiamento climatico
Partecipa dando il tuo contributo per il Cambiamento climatico.
Avvistato un raro pesce serpente nel mare di Calabria
Il mare della Calabria regala spesso incontri eccezionali, come quello avvenuto a Luglio in località Coreca, frazione di Amantea, tra il naturalista romano Luciano...
Fermato pescatore in Sardegna per pesca di corallo
Supermulta da 8.000 euro, sequestro dell’attrezzatura subacquea e della strumentazione di bordo, tredici punti di penalità sulla licenza di pesca e una segnalazione...
Clandestini 23 – Oculina patagonica: aliena o endemica?
Nome: Oculina patagonica Classe: Antozoi, ordine: sclerattinie (madrepore). famiglia: oculinidi Prima segnalazione in Mediterraneo: 1966, Albisola Via di introduzione:...
Specie aliene in mare. Aggiornamento
Il cambiamento del clima è una realtà che diventa molto difficile negare, sebbene qualcuno si ostini ancora a farlo.
Fermati due pescatori di oloturie a Bari
A Bari, in località San Giorgio, a ferragosto la guardia costiera ha sequestrato 60 kg di oloturie o cetrioli di mare, specie protetta di cui sono vietate la pesca, la...
Vi presentiamo il calamaro maialino
Una creatura rara, carina e coccolosa. E’ il tenero “calamaro maialino” (Helicocranchia pfefferi per i fanatici del nome scientifico), un buffo abitante degli...
Lo squalo che salta
Stanno diventando famose sul web le immagini girata da una ragazza americana a La Jolla, California, e che mostrano un grosso squalo mako saltare ripetutamente e...
Salviamo la Pinna nobilis
La Pinna nobilis è malata. Tutto è cominciato 2 anni fa, in Andalusia sono stati registrati per la prima volta i segnali di quello che poi si è rivelato un fenomeno...