Biologia
Un’esperta canadese di conservazione dei cavallucci marini premiata
Amanda Vincent, Canadese, esperta di conservazione dei cavallucci marini, è la prima ambientalista marina a vincere il prestigioso premio Indianapolis, assegnato con...
Il pesce leone, in Mediterraneo da residente
Segnalato per la prima volta a Cipro nel 2012, il pesce leone in Mediterraneo (Pterois miles) deve essere considerato ormai una specie residente. A distanza di soli 8...
Possiamo fermare il commercio delle pinne di squalo in Europa.
Con il tuo aiuto possiamo fermare il commercio delle pinne di squalo in Europa. Scubazone ha riferito delle azioni che Sea Shepherd sta intraprendendo per fermare la...
Conoscere il mare per difenderlo, con un documentario
Conoscere il mare per difenderlo: “Giannutri Soft Bottoms: from exploration to conservation” è un prezioso lavoro di documentazione e divulgazione che porta...
Un naturalista in tempo di pandemia (parte seconda)
Eccoci di nuovo insieme per altre storie e curiosità del mondo marino. Forse, la prossima estate sarà diversa da tutte le altre, ma nulla ci impedirà di indossare una...
Il Mondo Perduto: Storie di Squali nel Mar Mediterraneo
Gli squali sono tra le creature più affascinanti che abitano il mondo marino, apparsi sulla terra in un lontano passato, da milioni di anni la loro presenza sostiene e...
La Grande Barriera Corallina Australiana va in bianco
A dare l’allarme è stato il personale del Parco Marino della Grande Barriera Australiana che dopo un sorvolo di ricognizione effettuato pochi giorni fa ha riportato...
Un naturalista in tempo di pandemia
Cosa fa un naturalista in tempo di pandemia, quando un virus lo costringe a casa? Non nego che il mare mi manca più di ogni altra cosa. Per me il mare è un rifugio di...
Il Pianeta Azzurro sostiene Abyss Cleanup
Il Pianeta Azzurro è media partner di Abyss Cleanup, il nuovo progetto del filmmaker Igor D’India, e sosterrà questa web e tv serie che punta l’indice sul...
Dal mito al mare e dal mare, il mito. Medusa e la nascita del corallo
L’iconografia più antica ci riporta di Medusa fattezze mostruose – aspidi in luogo di folti boccoli, ali d’oro, zanne grottesche – e la vuole risiedere, insieme...