Biologia
22 marzo: giornata mondiale dell’ acqua
La giornata mondiale dell’ acqua (World Water Day) è una ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttive dell’agenda 21,...
Lo squalo bianco in Mediterraneo: una storia di oltre 3.2 milioni di anni
Ebbene sì, lo squalo bianco è presente in mediterraneo, come testimoniano avvistamenti (più o meno fake) e foto d’epoca. Si pensava che per gli squali bianchi il...
Premio il Pianeta azzurro, per tesi di laurea in Biologia Marina – III Edizione 2019
L’Istituto per l’Ambiente e l’Educazione Scholé Futuro ONLUS – rete WEEC Italia e Il Pianeta Azzurro, sono i promotori...
Liberato uno squalo balena alle Maldive
Al giorno d’oggi è facile trovare video sui social media e su internet, dove si vedono animali terrestri e marini che a causa dell’impatto antropico sul nostro...
Dottori in azione sui coralli delle Maldive
Le Maldive, un paradiso di isole incastonate nel bel mezzo dell’Oceano Indiano, sono tra le mete preferite per milioni di turisti che ogni anno, da ogni parte del...
Albatros spia a caccia di pescherecci illegali
L’albatro (o albatros), enorme uccello marino da sempre fonte di ispirazione per poeti e scrittori, da oggi ha un nuovo impiego. Gli scienziati del Centre...
Follonica – le immersioni che non ti aspetti
Quando navighiamo in internet o leggiamo una rivista di subacquea vediamo mille angoli di paradiso: lontane isole nel mezzo dell’Oceano, reef misteriosi o fondali...
Il corallo rosso di Portofino: una discesa all’Altare
L’Area Marina Protetta di Portofino è frequentata da subacquei di tutto il mondo per i suoi bellissimi paesaggi sommersi, caratterizzati da pareti tappezzate di...
Palau vieta le creme solari, primo paese al mondo
Palau, piccola repubblica dell’Oceano Pacifico, è il primo Paese al mondo in cui sono bandite le creme solari. Multe, anche di 1000 dollari, ai trasgressori
Il suono del reef, registrato nei vecchi tempi, ne aiuterà il recupero?
Il suono di un reef sano, emesso da altoparlanti subacquei, attira i pesci verso aree degradate e ne può accelerare il recupero.