• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Biologia Anche i pesci usano il tatto, e toccano con le pinne
pesci usano tatto

Anche i pesci usano il tatto, e toccano con le pinne

10/11/2020

I pesci usano il tatto per conoscere il loro ambiente. Noi uomini riceviamo la maggior parte delle informazioni sull’ambiente che ci circonda dalla vista, ma il nostro secondo senso in ordine di importanza è il tatto, concentrato in particolare sulla punta delle dita. I nostri polpastrelli sono capaci di cogliere differenze tra superfici e forme, e sovente esplorano l’ambiente che ci circonda, ma non siamo gli unici animali che toccano gli oggetti per conoscerli meglio. Il primo pensiero va ai tentacoli dei polpi, ma ci sono anche molti pesci toccano costantemente le rocce o la sabbia del fondo, e piante o altri animali, usando il tatto per esplorare attraverso le pinne.

Ma i pesci sono in grado di percepire le differenze di superficie con le pinne? Sì, anzi le pinne dei ghiozzi sono sensibili al tatto come le punte delle dita dei primati. Lo dimostra un lavoro pubblicato su Journal of Experimental Biology.

pesci usano tatto

L’animale scelto come cavia di laboratorio per studiare come i pesci usano il tatto è il gobide rotondo (Neogobius melanostomus).

I pesci in acquario sono stati dapprima filmati mentre si muovevano su un pezzo di ardesia o un pezzo di plastica ondulato sul fondo della vasca, o quando si attaccavano contro il lato della vasca. In tutte queste occasioni le pinne dei pesci si spalmavano su ciascuna delle superfici, toccando le strutture come una mano.

Per scoprire se le pinne fornivano al pesce sensazioni tattili diverse, sono stati registrati i segnali nervosi provenienti dai singoli raggi delle pinne.

pesci usano tatto

I pesci usano il tatto

Muovendo delicatamente una barra orizzontale lungo un raggio della pinna, a velocità che andavano da 5 mm/s a 20 mm/s, i segnali elettrici nei nervi, registrati mentre la barra si muoveva sopra la pinna hanno permesso di chiarire che le pinne percepivano sensazioni quando venivano toccate. Ma questo non ci dice ancora se le pinne sono abbastanza sensibili da rilevare la differenza tra i diversi tipi di fondo.

Per fare questo una ruota con creste di 2 mm, separate da spazi vuoti di 3, 5 o 7 mm per imitare la grana di sedimenti che vanno dalla sabbia grossolana alla  ghiaia, è stata fatta muovere lungo i raggi delle pinne del pesce a velocità che vanno da 20 a 80 mm/s. sempre registrando i segnali nervosi che si producevano quando le creste entravano in contatto con i raggi delle pinne. In questo esperimento le pinne dei ghiozzi risultano sensibili alle superfici, e in grado di discriminare le diverse granulometrie quanto i polpastrelli delle dita delle scimmie. I primati sono considerati lo standard di riferimento per la sensibilità tattile, quindi è stato davvero emozionante vedere che le pinne dei pesci mostrano una risposta tattile simile.

pesci usano tatto

Per chi voglia approfondire: “Sensing the structural characteristics of surfaces: Texture encoding by a bottom-dwelling fish” by Hardy, A. R. and Hale, M. E., 3 November 2020, Journal of Experimental Biology.


TAGghiozzo gobidi pesci sensi tatto
Messaggio precedenteUBL. Il GPS subacqueo che funziona col suono Next PostPinne Scubapro Seawing Nova – prova sul campo.

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

pesce a riposo nel reef

Come dormono i pesci, il riposo nel reef, come dormono i pesci

pesci utra neri

Pesci ultra-neri si nascondono nel nero degli abissi

I pesci ingoiano microplastiche

I pesci ingoiano microplastiche dagli anni ’50


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!