• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Archeosub Alonissos nel cuore delle Sporadi
alonissos

Alonissos nel cuore delle Sporadi

12/07/2019

In Grecia il turismo subacqueo è stato poco spinto soprattutto per evitare razzie su siti archeologici, oggi per fortuna il turismo subacqueo si sta espandendo e ci fa trovare fondali poco sfruttati a livello turistico.

Dal punto di vista di noi subacquei c’è fermento nelle isole Sporadi che sono sede di un ampio parco marino, con regole molto severe anche sulla navigazione, questo sia per salvaguardare i fondali ma anche i tanti reperti archeologici ancora presenti.

alonissos

Punto di partenza ottimale è sicuramente l’isola di Alonissos dove troviamo due diving center il Triton (www.alonissosdiving.com) che si trova nel paese più grande dell’isola, dove attraccano tutti i traghetti, Patitiri e l’Ikion diving (www.ikiondiving.gr)che si trova a Steni Vala, un borgo all’interno di una graziosa insenatura non lontano da Patitiri.

Sull’isola di Alonissos troviamo sistemazioni per tutti i gusti dal resort, all’hotel al B&B, io sono stato all’Hotel Paradise (http://paradise-hotel.gr/) che è in una parte rialzata di Patitiri lontano dal traffico: in due minuti ero al centro immersioni, e non ultimo aveva una vista fantastica con la sua piscina quasi a sfioro.

alonissos

Borgo e spiggia di Anglos Dimitrios

 

alonissos

Vista mozzafiato dell”arcipelago da Old Town

Contenuti dell'articolo nascondi
Le Immersioni ad Alonissos
Gorgonia Wall
Il Relitto delle anfore greche
Il relitto del Christoforos

Le Immersioni ad Alonissos

Purtroppo sono stato ad Alonissos pochi giorni, ma ho potuto avere un assaggio di ciò che offrono i suoi fondali. Oggi i diving center sono attrezzati per immersioni ad aria e nitrox, ma hanno già in previsione di dotarsi di ricariche trimix per i subacquei tecnici.

Essendo parco marino ma anche zona archeologica le immersioni e soprattutto i siti di immersioni sono strettamente regolamentati. Ne sono stati individuati 22 diversi sia come ambiente che come profondità, perciò indipendentemente dal livello le immersioni soddisferanno tutti. Il fondale in diversi punti scende rapidamente fin oltre i 50 metri.

alonissos

immersione a Gorgonia Wall

  • Gorgonia Wall

in realtà ci sono tre siti di immersioni con pareti quasi verticali fino a circa 60 metri piene di gorgonie, si trovano tutte sul canale tra Alonissos e gli isolotti di Agios Georgios. Io ho fatto quella sulla punta di Agios Georgios che guarda Alonissos. L’acqua è cristallina, attorno ai 20 metri iniziano a vedersi dei bei ventagli di Eunicella cavolini, man mano che si segue la parete verticale, attorno ai 25 metri, iniziano le gorgonie rosse (Paramuricea clavata) e sotto i 30 metri troviamo un vero bosco di grossi ventagli di gorgonie rosse, a 45 metri ho iniziato a trovare qualche ramo di falso corallo nero mediterraneo (Savalia savaglia). Attorno alle gorgonie troviamo gli immancabili Anthias e all’interno della foresta anche qualche murena, nella parte superficiale dell’immersione siamo accompagnati da un nuvolo di donzelle pavonine, qualche castagnola e possiamo trovare i nudibranchi: cratene, flabelline e dondici.

 

alonissos

immersione a Gorgonia Wall

 

alonissos

Immersione sul relitto di epoca greca

  • Il Relitto delle anfore greche

Ho avuto il privilegio di immergermi in questo relitto in anteprima: sarà aperto al pubblico solo nel 2020 come test, e poi dal 2222 saranno aperti altri 4 relitti di epoca ellenica.

alonissos

Immersione sul relitto di epoca greca

Il relitto è all’interno di una baia ad una profondità che varia dai 25 ai 28 metri, le anfore greche sono tutte raggruppate e molte intere come se fossero ancora stivate nella barca di legno. Sono presenti due tipi di anfore: le anfore Peparethian prodotte nell’attuale Skopelos e anfore di tipo Mendaian costruite nella città di Chalkidice. La nave trasportava più di 1000 anfore per il trasporto di olio e vino.

alonissos

Relitto del Christoforos

  • Il relitto del Christoforos

È una nave cargo, affondata a causa di una tempesta: si adagiò in assetto di navigazione su un fondale sabbioso di 42 metri.

alonissos

Relitto del Christoforos

La nave è lunga circa 82 metri, il ponte della nave si trova ad una profondità di circa 30 metri mentre la parte più alta inizia attorno ai 20 metri di profondità.

Scendendo dalla cima del pedagno, il relitto man mano che si scende prende forma e di vede bene la zona di prodiera perfettamente intatta, mettendosi davanti alla prua sembra che stia ancora navigando, solo le lamiere che toccano il fondo sono appena contorte, effetto del contatto con il fondale marino. Risalendo la prua si arriva sul ponte dove troviamo il grosso argano delle ancore, proseguendo sorvoliamo le stive e arriviamo al cassero, all’interno troviamo presenza di cavi e altre strutture perciò se ci si vuole entrare lo si può fare ma bisogna essere esperti. La parte prodiera invece è la meno interessante perché ci sono parecchie lamiere contorte e si capisce che la nave ha toccato il fondo prima con le eliche e il timone e poi solo in un secondo momento con la prua.

Il relitto è incrostato di spugne, idrozoi oltre alla presenza di qualche anthias, è una zona di passaggio per ricciole e altro grossi pesci a caccia.

 

alonissos

Old town di Alonissos


TAGalonissos grecia relitti
Messaggio precedenteGrido di allarme del reef Next PostTorce Scubapro Nova 850 e 850 Wide

Avatar
Cristian Umili

Fotografo professionista pubblicitario e matrimoni, istruttore fotosub e guida subacquea. Amante della biologia marina.

Articoli correlati

Subacqueo tecnico con scooter esplora il relitto Um El Faroud a Malta durante un'immersione profonda in acque cristalline

Um El Faroud, un relitto Gigante del Mediterraneo a Malta

ritrovamento sottomarino olandese K XI sub

Ritrovato sommergibile olandese HNLMS K XI della WW2 in Australia

ancore relitto sicilia

Ritrovato un relitto del V secolo a.C. e 6 ancore in Sicilia


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!