• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Senza categoria L’Emergency First Response come opportunità commerciale

L’Emergency First Response come opportunità commerciale

28/05/2015

Un concetto di primo soccorso davvero completo. L’Emergency First Response
come opportunità commerciale

L’Emergency
First Response è un programma di primo soccorso sviluppato e lanciato dalla
Emergency First Response Inc.. Originariamente inteso come componente dei Corsi
Subacquei PADI, è stato ulteriormente sviluppato sino a diventare un programma
completo di addestramento al primo soccorso, di sicuro successo, indirizzato sia
all’attività di aziende e imprese commerciali che alla vita quotidiana del
privato.
Il nuovo e rivoluzionario programma di primo soccorso su basa su un concetto
globale che prevede tre specifici campi di azione: il “Primary Care” (CPR-
Rianimazione Cardiopolmonare), il “Secondary Care” (Primo Soccorso) ed il “Care
for Children”, che si concentra sul soccorso a neonati e bambini.
Il “Primary Care” prepara i partecipanti a prestare soccorso, rapidamente e con
sicurezza, in situazioni di emergenza medica in cui sia in pericolo una vita
umana. Il “Secondary Care”, che si basa su quanto acquisito durante il Corso
“Primary Care”, addestra i partecipanti a fornire aiuto qualora il servizio
medico di emergenza fosse in ritardo oppure addirittura non disponibile. Il
“Care for Children”, a sua volta, si concentra su ciò che è necessario sapere
per prestare soccorso a neonati o bambini.

In questo momento, perciò, il nostro impegno principale è quello di reclutare
futuri Istruttori Emergency First Response. Dice Cristina Michael: “Cerchiamo
persone che desiderino diventare Istruttori e, successivamente, commercializzare
i corsi in maniera indipendente. Questa professione non rappresenta solo
un’allettante fonte di guadagno, ma offre una notevole indipendenza e permette
di sfruttare la propria autodeterminazione”.
Hotline per Istruttori
Per chi desidera diventare Istruttore Emergency First Response esiste una
speciale Hotline; il numero è il seguente: +41 52 316 35 35.
Componendo questo numero, gli interessati potranno ricevere chiarimenti sui
prerequisiti, le date e le località dove si svolgeranno i corsi e informazioni
sulle opportunità di carriera, che comprendono anche un progetto commerciale
informativo.

Emergency First Response Ltd..
Emergency First Response è il Concetto di Primo Soccorso dell’Emergency First
Response Inc., fondata dalla PADI.
Scopo dell’Emergency First Response Inc., è quello di estendere il programma del
corso di addestramento per subacquei, all’attività giornaliera di aziende ed
imprese commerciali e alla vita quotidiana del privato, al fine di renderlo
fruibile ad un mercato praticamente illimitato.

PADI EUROPE
PADI Europe è la filiale europea della PADI, la maggiore associazione per la
subacquea del mondo. PADI Europe, con sede a Hettlingen, Svizzera, è stata
fondata nel 1983 e, al momento, è commercialmente presente in 18 Nazioni che
includono tutto il territorio europeo (fatta eccezione per la Scandinavia e la
Gran Bretagna), le Maldive e le Indie Francesi Occidentali.
Dall’inizio del 2005, la European EFR può contare anche sull’Emergency First
Response Europe Ltd., fondata ad Hettlingen (Svizzera), e che ha iniziato la sua
attività commerciale il 15 settembre 2005.
PADI Europe riunisce, approssimativamente, 1000 Dive Centers e Resorts, nei
quali vengono offerti i Programmi di Addestramento Modulare PADI, a partire dal
classico corso per principianti fino all’addestramento per professionisti,
dedicato ai subacquei che decidono di intraprendere la carriera professionale.

Oggi, presso PADI Europe, lavorano circa 70 persone. Oltre a coloro che operano
nella Sede Centrale di Hettlingen (Svizzera), fanno parte di questo gruppo anche
i Regional Managers ed i Consulenti alle Vendite che lavorano all’estero.
Nel 2004, venti anni dopo la sua fondazione e per la settima volta consecutiva,
PADI Europe ha ricevuto il più ambito riconoscimento come miglior associazione
per la subacquea del mondo.

Il nuovo addestramento al primo soccorso per l’attività di aziende e imprese
commerciali e per la vita quotidiana del privato sarà lanciato in tutto il mondo
con lo slogan "Emergency First Response, Creating Confidence to Care".

Sul lavoro o nella vita di tutti i giorni: essere in grado di prestare
soccorso è una necessità, in qualsiasi momento e, solitamente, quando meno ce lo
aspettiamo.

Cerchiamo Istruttori che desiderino completare l’addestramento necessario per
poter, successivamente, commercializzare i corsi in maniera indipendente. Questa
professione non solo rappresenta un’allettante fonte di guadagno, ma offre una
notevole indipendenza e permette di sfruttare la propria autodeterminazione.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso
dell’autore.


Messaggio precedenteMiss Scuba 2005 Next PostLa Digital Underwater Photography si dimostra popolare

Articoli correlati

Dive Safari alle Visayas | Filippine

Sea life sea dragon mini

SEALIFE Sea Dragon Mini 1600 e 1200 Power Kit   

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!