• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Prodotti di Subacquea Pinne Mares Quattro Excel

Pinne Mares Quattro Excel

30/08/2005

Quattro Excel
codice: 410010
conf: SA
taglie: S – R – XL
colori: BL-YL-SI-RD

Key features

  • Tre materiali per massime prestazioni
  • Super canale centrale
  • OPB elastico per massimo rendimento
     – Nuove fibbie ABS Plus

L’eccellenza. Maggiore spinta a parità di sforzo

A seguito di numerosi test sul campo e in laboratorio, su nuovi materiali, e dopo lunghe simulazioni al computer volte a migliorare le performance della Avanti Quattro, nasce la pinna Mares Quattro Excel.
Il Super Channel Thrust* permette di massimizzare la canalizzazione dell’acqua e di ottimizzare la spinta rispetto ad altre pinne di simili dimensioni.
Il sistema OPB** elastico permette alla pala di assumere una angolazione ideale in entrambe le fasi della pinneggiata, con un conseguente notevole aumento del rendimento.
La parte a "coda di balena" nella calzata*** permette una migliore trasmissione di potenza, con un miglioramento della sensibilità durante la pinneggiata.
Per migliorare le prestazioni rispetto alle ormai leggendarie Avanti Quattro sono stati usati 3 diversi materiali.
Il vantaggio che ne deriva è una maggiore spinta, a parità di sforzo.
Cinghioli con sistema ABS Plus (Adjustable Binding System): queste fibbie, dalle caratteristiche uniche e brevettate, permettono una facilità e semplicità di utilizzo assolutamente imbattibile.
Con un semplice movimento si può chiudere o aprire la fibbia senza sforzo, anche indossando spessi guanti di neoprene. Il doppio tasto evita aperture accidentali.

Tipo: calzata aperta***
Caratteristiche tecniche: sistema OPB (brevettato)**
Super Channel Thrust Technology (brevettato)*
Materiali: gomma termoplastica, tecnopolimeri
Pala (regular): lunghezza 40 cm, superficie di spinta 800 cm2
Fibbie: sistema ABS (brevettato)
Taglie: small, regular, x-large
Colori: BL=blu, YL=giallo, SI=argento, RD=rosso

Approfondimenti tecnici
La prima pinna al mondo realizzata in due diversi materiali, la prima con cinghiolo a fibbie regolabili e rotanti, la prima con sistema di canalizzazione dell’acqua, la prima con sistema OPB che massimizza la spinta. Dal 1978 ad oggi, le ricerche Mares hanno rivoluzionato le regole della pinneggiata.


*Channel Thrust Technology

Quando l’acqua sfugge ai lati della pala non contribuisce alla spinta ma causa solamente una diminuzione del rendimento.
Se osserviamo i mammiferi marini lenti, come per esempio i lamantini, , certamente più simili, nei loro movimenti ai subacquei , rispetto ai tonni o ad altri pesci pelagici, vediamo che, durante il nuoto, piegano la coda in modo da formare un canale, per ottimizzare la spinta.Mares si è ispirata a madre natura per migliorare il rendimento delle pinne.
Se quindi si riesce ad ottenere una buona canalizzazione, tutta l’acqua spostata contribuisce alla spinta. La tecnologia "Channel Thrust" permette di massimizzare la canalizzazione dei filetti fluidi e di spostare una quantità d’acqua molto superiore, rispetto ad altre pinne di simili dimensioni. Il vantaggio che ne consegue è una maggiore spinta propulsiva, a parità di sforzo.
Le pinne “Superchannel” rappresentano l’ultima evoluzione della tecnologia “Channel Thrust” .

**O.P.B. – Optimized Pivoting Blade
Nel corso della pinneggiata le pinne tradizionali, a causa della loro struttura, presentano degli angoli di flessione limitati. Di conseguenza, specialmente nel movimento verso il basso, soltanto una piccola parte della pala spinge l’acqua nella direzione del moto, mentre la restante parte spinge l’acqua in direzione opposta, diminuendo la spinta in avanti del subacqueo.

Il sistema O.P.B., brevettato dalla Mares, permette alla pala di assumere una angolazione ideale in entrambe le fasi della pinneggiata, con un conseguente notevole aumento del rendimento. Tutto lo sforzo effettuato dal subacqueo si trasforma in spinta nella direzione del moto.

Un altro limite delle pinne tradizionali è la discontinuità della spinta durante il ciclo di pinneggiata, nel quale si verificano differenze notevoli fra spinta massima e minima. Il sistema O.P.B. permette invece di ottimizzare la spinta in tutte le posizioni della pinna, con un conseguente minore affaticamento e con un movimento molto più fluido in acqua.

***Scarpette aperte
Tutte le calzate di queste pinne ,sono state studiate per adattarsi al meglio ai moderni calzari con suola ed offrire un’ottima aderenza fra calzare e scarpetta, onde poter trasferire tutta la forza esercitata dalla gamba alla pala, senza perdite di rendimento e garantendo comunque un grande comfort.
La parte inferiore della scarpetta è più lunga, sempre per un miglior trasferimento della potenza alla pala e per minimizzare il rischio di crampi.
All’interno, inoltre, sempre sulla suola, sono presenti delle larghe nervature, in materiale più rigido, che hanno lo scopo non solo di irrigidire la suola per migliorare le prestazioni, ma anche di facilitare la calzata e la rimozione della pinna , grazie ad una superficie di contatto con il calzare minore e con un più basso coefficiente di attrito.

Per maggiori informazioni:


TAGarticoli excel mares pinne prodotti quattro
Messaggio precedenteIl Relitto della Paraffina Next PostBaja California

Articoli correlati

campagna erogatore mares rottamazione

Campagna rottamazione Mares: fino a 300€ di supervalutazione per il tuo vecchio erogatore

sub attrezzatura

Quanto costa l’attrezzatura subacquea

beuchat pinne libeccio fibra

Beuchat: pinne Libeccio fibra


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!