• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone
  • Forum
  • COLLABORA
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone
  • Forum
  • COLLABORA
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro modular fin 2025
Euro divers evidenza 2025
Home Articoli L’oro rosso di Calafuria
corallo calafuria

L’oro rosso di Calafuria

17/04/2021

Nel mondo sub la località Calafuria evoca sentimenti di apprezzamento e riverenza; posta a sud della Città di Livorno lungo l’Aurelia che porta a Castiglioncello; si caratterizza per un ambiente particolarmente ricco di vita sia bentonica che pelagica nonché di una biodiversità notevole, malgrado la poca considerazione in termini di rispetto ambientale che gli viene riservata.

corallo calafuria

Ciò che la caratterizza maggiormente è sicuramente la presenza di numerose colonie di corallo rosso (corallium rubrum) già da 15-18 mt di profondità fino ai 36-38 mt dell’ultimo ciglio; falesie che corrono parallele alla costa fino alle Secche di Vada.

Corallium rubrum ovvero il “famoso” corallo rosso, ottocorallo della famiglia corallidae conosciuto ed apprezzato fin dall’antichità. Secondo Ovidio il corallo rosso ha avuto origine quando Perseo decapitò la Medusa (figura mitologica), il cui sangue al contatto con l’acqua si pietrifico dando vita al corallo.

Pescato da oltre 2000 anni, commercializzato e lavorato fin dall’antichità per la creazione di gioielli e monili. Nel corso degli anni gli furono attribuiti poteri di protezione, come ad esempio amuleto contro il malocchio.

I maggiori centri di lavorazione del nostro paese sono stati Trapani e Torre del Greco; quest’ultima continua ad avere, ancor oggi, una posizione predominante nella lavorazione del prezioso materiale.

Grazie a delle leggi speciali dei Medici, la città di Livorno nel XVI secolo era diventata uno dei centri più importanti per il commercio e la lavorazione del corallo rosso del mediterraneo; tale posizione si ridimensionerà nel XIX secolo quando Torre del Greco ne assumerà il predominio.

A Calafuria, fra Antignano e il Romito, sulla falesia da 200 a 600 m dalla costa, il corallo rosso, raggiunge densità elevata fin da pochi metri dalla superficie. Da studi fatti dell’Università di Pisa, sembra che la popolazione di Calafuria sia autoalimentata e indipendente da altre popolazioni limitrofe. Normalmente si trova nelle cavità della falesia e in zone poco illuminate.


TAGcalafuria coralli corallo scubazone scubazone 55
Messaggio precedenteO'DIVE, il primo analizzatore di microbolle per il sub Next PostUn’ immersione in Diving Talks

Avatar
Alessandro Borsini

Articoli correlati

coralli maldive subacquea

I coralli delle Maldive: architetti del mare e custodi della vita

scubazone 82 online

Online ScubaZone n. 82

Gorgonie bianche (Paramuricea clavata) cresciute sul relitto della motonave Concordia, fotografia subacquea di Davide Devoti, Golfo della Spezia, profondità 43 metri.

Immersione sul relitto della motonave Concordia | 80 anni dopo


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Euro divers banner quadrato 2025
Mete subacque
Seac
Albatros Top Boat 2025
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Beuchat
Mares
Scubapro
Seac
Aquaman
Mares

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!