• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Archeosub Marausa 2, il recupero della nave romana del III secolo d.C.
relitto-marausa-2-nave

Marausa 2, il recupero della nave romana del III secolo d.C.

26/10/2023

Contenuti dell'articolo nascondi
Archeologia subacquea: La nave romana di 1800 anni nel cuore dei fondali siciliani
Marausa, un relitto dalla storia millenaria
Un’operazione complessa e rivoluzionaria
Il futuro del “Marausa 2”
Il Marausa 2 getta luce sugli scambi commerciali tra Roma e le province africane
Marausa 2: guarda il video del recupero del relitto della nave romana

Archeologia subacquea: La nave romana di 1800 anni nel cuore dei fondali siciliani

Marausa, Sicilia – Nei fondali marini di Marausa, nei pressi di Misiliscemi, a pochi chilometri da Trapani, è emerso un autentico tesoro storico: una nave romana del III secolo d.C. Il recupero di questo relitto ha recentemente catturato l’attenzione del mondo dell’archeologia subacquea. L’imbarcazione, nonostante sia rimasta immersa per 1800 anni è ancora in ottime condizioni.

I lavori di scavo sono stati completati e hanno preso il via i lavori di recupero del relitto rinvenuto nel 2020.

anfore recuperate da nave romana in sicilia marausa
Frammenti di anfora provenienti dal carico del “Marausa 2” – Ansa

Marausa, un relitto dalla storia millenaria

Questa nave romana, naufragata a circa 100 metri dalla riva si trova a soli 2 metri di profondità, è stata ritrovata in ottime condizioni. Il suo carico comprende contenitori da trasporto e una vasta varietà di oggetti preziosi, tra cui numerose anfore. Questi reperti sono già stati trasferiti presso il Museo archeologico Baglio Anselmi di Marsala, dove verranno sottoposti al trattamento conservativo.

Dopo la fase di scavo, documentazione e il recupero del carico, è iniziata la delicata procedura di messa in sicurezza del relitto. Questa fase ha richiesto il coordinamento di archeologi e tecnici subacquei, con l’obiettivo di preservare l’integrità dell’imbarcazione. Grazie all’uso di reti, tessuti e strutture metalliche appositamente costruite sul posto, la nave è stata sollevata e portata a terra.

Un’operazione complessa e rivoluzionaria

L’assessore ai Beni culturali e identità siciliana, Francesco Paolo Scarpinato, ha commentato l’importanza di questa straordinaria operazione. Ha affermato: “Il team di archeologi e tecnici subacquei, coordinati dalla Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana, ha progettato e diretto l’intera operazione di recupero che rappresenta un evento di straordinaria importanza. Per la prima volta in Sicilia viene effettuata un’operazione complessa e delicata che ha consentito il trasporto via mare senza intaccare la struttura originaria dell’imbarcazione.”

Il futuro del “Marausa 2”

Il relitto, noto come “Marausa 2,” sarà ora trasferito al Museo Baglio Anselmi, dove sarà immerso in una piscina con acqua dolce. Qui, verrà sottoposto a processi di desalinizzazione e successivi trattamenti conservativi di consolidamento e restauro. Alla fine, la nave verrà preparata per il museo con il suo carico, offrendo ai visitatori l’opportunità di esplorare il passato marittimo di Sicilia.

Relitto-Marausa-2__photo-Salvo-Emma-1024x682
Relitto Marausa 2. Foto: Salvo Emma

Il Marausa 2 getta luce sugli scambi commerciali tra Roma e le province africane

La scoperta del “Marausa 2” getta nuova luce sulla storia del commercio tra Roma e le province dell’Africa settentrionale. Le anfore recuperate da questa nave contenevano verosimilmente vino, olio d’oliva e altri generi alimentari. I vari elementi recuperati sono testimonianza archeologica che ci aiuta a comprendere meglio la rete commerciale dell’antica Roma.

Il “Marausa 2” è destinato a diventare un importante pezzo del puzzle storico della Sicilia, una testimonianza tangibile della sua ricca storia marittima. Stiamo a vedere come questa scoperta si tradurrà in studi e ricerche, che ci permetteranno di svelare ulteriori segreti del passato.

Marausa 2: guarda il video del recupero del relitto della nave romana

Letture correlate:

Recupero nell’Adriatico di una barca cucita a mano 3000 anni fa

TAGarcheologia nave romana relitto
Messaggio precedenteBrevetto sub e certificazioni subacquee Next PostIl sud delle Maldive: un viaggio alla ricerca dei signori del mare

Articoli correlati

Il viaggio della Fortuna

Thonis-Heracleion citta ritrovata sub

Thonis-Heracleion: la riscoperta della città sommersa del Mediterraneo

pozzuoli tempio sommerso

Scoperto tempio nabateo sommerso di 2.000 anni a Pozzuoli


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche