• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Altro La presenza femminile nel mondo della Subacquea
miss scuba

La presenza femminile nel mondo della Subacquea

15/02/2023

Un incontro a Villa Schiff per parlare di presenza femminile nel mondo della subacquea

Si è tenuto sabato a Villa Schiff un evento legato alla presenza femminile nel mondo della subacquea e dell’apnea. Al centro del dibattito la discriminazione che vede le donne ancora poco partecipi in un ambiente culturalmente e storicamente dalla forte presenza maschile. Ne avevamo già parlato in un articolo dedicato, sfatando i miti riguardanti le donne e la subacquea che potessero far pensare che fossero meno adatte ad uno sport tanto complesso soprattutto vista la componente fisica e l’impegno che viene richiesto al corpo in situazioni avverse. Clima; meteo, ma anche pesi e attrezzatura. Nessuna di queste cose è in realtà un deterrente per chi ama praticare la subacquea.

Certo è che uomo e donna differiscono per struttura fisica ed è altresì diverso lo svolgimento dell’attività sportiva vista la biologia dei due sessi. In un altro articolo abbiamo approfondito le necessità di una donna tra ciclo mestruale; gravidanza e menopausa, per esempio, ma non è certo questa la motivazione che porta le donne della subacquea a cercare un confronto riunendosi per parlare di inclusione.

donna subacquea

Il progetto


Il progetto “Un mare di donne” si rivolge a tutte le donne interessate a condividere esperienze e desideri legati al mondo dell’acqua. Tra gli interventi, quello di Giorgia Podestà, assessora per le pari opportunità del Comune di Montignoso.

Quale potrebbe essere la spinta per un rinvigorirsi della quota rosa nel mondo della subacquea? Nell’ultimo numero di ScubaZone abbiamo pubblicato un articolo inerente al contest Miss Scuba.
Lo scopo primario del concorso era quello di mettere sotto in luce la partecipazione femminile in questo mondo. La vincitrice, Giulia, si presenta all’intervista dopo essere stata incoronata Miss con queste splendide parole:

“Respirare sott’acqua e sentirsi felici”; mi presenterei così.
Mi chiamo Giulia, ho 31 anni e credo di essere nata nel mondo sbagliato.

Ed è questo il messaggio che più di ogni altro dovrebbe emergere per poter far sì che chiunque si senta accolta e venga stimolata a praticare la subacquea. Esattamente come Giulia.


TAGarticoli conferenza donne immersioni subacquea
Messaggio precedentePraticare la subacquea, dove e perché - Parte 2 Next PostMuore subacqueo in un'immersione tra i ghiacci

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Incontro con il gigante gentile: lo squalo balena alle Maldive

Garmin Descent: tre serie e un’unica filosofia per il dive computing

Il viaggio della Fortuna


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!