• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Prodotti di Subacquea Quanto costa l’attrezzatura subacquea? Conclusioni
attrezzatura subacquea tek

Quanto costa l’attrezzatura subacquea? Conclusioni

20/01/2023

L’attrezzatura subacquea pro si differenzia per molti aspetti da quella del subacqueo neofita. Primo tra le differenze: il costo.

Concludo questa serie di articoli sull’acquisto ragionato e sui costi della attrezzatura subacquea affrontando le esigenze, decisamente più articolate e costose, del subacqueo esperto che intende praticare la sua attività in ambiti sia ricreativi che tecnici durante tutto l’arco dell’anno, in mare e in lago.

I costi che mi accingo a segnalare sono ovviamente indicativi e la somma di tutte le componenti può essere influenzata dall’acquisto di attrezzature usate oppure dal reimpiego di quelle acquistate in precedenza.

attrerzzatura subacquea tecnica

L’attrezzatura subacquea pro : Tipologie e costi

Una prima variabile, non proprio indifferente, è la scelta del circuito di alimentazione delle miscele. Un sistema a circuito aperto, tra bombole, erogatori e wing system, può costare tra i 1,5k e i 3k euro. Un circuito chiuso Rebreather può tranquillamente arrivare a 10k!

A parte vanno calcolati i

  • costi di ricarica (oggi l’Elio può costare tra i 40 e i 60 euro a mq),
  • le manutenzioni e i materiali di consumo come la Sofnolime ad esempio (circa 7 euro al kg) o le sonde O2 (sui 100 euro).

Al netto del sistema di respirazione la forchetta dei prezzi varia tra i 2,5 e i 5k euro dove

  • muta stagna da sub (tra 1,5 e 3k),
  • sottomuta (300/500 euro) e
  • computer (fino anche a 1k) rappresentano le voci più pesanti.

Da questa lista sono ovviamente esclusi alcuni illustri “accessori” oggi di uso comune come, ad esempio, lo scooter che, per i modelli più potenti, può costare tra i 4 e i 7k euro.

È tanto? È poco? Non saprei. La mia attrezzatura subacquea attuale è la diretta conseguenza delle esperienze maturate in acqua e sono state acquistate di volta in volta, secondo la disponibilità del portafoglio e la necessità d’uso. Nei miei acquisti non ho mai tralasciato la possibilità dell’usato che posso senz’altro consigliare riferito ad erogatori e GAV. Di opinione diversa sono nell’approccio della muta da sub dove suggerisco qualcosa di “personale”, meglio se su misura.

Sono partito circa 27 anni fa con un GAV usato regalato per arrivare ad una configurazione TEC – TRIMIX IPOX in aperto ampiamente ridondante!

attrezzatura tecnica

Buon divertimento.


TAGerogatore gav maschera muta pinne ttrezzature subacquee
Messaggio precedenteL'Isola di Ponza Next PostSud Africa: Il ritorno degli squali bianchi e ramati

Orante Trabucco
Orante Trabucco

Esperto di subacquea, le sue esperienze subacquee hanno avuto inizio nel 1995, quando si è avvicinato a una rinomata società ligure, iniziando così un lungo percorso formativo nel campo. Durante questa fase, ha avuto la fortuna di incrociare nomi molto noti nella subacquea sia a livello nazionale che internazionale. Nel 2021, ha preso la decisione di trasformare la sua passione in un'attività principale, focalizzandosi sulla promozione e vendita di articoli "Made in Italy" prodotti da piccole aziende artigianali. Queste aziende si distinguono per la loro qualità e l'attenzione ai dettagli. Collabora con il portale SCUBAPORTAL nella stesura di contenuti che si augura possano contribuire ad una migliore comprensione di questa affascinante disciplina perché affrontano argomenti vissuti in prima persona.

Articoli correlati

BEUCHAT OPTIMA 2 Shorty – Leggerezza e comfort per immersioni in acque calde!

promozione scubapro octopus erogatore

Octopus in regalo con l’acquisto di erogatori Scubapro

sub attrezzatura

Quanto costa l’attrezzatura subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!