• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Manutenzione dell’attrezzatura subacquea
manutenzione attrezzatura subacquea

Manutenzione dell’attrezzatura subacquea

30/12/2022

Per prepararti al meglio per tua prossima immersione ecco alcuni consigli per fare una corretta manutenzione della tua attrezzatura subacquea.

Contenuti dell'articolo nascondi
Controlla la tua attrezzatura subacquea
Manutenzione delle pinne e maschere subacquee
Manutenzione della muta sub
Manutenzione del Gav subacqueo
Manutenzione erogatori e fruste
Controllo del secondo stadio
Devo ispezionare l’attrezzatura subacquea se faccio sempre il controllo con il compagno (buddy check)?
Se c’è un problema, con l’attrezzaura subacquea cosa dovrei fare?

Controlla la tua attrezzatura subacquea

Prendersi il tempo necessario per ripulire tutto dopo l’immersione aumenta la durata e la sicurezza della tua attrezzatura subacquea. Ad ogni modo, con il passare del tempo e con l’uso, ogni cosa si deteriora. Non aspettare fino a quando qualcosa si rompa prima di sostituirla. Per una maggiore sicurezza è importante fare un controllo periodico dell’attrezzatura.

pinne-scubapro-seawing-supernova manutenzione pinne

Manutenzione delle pinne e maschere subacquee

Per quanto riguarda pinne, maschere o tutto ciò che è provvisto di cinghioli o fibbie, fai attenzione ad eventuali crepe, spaccature, rotture e controlla che tutto funzioni correttamente. Se noti qualche segno di danneggiamento o un malfunzionamento, fai le dovute sostituzioni.

Inoltre controlla il silicone della maschera se ci sono segni di muffa o funghi, in particolare nel punto di giunzione con il vetro. Quest’area è propensa a raccogliere polvere e sporcizia e può essere difficile da pulire.

Manutenzione della muta sub

Nelle mute sub, controllare se ci sono danni, strappi o buchi. Assicurarsi che le cuciture siano in buone condizioni. Le cerniere dovrebbero essere integre, aprirsi e chiudersi facilmente ed essere lubrificate regolarmente con olio o cera per cerniere. Collo e polsini non dovrebbero avere tagli, spaccature o crepe perché potrebbero lacerarsi mentre si indossa la muta o causare delle infiltrazioni nel caso di una muta stagna.

Se ti immergi con una muta stagna, controlla intorno alle valvole e alle guarnizioni (collo e polsi) per eventuali crepe ed assicurati che siano in buone condizioni. Per farlo, attaccare la frusta di carico alla valvola della muta. Dovresti essere in grado di attivare la valvola senza uno sforzo eccessivo e il passaggio del gas dovrebbe fermarsi nel momento in cui rilasci il tasto.

Assicurati che sia facile attaccare e staccare la frusta dalla valvola e mantieni gli O-ring lubrificati con del silicone spray. La valvola di scarico deve funzionare correttamente, ma non applicare silicone spray perché potrebbe causare delle perdite.

Quando inizia la stagione dell’ acqua fredda, è una buona abitudine gonfiare completamente la stagna, utilizzando delle palline o delle bottiglie per bloccare collo e polsi e aspettare 15-20 minuti per verificare che rimanga completamente gonfia. Questo è anche un buon metodo per controllare che la valvola di scarico funzioni correttamente.

Manutenzione del Gav subacqueo

Per il tuo GAV si possono applicare delle procedure simili. Raccomandiamo occasionalmente di gonfiarlo completamente, finché la valvola di sovrappressione non entri in funzione e attendere 15-20 minuti per vedere se resta gonfio. Se ci sono dei ganci o fibbie di metallo, questi non devono mostrare segni di corrosione e controllare i cinghiaggi per qualunque segno di usura o strappo.

muta subacquea attrezzatura sub manutenzione

Manutenzione erogatori e fruste

Erogatori e fruste hanno bisogno di particolare attenzione. Sciacquare accuratamente il tuo erogatore dopo l’immersione previene molti dei problemi, ma assicurati che funzioni correttamente. Inizia controllando le fruste. Queste devono essere in buono stato, senza alcun segno di danneggiamento, crepe, rotture, graffi o rigonfiamenti. Controllare nelle fruste ricoperte di nylon intrecciato se il filo si è allentato. Schiacciare le fruste su tutta la lunghezza per verificarne la flessibilità. Qualunque cambiamento di resistenza durante la pressione lungo la frusta potrebbe essere segno di un possibile problema.

Controllare la connessione della frusta per eventuali incrostazioni: queste possono essere rimosse con aceto comune o qualsiasi disincrostante a base di acido citrico. Molti subacquei usano dei salva frusta ma al di sotto di queste protezioni si possono depositare sale, sporco o calcare. Assicurati di far scorrere i salva frusta e se necessario pulirle.

Controllo del secondo stadio

Una volta esaminate le fruste, controlla il secondo stadio. Il boccaglio non dovrebbe avere nessun taglio e le linguette per i denti devono essere in buone condizioni. Sia il baffo di scarico che il boccaglio devono essere saldamente fissati. Se presente, il pomello di regolazione del flusso deve ruotare facilmente. Non dovrebbe essere possibile respirare dal secondo stadio a meno che non sia montato e in pressione: se riesci ad aspirare dell’aria attraverso di esso, c’è un problema nella membrana. Una volta in pressione, prova il pulsante di spurgo ma non considerarlo come un modo per evitare il test di respirazione.

Devi inspirare ed espirare all’erogatore un paio di volte per controllare che funzioni regolarmente. Ascolta se ci sono rumori di perdite o sibili: se senti qualcosa, cerca di capire da dove proviene. Potrebbe essere un O-ring rotto in una delle connessioni o raccordi. Non c’è molto altro da controllare nel tuo primo stadio oltre eventuali perdite. Prima di montare l’erogatore alla rubinetteria della bombola, assicurati che gli O-ring dell’erogatore e della rubinetteria siano in buone condizioni. Infine non dimenticare di controllare il manometro. La lettura è corretta?

In quanto subacqueo, utilizzi altre attrezzature che hanno bisogno di essere ispezionate periodicamente, a volte prima di immergersi. Questo include lo snorkel (controlla il boccaglio e la valvola di scarico), l’SMB e altre dotazioni di sicurezza, coltelli o tagliasagole e assicurati che le batterie delle tue apparecchiature elettroniche siano cariche.

Attrezzatura completa sub cura e manutenzione

Devo ispezionare l’attrezzatura subacquea se faccio sempre il controllo con il compagno (buddy check)?

Sfortunatamente, molte volte questo è l’unico momento in cui un subacqueo fa un controllo della propria attrezzatura e di quella del suo compagno. Si possono riscontrare dei problemi durante il controllo con il compagno, ma ciò non deve sostituire i normali controlli di manutenzione sopra descritti.

Se c’è un problema, con l’attrezzaura subacquea cosa dovrei fare?

Se dovessi trovare qualcosa che non va (un boccaglio rotto, una guarnizione strappata, un erogatore o una valvola che perdono) è necessario porvi immediata attenzione e cura. Raccomandiamo di avere delle parti di ricambio nel tuo kit salva immersione, incluso un boccaglio, dei cinghioli, O-rings e batterie, oltre a del neoprene liquido, spray o grasso al silicone e cera per cerniere. In questo modo puoi eseguire piccoli lavori di manutenzione. 

Scoprire che qualcosa non funziona appena prima di un’immersione è un problema. Può rovinarti l’immersione stessa o, peggio, portarti a immergerti comunque ignorando il problema, mettendo a rischio te e il tuo compagno.

Articolo di Guy Thomas precedentemente pubblicato su Alert Diver


TAGDan Europe
Messaggio precedenteOperazione Nevada contro le reti fantasma nelle acque antistanti Avola Next PostRelitti in Liguria: lo specchio del mare è la sua terra.

DAN Europe
DAN Europe

è una fondazione internazionale senza fini di lucro che, dal 1983, assiste i subacquei in difficoltà e conduce ricerche scientifiche per rendere l'immersione sempre più sicura. L'impegno di DAN Europe nella ricerca medica è molto ampio ed indaga vari aspetti dell'attività subacquea. I risultati ottenuti fino ad oggi dagli scienziati DAN sono diventati un punto di riferimento per la comunità medico-subacquea internazionale. Le aree di ricerca di DAN sono centrate su tecnologia dell’immersione, fisiologia e medicina iperbarica, fisiopatologia, ergonomia, fisiologia dell’immersione.

Articoli correlati

crociera subacquea con ricerca alle maldive

MALDIVE Crociera con DAN EUROPE a bordo del MY DUCA DI YORK In partecipazione con NEOS AIR

dan europe e azoth system

DAN Europe e Azoth Systems insieme per la raccolta dati in immersione

seiko summer class

Seiko Summer Class: nuove generazioni tra citizen science e difesa dell’ambiente marino


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche