• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Altro Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo

Il piacere della meraviglia. Mostra fotografica di Terraneo

19/10/2022

Dopo il grande successo al Broletto di Pavia, che ha visto più di 5.000 presenze, torna la mostra fotografica “Le meraviglie del mondo sommerso“ del fotografo Lorenzo Terraneo allo Spazio Andrea Dall’Olio, in viale Monza 106 a Milano.

Inserita tra gli eventi del 17esimo Photofestival, la mostra si inaugura giovedì 20 ottobre alle 18.00.

mostra fotografica

Roberto Mutti, giornalista, docente e critico della fotografia, il curatore della mostra, ha scritto: “La fotografia è uno strumento prezioso per riscoprire il piacere della meraviglia. Lorenzo Terraneo è la guida per avvicinare quella realtà inafferrabile ma vicinissima che è il mondo sommerso. Usando la macrofotografia Terraneo evidenzia minuscoli particolari mostrando la bellezza straordinaria di esseri che assumono l’aspetto di fiori, i movimenti cauti, l’inseguirsi delle caratteristiche cromatiche.”

Questo viaggio attraverso le profondità è accompagnato e riorganizzato dall’interior designer Andrea Dall’Olio che accoglie queste opere nella sua galleria, facendo dialogare le sue creazioni di design con la fotografia che è a sua volta anch’essa un’inesauribile fonte di ispirazione e decorazione per spazi privati o collettivi. “Lorenzo Terraneo ci svela la meraviglia e la perfezione delle creature marine. Talvolta come fiori, altre come piume, fino a diventare pattern astratti e multicolore come i capolavori degli impressionisti.”

mostra fotografica

Un’area della mostra sarà dedicata alla denuncia dei molti problemi che affliggono i nostri mari. Alcuni scatti, premiati in molti concorsi internazionali, del progetto fotografico “Save our ocean” che Lorenzo Terraneo porta avanti da anni, saranno riorganizzati dal designer Andrea Dall’Olio in un’installazione creata per sensibilizzare il pubblico sulla necessità di fare qualcosa per la conservazione della bellezza che hanno appena potuto ammirare nelle altre sale e che le attività umane stanno mettendo a serio repentaglio.

L’esposizione si compone di più di 60 opere, di grande e grandissimo formato, ognuna corredata da un comodo qrcode per scoprire in modo interattivo le curiosità legate ad ogni scatto.  

La mostra, ad ingresso libero, proseguirà fino al 4 novembre: lun-sab dal 10.00 -18.00 e su appuntamento.

mostra fotografica

Per informazioni:  www.lorenzoterraneo.com  – www.vialemonza106.com  – lorenzo.terraneo@futuraweb.eu

mostra fotografica

TAGmostra terraneo
Messaggio precedenteIl relitto del Rossarol, da prora a poppa con DPV Next PostI relitti dei Dardanelli: il Lundy

Articoli correlati

immagini sospese 2023

Immagini Sospese  – 6a edizione: ACQUE DOLCI E DINTORNI

illusiocean

IllusiOcean: un’immersione tra scienza e illusione

marearte

Il progetto Marearte: Esposizione artistica collettiva itinerante a favore dell’ambiente


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche