• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Altro Posa della targa sul “vapuri”
targa

Posa della targa sul “vapuri”

24/06/2022

Si è concluso nella mattinata di ieri l’epilogo del “Vapuri” della Timpa di Acireale, per anni scambiato per il piroscafo Terni.

Il relitto che giace a circa 40 metri di profondità in acque acesi e che grazie alle lungimiranti ricerche condotte dal Capitano di L. C. Andrea Di Mauro si è scoperto essere il piroscafo giapponese Taikosan Maru, ha avuto finalmente i meritati onori.

Ed infatti, intorno alle 10:30, nello specchio acqueo c.d. “Acqua Grande”, antistante la Timpa di Acireale, l’equipe dell’O.D.V. Futuro Mare, sotto la supervisione di Claudio Di Franco, funzionario direttivo della Regione Siciliana – Soprintendenza del Mare, ha provveduto ad installare una targa commemorativa bilingue, realizzata con il contributo della comunità subacquea catanese.

targa

Il particolare, sull’asse verticale del dritto di poppa ha preso posto una targa in bronzo massiccio (55 cm di lunghezza e 35 di altezza), elemento questo che rappresenterà, anche per le generazioni future, il documento di identità di un importante relitto risalente al primo conflitto mondiale.

Al riguardo, Claudio Di Franco spiega: “la posa di questa targa, oggi, onora non solo la storia della Taikosan Maru e con lei quella di uomini che hanno attraversato eventi cruciali e dolorosi del secolo scorso, ma anche la passione e la perseveranza di chi ha profuso energie umane e materiali per accrescere memoria e conoscenza, sia a beneficio della propria terra che della valorizzazione dei beni culturali sommersi. L’identificazione del relitto è inoltre importante perché apre una nuova prospettiva di ricerca per il sito del piroscafo Terni”.

Conclude Carmelo La Rocca presidente dell’associazione: “auspico che la posa di questa targa possa in qualche modo smuovere le coscienze degli uomini e sensibilizzarli ad avere maggiore rispetto per il patrimonio culturale subacqueo ma ancor di più per il sesto continente”.

Tutta l’attività, supportata da Luca Privitera, operatore OTS, è stata accuratamente documentata da Mario Gangi dell’O.D.V. Futuro Mare e da Stefano Vinciguerra della Soprintendenza del Mare.

Alla posa hanno partecipato: Cap. L.C. Andrea Di Mauro (ricercatore storico), Carmelo La Rocca (presidente Futuro Mare), Mario Gangi (istruttore-videoperatore), Guido Capraro (comm.federale fipsas-CONI), Claudio Di Franco e Stefano Vinciguerra (Soprintendenza del Mare Regione Siciliana), Luca Privitera (OTS), Mauro Galeano (fotosub), Alessandro Lombardo (divemaster), Pippo Strano (istruttore), Carmelo Mannino (istruttore Scuba Diving School).


TAGrelitto taikosan maru
Messaggio precedenteGreenpeace e l'Università di Pisa testano un robot contro la pesca a strascico Illegale Next PostScubadvisor e Marevivo Onlus mappano i rifiuti in mare

Avatar
Mario Gangi

Articoli correlati

Il viaggio della Fortuna

relitto-marausa-2-nave

Marausa 2, il recupero della nave romana del III secolo d.C.

Malore-sub-Haven-sub-arenzano

Sub accusa malore dopo immersione sull’Haven: trasportato in ospedale a Genova


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!