• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Prodotti Foto-Video sub Test: lo zoom Tamron 17-28 usato per la macro ambientata
tamron 17-28

Test: lo zoom Tamron 17-28 usato per la macro ambientata

29/04/2021

Ho provato sul campo (sott’acqua) l’obiettivo zoom Tamron 17-28 mm f/2.8 Di III RXD in associazione con la mia nuova mirrorless Sony α7 III, non per trovare un alternativa al magnifico zoom Sony FE 12-24 mm f/4 che già possiedo e uso con piena soddisfazione, ma perché sono alla continua ricerca di una soluzione per la macro ambientata, o se preferite per il close up wide angle, insomma alla ricerca della possibilità di andare vicino, sempre più vicino. Con 28 cm di minima distanza di messa a fuoco, il Sony 12-24 non si configura come la lente migliore per questa tecnica, che consiste nell’usare obiettivi supergrandangolari con una minima distanza operativa davvero minima, accoppiati con piccoli oblò emisferici progettati su misura, detti minidome o microdome. Il risultato sono fotografie molto ravvicinate che inseriscono il soggetto nel suo ambiente, o se preferite foto che riprendono un ambiente inserendovi un soggetto di piccole dimensioni.

Per completare e portare sott’acqua questa attrezzatura ho usato la mia fedele custodia Leo3wi di Easydive, con oblò minidome PX (diametro 125 mm) e Extension 30. Per l’illuminazione una coppia di flash Sea&Sea, uno YSD1 e uno YSD2, con diffusori di serie 120° o con i Carbon Diffuser di Easydive, secondo l’effetto che volevo ottenere (luce più dura/direzionale o più morbida e avvolgente.

tamron 17-28

L’obiettivo Tamron 17-28 mm f/2.8 Di III RXD

Come dicevo, la caratteristica che mi ha fatto orientare verso il Tamron è la distanza minima di utilizzo dello zoom: 19 cm alla lunghezza focale di 17mm, con un rapporto di ingrandimento massimo 1:5,2. Considerando che 99 mm è la lunghezza dell’obiettivo, e che la distanza di messa a fuoco è misurata dal sensore, questo dovrebbe consentirmi di andare molto vicino al soggetto (soggetto permettendo) per realizzare scatti dal forte impatto visivo.  Alla lunghezza focale di 28mm la minima distanza operativa diventa di 26 cm, con un rapporto di ingrandimento massimo 1:6.

Inoltre è possibile creare una sensazione di morbidezza, di sfocatura selettiva o, come si dice adesso, un “effetto bokeh” utilizzando la profondità di campo ridotta tipica degli obiettivi molto luminosi, avvicinandosi al soggetto e scattando col diaframma a tutta apertura.

Il Tamron 17-28mm f/2.8 Di III RXD con attacco Sony E è uno strumento sofisticato, dal prezzo elevato (al momento tra 750 e 900 euro circa) e che rientra giustamente nella categoria top di gamma. È un ultra-grandangolare progettato per riprendere vasti paesaggi, edifici nella loro totalità e per la fotografia di strada. La struttura della lente è composta da 13 elementi suddivisi in 11 gruppi; ci sono tre elementi asferici, due a bassa dispersione e uno a bassissima dispersione: combinazione che minimizza l’aberrazione cromatica. L’apertura massima del diaframma è di f/2.8. Il motore custodito all’interno si chiama RXD e assicura una veloce e accurata messa a fuoco e un’elevata silenziosità, caratteristica questa apprezzata soprattutto da chi fa video. Insomma, una lente dalle ottime prestazioni.

tamron 17-28

Il test

Usando i diffusori Carbon a cupola la luce acquista gradazioni di diffusione che apprezzo molto ma in cambio perde in intensità. Questo mi ha forzato ad aumentare la sensibilità fino a un valore massimo di 400 ISO, senza perdite di nitidezza apprezzabili.

Normalmente, usando il diffusore da 120°, ho tenuto la sensibilità a 100 ISO, con tempo tra 200 e 90 e cercando di usare tutti i diaframmi.

Ho usato spesso l’obiettivo alla focale di 17 mm, privilegiando l’avvicinamento ai soggetti e zoomando verso focali più lunghe solo quando era necessario per l’impossibilità di avvicinarsi molto a soggetti timidi. In ogni situazione l’obiettivo accoppiato con il minidome Easydive offre prestazioni molto valide.

Anche alla massima apertura, sebbene il massimo della nitidezza si abbia in corrispondenza di valori intermedi di apertura, non ho mai osservato cadute di fuoco ai margini dell’immagine, nemmeno nelle foto molto ravvicinate. I soggetti inquadrati risultano tutti ugualmente a fuoco, a meno che la distanza dalla superficie sensibile, eccessiva o eccessivamente corta, li porti fuori fuoco.

Riassumendo, un’ottima lente, dalle prestazioni elevate come supergrandangolare luminoso e, quello che più mi interessava, molto valido anche a distanze estremamente ravvicinate, per la macro ambientata. Sono pienamente soddisfatto delle prestazioni in questo campo, l’abbinamento con il microdome PX Easydive mi garantisce la possibilità di dedicarmi alla ricerca creativa di soggetti che mi permettano di avvicinarmi abbastanza da aprirmi un mondo nuovo di deformazioni prospettiche quasi caricaturale.

tamron 17-28

Le caratteristiche dell’obiettivo, il Tamron 17-28 mm in breve

 Focale   17-28 mm
 Angolo di campo   103.6 – 75.3°
 Formato   FF, APS-C
 Diaframma Max.   f/2.8
 Lamelle diaframma   9
 Lenti/Gruppi   13 elementi in 11 gruppi
 Min. distanza fuoco   0.19 metri
 Rapporto riproduzione   0.19x
 Tipo di zoom   Ghiera, interno
 Stabilizzazione   No
 Focus   Motore AF obiettivo (Stepper Motor)
 AF interno   Sì
 Full Time MF   Sì
 Anello treppiede   No
 Moltiplicatori   Non compatibile
 Diametro filtri   67 mm
 Paraluce   In dotazione
 Tropicalizzazione   Sì
 Peso   420 g
 Dimensioni   73 x 99 mm

TAGeasydive fotosub macro ambientata
Messaggio precedenteIntegrazione aria e 6 diverse modalità di immersione con Garmin Descent MK2i Next PostIl Pesce è Finito

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Subacquea in immersione con custodia Sealife SportDiver S per smartphone, mentre fotografa una barriera corallina tropicale.

Sealife SportDiver S: custodia subacquea compatta per smartphone

Il nuovissimo flash AOI UIS-P1

Subacqueo con attrezzatura tecnica esplora un relitto con torcia durante un'immersione in acque profonde.

Torcia subacquea Orcatorch ZD710MK2: illuminazione potente e versatile


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!