• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Foto-video Sub Scoperto nel mar Baltico il relitto del Karlsruhe
relitto del karlsruhe

Scoperto nel mar Baltico il relitto del Karlsruhe

12/10/2020

Durante la spedizione di settembre, il team della Baltictech guidato da Tomasz Stachura ha scoperto ed esplorato il relitto del Karlsruhe, piroscafo tedesco che, con Gustloff, Goya e Steuben, prese parte all’operazione Hannibal, la più grande evacuazione marina della storia, narrata nel libro Route of Death (recensione su Scubazone 51). In questa operazione, alla fine della guerra, i tedeschi trasportarono circa due milioni di rifugiati dalla Prussia orientale verso ovest.  

relitto del karlsruhe

Il mistero della Camera d’Ambra

La Karlsruhe era una vecchia nave, relativamente piccola, ma a quei tempi ogni unità in grado di evacuare le persone verso ovest era importante.  Era più di un anno che cercavamo il relitto, che poteva fornire indizi importanti per risolvere l’annoso mistero della Camera d’Ambra.

La Karlsruhe partì per il suo ultimo viaggio con un carico piuttosto pesante. Il suo relitto riposa decine di miglia a nord di Ustka a 88 metri di profondità, praticamente intatto.  Nelle sue stive sono affondati veicoli militari, porcellane e molte casse con contenuti finora sconosciuti. Potrebbero contenere i preziosi ornamenti della Camera d’Ambra, trafugati dai nazisti a San Pietroburgo nel 1941 e successivamente scomparsi nel nulla?

La SS Karlsruhe fu costruita nel cantiere navale di G.Seebeck Bremerhaven nel 1905.

Le sue dimensioni: Lunghezza – 66,3 m / Larghezza – 10,1 m / Pescaggio – 3,6 m / Dislocamento del carico – 897 tonnellate.

relitto del karlsruhe

Il relitto del Karlsruhe – la storia

Partì per il suo ultimo viaggio da Piława (il porto di Königsberg) il 12 aprile 1945. A bordo c’erano 150 soldati del reggimento “Herman Gornig”, 25 ferrovieri e 888 rifugiati, in totale 1083 persone. La nave trasportava anche 360 tonnellate di merce in casse; e veicoli militari.  Un convoglio composto da quattro navi da carico e tre dragamine si formò proprio prima della penisola di Hel, per lasciare la rada di Hel la sera del 12 aprile. La mattina del 13 aprile fu attaccata dagli aerei sovietici, che affondarono la nave.

La nave affondò in tre minuti con tutto il suo carico. Solo circa 100 persone si salvarono.  La posizione dell’attacco era imprecisa e il luogo di riposo del relitto era sconosciuto fino a poco tempo fa.   

relitto del karlsruhe

La storia e la documentazione disponibile indicano che il piroscafo tedesco Karlsruhe stava lasciando il porto in fretta e furia e con un grosso carico dopo che i tedeschi dovettero evacuare Königsberg.  Tutto questo, se messo insieme, stimola l’immaginazione della gente.  Trovare un piroscafo tedesco e una cassa con contenuto sconosciuto che riposa sul fondo del Mar Baltico può aggiungere interessanti dettagli alla storia.  

relitto del karlsruhe

TAGmar baltico relitti
Messaggio precedenteNasce in Polonia Deepspot, la piscina più profonda del mondo. Next PostMorto un subacqueo a Santa Caterina di Nardò

Avatar
Tomasz Stachura

Articoli correlati

Il mondo sottomarino in un click: il nuovo libro multimediale “Relitti e Meraviglie” di Paolo Ponga

Subacqueo tecnico con scooter esplora il relitto Um El Faroud a Malta durante un'immersione profonda in acque cristalline

Um El Faroud, un relitto Gigante del Mediterraneo a Malta

ritrovamento sottomarino olandese K XI sub

Ritrovato sommergibile olandese HNLMS K XI della WW2 in Australia


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche