• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Snorkeling lo squalo balena- il gigante del mare
lo squalo balena- il gigante del mare

lo squalo balena- il gigante del mare

01/10/2016

Il gigante del mare, lo squalo balena appartiene ai selacei ( o pesci cartilaginei) di cui fanno parte anche tutti gli squali, mante e razze in genere. Il suo nome si deve alla sua caratteristica  di avere uno scheletro completamente cartilagineo (come gli altri squali) e dal nutrirsi di plancton e piccoli pesci (come le balene).

Lo squalo balena può arrivare fino a 15 metri di lunghezza e prima di riprodursi deve arrivare a circa 9 metri di lunghezza ovvero più o meno 30 anni di età. Partorisce cuccioli già completamente formati grandi circa 60 cm che alla nascita sono già autosufficienti.

Ogni squalo balena ha macchie di colore chiaro sul corpo, ciascuna di queste macchie è diversa e consente di individuare con certezza un individuo dall’altro (come le impronte digitali dell’uomo). Esistono diverse banche dati che raccolgono foto di squali balena

  snorkeling_balena

scattate da subacquei e snorkelisti in tutto il mondo e che servono agli scienziati per ricostruire le rotte di questi grandi “viaggiatori”.

Preferendo le acque calde, questi animali, sono diffusi in tutti i mari tropicali e compiono lunghe migrazioni alla ricerca di cibo. Per questa ragione, vengono avvistati con regolarità, sempre nello stesso periodo, in varie parti del globo.

Nutrendosi essenzialmente di plancton, tendono a muoversi vicino alla superficie dell’acqua o entro i 10 metri di profondità ed è proprio a pelo d’acqua che è più facile incontrarli.

Nuotare con uno squalo balena è una emozione molto forte. La grande mole, la sua apparente lentezza e la sua disponibilità (purchè non lo si tocchi o si disturbi) fanno si che l’incontro con lui non si possa più dimenticare… Dove incontrare lo squalo balena  Vi sono molti luoghi in cui vi sono avvistamenti regolari di squali balena tra questi i più “facili” e sicuri sono: Maldive; nell’atollo di Ari più o meno tutto l’anno ma con maggiore frequenza da luglio a novembre; nell’atollo di Baa da luglio a novembre; a Suvadiva da gennaio a marzo (soprattutto incontri notturni, sotto la barca). Oggi TUTTI possono partecipare allo studio e identificazione degli squali balena attraverso le fotografie fatte durante le vacanze (scopri come) Australia, Ningaloo Reef da marzo a luglio, durante lo spawning dei coralli Gibuti, Golfo di Tadjoura da ottobre a gennaio. Messico, Isla Mujeres da maggio a settembre, anche il mese con più avvistamenti è giugno. Belize, Barriera coralina di Belize da marzo a giugno. Mozambico, Tofo da novembre ad aprile. Filippine, Donsol Bay da febbraio ad aprile. Seychelles, Isola di Mahe da agosto ad ottobre, ma con maggiori avvistamenti nel mese di agosto. Tailandia, Richelieu Rock da febbraio a maggio. squalo_balena_snorkeling


TAGi giganti del mare nuotare insieme allo squalo balena squalo balena
Messaggio precedenteTra noi e le tartarughe del Madagascar Next PostPolpo?!!?...Polipo vorrai dire!

Avatar
Donatella Moica

Naturalista per passione, istruttrice subacquea, lettrice accanita e studiosa per diletto. L'amore per la natura, a 360°, ha condizionato tutta la mia vita offrendomi innumerevoli opportunità ed emozioni... Autrice di numerosi articoli e di due libri "Appunti per il Naturalista Subacqueo" e "Meraviglie dei tropici" ed. Gribaudo

Articoli correlati

dewi nusantara indonesia offerta squali balena

Last minute 20% su Dewi Nusantara | Liveaboard di lusso in Indonesia

crociera oman barriera corallina

Crociera subacquea in Oman in Offerta con Click and Travel con M/Y Oman Explorer

corso fotografia subacquea

Corso di fotografia subacquea, Tanzania, Mafia Island


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!