• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Foto-Video sub “Il Segreto Degli Oceani”, Documentario Di NATGEO Sulle Barriere Coralline
segreto degli oceani

“Il Segreto Degli Oceani”, Documentario Di NATGEO Sulle Barriere Coralline

29/01/2020

Cosa rappresentano le barriere coralline e qual è la loro importanza per la salute del Pianeta? Lo svela la nuova produzione originale di National Geographic di cui Aqua Lung è orgogliosa sponsor.

Le barriere coralline sono oggi sull’orlo dell’estinzione. Tra i più antichi esseri viventi, esse rappresentano il polmone invisibile che vive sotto la superficie dei mari. La loro scomparsa costituirebbe un danno irreparabile per il pianeta e per tutti gli esseri viventi. Proprio per questo “Il Segreto degli Oceani”, documentario prodotto da Formasette per NatGeo, vuole essere un atto di denuncia sullo stato delle barriere coralline minacciate dall’uomo e dai cambiamenti climatici.

A guidare gli spettatori, in un affascinante viaggio nel tempo e nei continenti, sono il geologo e paleontologo italiano Federico Fanti, l’ingegnere robotico Grace Young e la biologa Vanessa Lovenburg. Il doc ha richiesto 5 mesi di lavorazione ed è stato girato in 3 location mozzafiato. L’isola di Monserrat, nel Mar dei Caraibi, dove piccoli coralli stanno costruendo le basi per nuove colonie, a dimostrazione dell’incredibile capacità della natura di rigenerarsi; la Tanzania, dove è stata scoperta una nuova barriera nata e cresciuta in condizioni estreme; e – inaspettatamente – le Dolomiti, un arcipelago fossile costituito da imponenti barriere coralline.

 

segreto degli oceani

“Le Dolomiti rappresentano la chiave per comprendere l’evoluzione delle barriere coralline e scongiurarne l’estinzione”, ha dichiarato Gottardo Giatti, Executive Producer di Formasette. “Le barriere coralline immerse ed emerse sono il secondo polmone della terra, pertanto è essenziale capire come poterle preservare e proteggere”.

Nel mondo e in particolar modo negli oceani, lo sfruttamento indiscriminato delle risorse sta portando a una distruzione cui nemmeno l’immensa capacità di rigenerarsi della natura può fare qualcosa. La scelta sta ora a noi: continuare a marciare spediti verso la nostra estinzione o scegliere il cambiamento, impegnandoci a ristabilire quell’equilibrio così duramente compromesso.

Aqua Lung è estremamente lieta di aver sostenuto questo progetto, in quanto il documentario sposa appieno l’impegno dell’azienda, già a fianco di numerose associazioni e ONG, per la salvaguardia degli oceani e dell’ecosistema marino.

La  première  mondiale  de  “Il  Segreto  degli  Oceani ”  si  è  svolta   il  17  dicembre  2019  a  Bolzano.  Il  docufilm  è andato in  onda  in  Italia  sul  canale  di  National  Geographic  (Sky,  403)  il  25  dicembre  alle  ore  20:55.

     Due   curiosità  su  “Il   Segreto   degli  Oceani”   con   Gottardo   Giatti,   Executive  Producer  di   Formasette .

Cosa  vi  ha  ispirato  per  la  realizzazione  del  documentario?  

“In  molti  conoscono  l’importanza  delle  foreste  per  l’equilibro  dell’atmosfera  terrestre.  Ma  in  pochi  sanno  che  le  barriere   coralline   rappresentano   il   più   grande   organismo   vivente   del   pianeta,  contribuiscono  a  rendere  l’atmosfera  respirabile  da  miliardi  di  anni  accumulando  enormi  quantità  di  CO2.  Le  barriere  coralline  immerse  ed  emerse  formano  più  di  un  quarto  del  pianeta.  Sono  il  secondo  polmone  della  terra.  Questo  era  il  messaggio  che  volevamo  portare  agli  spettatori  di  National  Geographic…  e  penso  che  ci  siamo  riusciti!”.

Tra  le  location  filmate,  ci  sono  le  Dolomiti,  punto  cardine  nello  sviluppo  del  documentario.  Puoi  spiegarci  qualcosa  di  più?  

“Le  Dolomiti,  barriera  corallina  fossile,  sono  la  chiave  per  comprendere  l’evoluzione  delle  barriere  coralline  e  scongiurare   la   loro   estinzione.   Un   laboratorio   a   cielo   aperto   per  vedere  come  nasce,  cresce  e  muore   una  barriera  corallina  senza  l’intervento  dell’uomo.  Un  modello  di  paragone  per  capire  lo  stato  di  salute  di  tutte  le  barriere  coralline.  Il  viaggio  e  studio  nelle  Dolomiti  è  stato  fondamentale  per  comprendere  come  la  barriera  corallina  scoperta  in   Tanzania,  sconosciuta  all’uomo,  sia  cresciuta  in  condizioni  estreme  e  come  proteggerla.”

Qual  è  stata  la  parte  più  difficile  da  girare?  

“Abbiamo   filmato   in   tre   differenti   continenti   ed   in   contesti   naturalistici  assolutamente  impegnativi  per  realizzare  de lle  riprese:  sotto  la  superficie  del  mare  e  a  3000msl  in  cima  alle  vette  dolomitiche.  Abbiamo  dovuto  quindi  creare  una  crew  capace  di  operare  in  contesti  così  diversi  ed  estremi.  Ma  la  vera  sfida  sono  state   le   riprese   subacquee,   soprattutto  nelle  acque  tor bide   e   limacciose   al   largo   della  costa  del  Saadani  National  Park  in  Tanzania.  L’esperienza  e  la  professionalità  di  Micheal  Pitts,  DOP  underwater  (film  maker  con  oltre  20  anni  di  esperienza  già  premiato  agli  Emmy  per  la  fotografia  di  due  serie  della  BBC,  «Private  Life  of  Plants»  e  «Blue  Planet»  oltre  ad  aver  diretto  «A  plastic  ocean») ,  è  stata  fondamentale  e  i  risultati  si  sono
visti:  le  immagini  subacquee  sono  fantastiche.”

Qual  è  il  messaggio  che  volete  lasciare  a  chi  guarderà  il  documentario?    

“”Il  Segreto  degli  Oceani ”  pone  l’uomo  come  partecipante  attivo  alla  distruzione  o  alla  salvezza  di  questo  pianeta.  Un  viaggio  che  porta  lo  spettatore  dal  profondo  degli  oceani  alle  più  alte  vette  dolomitiche  per  catturare  e  scoprire  il  respiro  del  pianeta.  Un  respiro  ormai  esile,  un  respiro  che  ha  bisogno  di  un  momento  di  pausa  e  silenzio  per  essere  compreso.”

Sinossi    

Il   racconto  di   un   viaggio   attraverso   tre   continenti   e   un   arco   temporale   di  milioni  di  anni  tra  passato,  presente  e  futuro  per  comprendere  meglio  quale  sia  l’importanza  delle  barriere  coralline  e  come  queste  influiscano  sugli  ecosistemi  e  sulla  vita  dei  viventi.  A  condurci  in  questa  esperienza  è  Federico  Fanti,  geologo  e  paleontologo,  assieme  all’ingegnere  robotico  Grace  Young,  entrambi  National  Geographic  Explorer  Prima  tappa  è  la  Tanzania  con  una  barriera  corallina  del  tutto  inesplorata  identificata  dalla  biologa  ma rina  Vanessa   Lovenburg.   Una   scoperta   eccezionale   perché   questi   coralli   vivono  in  acque  molto  calde  e  soprattutto   torbide,   quindi   senza   luce.   Un   adattamento   che   rende   questa  barriera  unica  e  forse  una speranza  per  tutte  le  altre  barriere  del  pianeta.
Quando  si  parla  di  barriere  coralline  vengono  immediatamente  in  mente  immagini  di  acque  cristalline  e  piene  di  vita.  Ma  per  scoprirne  i  segreti  e  soprattutto  il  ruolo  nella  nostra  vita  di  tutti  i  giorni  è  necessario  tornare  a  240  milioni  di  anni  fa,  lasciare  i  m ari  e  recarsi  sulle  vette  delle  Dolomiti,  un  incredibile  sistema  di  barriere   coralline   oggi   divenute   montagne.   Le   Dolomiti   possono   mostrare   a  tutti  ciò  che  i  coralli  e  gli  organismi  che  dipendono  da  loro  sono  in  grado  di  costruire  imprigionando  immense  quantità  di  anidride  carbonica  e  contribuendo  a  rendere  l’atmosfera  respirabile.  Nella  Gola  del  Bletterbach  possiamo  vedere  il  luogo  in  cui  milioni  di  anni  fa  queste  scogliere  preistoriche  iniziarono  a  crescere  e  nelle  sue  rocce  oggi  si  può
leggere  la  storia  di  milioni  di  anni  fa.
Terza  tappa  è  l’isola  di  Montserrat,  nelle  piccole  Antille  del  Mare  dei  Caraibi  dove  nel  1995  il  vulcano  che  ha  dato  origine  all’isola  si  è  svegliato  ricoprendo  di  cenere  la  capitale  ma  anche  le  barriere  coralline  che  si  estendevano  lungo  la  costa  dell’isola.  Qui  oggi  piccoli  coralli  stanno  costruendo  le  basi  per  nuove  colonie,  millimetro  dopo  millimetro  a  dimostrazione  dell’incredibile  capacità  della  natura  di  rigenerarsi.    Nel   resto   del   mondo   e   in   particolar   modo  negli  oceani,  lo  sfruttamento   indiscriminato   delle   risorse  sta  portando  a  una  distruzione  cui  nemmeno  l’immensa  capacità  di  rigenerarsi  della  natura  può  fare  qualcosa.  La  scelta  sta  ora  a  noi:  continuare  a  marciare  spediti  verso  la  nostra  estinzione  o  scegliere  il  cambiamento,  impegnandoci  a  ristabilire  quell’equilibrio  così  duramente  compromesso.

Scopri di più su www.nationalgeographic.it/il-segreto-degli-oceani

 


TAGAqua Lung barriere coralline documentario dolomiti reef
Messaggio precedenteCape Kri Raja Ampat Next PostFollonica - le immersioni che non ti aspetti

Aqualung
Aqualung

Aqualung è l’azienda pioniera nella produzione di articoli per lo scuba diving, da quando nel 1943 i fondatori Jacques Yves Cousteau ed Emile Gagnan svilupparono il primo autorespiratore subacqueo moderno. Oggi il marchio continua ad essere leader mondiale nella progettazione e nella produzione ai attrezzature per gli sport acquatici. Con un profondo impegno per la qualità, la ricerca ed i test sul campo, Aqua Lung ha rivoluzionato l’esperienza dell’immersione subacquea definendo gli standard di settore per i prodotti dedicati a questa attività in termini di tecnologia, comfort, sicurezza e design. La ricca storia dell’azienda come esperta nell’industria della suabqcuea e degli sport acquatici ha portato alla richiesta di attrezzature Aqualung per attività ricreative, tecniche e militari in oltre 100 paesi in tutto il mondo, con i marchi Aqualung, Apeks, Aqua Sphere, Phelps Swimming, O.ME.R., US Divers e Stohlquist.

Articoli correlati

secrects of the octopuses

Miniserie “Secrets of the Octopus” di National Geographic

manao-zuccari-reef

Cuore di Reef: intervista a Claudio Di Manao

collage documentari subacquea

I migliori 7 documentari sulla subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!