• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Prodotti Foto-Video sub Test braccetti in carbonio Carbonarm

Test braccetti in carbonio Carbonarm

03/05/2013

Autori: Cristian Umili e
Alessia Comini –


http://www.immaginephoto.it/

La ditta Carbonarm è nuova sul mercato ma sicuramente
sarà una protagonista nel mondo della fotosub,
producono braccetti in
carbonio
. Mi sono arrivati alcuni braccetti per scrivere questo articolo
proprio poco prima di partire per un viaggio nelle Filippine, per motivi di peso
del bagaglio a mano ho lasciato a casa i miei vecchi braccetti di un’altra marca
anch’essi in carbonio perciò li ho messi ben bene sotto torchio. Appena mi sono
arrivati ho notato un’ottima finitura del carbonio che è ruvido al tatto ottimo
quando si passa in barca una reflex scafandrata in quanto non si rischia che
scappi di mano al barcaiolo, un altro particolare è il foro nel centro della
sfera in modo da avere minore peso e un OR sul diametro della sfera stessa che
permette un blocco perfetto dello snodo.


In produzione si trovano sia i bracci di diametro normale di
varie lunghezze sia braccetti maggiorati per renderli galleggianti, vari bracci
e accessori a sgancio rapido ottimi se vogliamo brandeggiare il flash a mano nel
caso se ne senta la necessità oppure per poter sganciare rapidamente una torcia
di puntamento o una telecamera GoPro: il sistema di sgancio è veloce, rapido e
non rischia intoppi.
Troviamo anche un ampio assortimento di clamp per assemblare insieme i vari
segmenti di braccetti: troviamo quelle di lunghezza standard, le clamp allungate
per avere una migliore mobilità con i braccetti galleggianti, oltre alle clamp
triple e quadruple sia chiuse che aperte.
Inoltre troviamo un accessorio nuovo e molto comodo: la maniglia di brandeggio
con sfere ottima per il trasporto a terra ma anche per facilitare il passaggio
della custodia in barca, inoltre permette di montare comodamente accessori come
una luce pilota, una GoPro oppure una serie di braccetti dove montare dei fari
video se si vuole anche fare riprese video con la propria macchina fotografica.

PROVA PRATICA

Appena presi in mano i pezzi si nota subito che sono stati
costruiti bene e sono esteticamente belli a vedersi. A prima vista le manopole
di serraggio delle clamp sembrano piccole ma nell’uso pratico con i guanti da
3mm sono di dimensione comoda né troppo piccole né troppo grosse che potrebbero
dare intralcio quando si lavora in spazi stretti, nella pratica in acqua mi sono
accorto che non c’è solo la posizione libero o serrato ma dalla posizione
serrata e allargando di mezzo giro le viti delle clamp i braccetti si possono
riposizionare velocemente con la giusta frizione che permette di tenere i flash
in posizione senza riserrare le clamp. Cosa molto utile per chi piace creare
schemi luci differenti per adattarsi al meglio alla posizione del soggetto.

Tra i flash che ho usato c’era un vecchio Subtronic Alpha che
a terra pesa più di 1kg, i braccetti riuscivano a sostenerlo sia in aria che in
acqua; i miei vecchi braccetti non riuscivano a reggerlo ed inoltre in acqua
dovevo usare una serie di galleggianti, invece usando un solo pezzo di braccetto
galleggiante Carbonarm da 70mm di diametro e lungo 22cm il flash era neutro in
acqua e l’assetto della custodia e dei flash era perfetto, con il mio vecchio
set-up uscivo spesso dopo immersioni lunghe con il polso destro dolorante ma
durante questi 11 giorni di immersioni non ho riscontrato il problema al mio
polso.

L’accessorio che ho adorato è la maniglia di brandeggio,
ottima per il trasporto a terra nel tragitto camera-barca, inoltre grazie al
perfetto serraggio dei braccetti il complesso dei 2 flash e della custodia
rimaneva compatta e semplice da trasportare, ma questa cinghia mi ha tolto
d’impaccio quando in superficie ho trovato una forte corrente e ho potuto
allungare velocemente e in sicurezza la macchina fotografica al barcaiolo. Per
usare questo accessorio si devono usare delle clamp triple sopra alle sfere
collegate alla custodia in modo da poter agganciare sia le sfere dei braccetti
per i flash sia le sfere per la cinghia, ho provato sia le clamp chiuse che
aperte e devo consigliare quelle aperte perché permettono una maggiore mobilità
dei braccetti che sorreggono i flash soprattutto quando si usa il grandangolo
facilitano la posizione arretrata per non far entrare nell’inquadratura i flash.

CONCLUSIONE

Sono dei braccetti ottimi, mi ci sono trovato subito bene già
dalla prima immersione, costruiti in maniera impeccabile, le clamp serrano
perfettamente anche se quelle che ho avuto in uso erano del tipo vecchio meno
performanti delle nuove attualmente in produzione in cui è stato migliorato il
serraggio … mi sempre impossibile migliorare il già ottimo serraggio!
Consiglio vivamente per chi usa le reflex la maniglia di brandeggio con sfere
non ve ne pentirete!

PER ACQUISTARE I PRODOTTI:

http://www.scubashop.it/carbonarm-m-140.html

FOTO DI ALCUNI DETTAGLI




È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGfoto-video prodotti test
Messaggio precedenteCosa si nasconde sotto l'isola di Ustica? Next PostCapo Noli e fotosub macro

Articoli correlati

Erogatore compatto aqualung helix

Test erogatore Aqualung Helix Compact pro

insta 360 subacquea acqua

Test video Insta360 X4 sott’acqua

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!