• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Prodotti Foto-Video sub LEO II e Revolution by Easydive

LEO II e Revolution by Easydive

01/10/2012

Fotografi e video operatori subacquei sono, da sempre, alla continua ricerca dell’attrezzatura più performante. Tutti con un unico obiettivo: raggiungere i migliori risultati sfruttando al massimo le capacità tecniche dell’attrezzatura.

L’avvento del digitale ha indubbiamente portato molti vantaggi. Tuttavia, nella fotografia e nella ripresa subacquea con fotocamere reflex, il veloce evolversi della tecnologia digitale può rendere obsoleta la nostra attrezzatura subacquea in breve tempo.
I nuovi modelli di fotocamere reflex digitali sono sempre più allettanti e performanti. La qualità delle immagini, così come la risoluzione, sono in continuo aumento e la capacità di registrazione video migliora ad ogni aggiornamento.
E’, quindi, facile essere tentati all’acquisto di un nuovo modello di fotocamera. Il problema? Spesso i nuovi modelli di reflex digitale non si adattano più alla nostra custodia meccanica: dimensioni differenti e pulsanti posizionati diversamente ne rendono impossibile l’utilizzo. Una situazione complicata e per certi versi frustrante che Easydive ha felicemente risolto grazie al progetto della custodia Leo.

leo2

Prodotta con alti standard di qualità, Leo II è una custodia subacquea in pressofusione di alluminio capace di adattarsi a diversi modelli di fotocamera reflex. Aggiornare la propria DSLR Nikon o Canon non sarà più un problema grazie a questo scafandro in grado di gestire le principali funzioni della fotocamera in maniera digitale.

Un concetto semplice e geniale

Una centralina elettronica si interfaccia con la porta USB della fotocamera così da “remotare” le principali funzioni della reflex. Una o due pulsantiere elettroniche (a seconda dell’allestimento) permetteranno di gestire in tutta comodità la messa a fuoco, lo scatto e le principali funzioni della fotocamera quali la gestione dei tempi di posa, dei diaframmi, della sensibilità ISO e molto altro ancora.
Un supporto in derlin nero, differente a seconda del modello di fotocamera in uso, viene fissato alla base della reflex e ne permette il suo alloggiamento all’interno della Leo II. Il dorso, dotato di una parte centrale costruita in un robusto e spesso plexiglass, consente poi di visualizzare il monitor posteriore della fotocamera. Come optional è possibile utilizzare anche l’Easyfinder, uno speciale oculare magnificatore da sostituire a quello in dotazione con la fotocamera, rendendo così più facili le inquadrature e la messa a fuoco delle immagini.
Si azionano i tre ganci di chiusura del dorso, si collega il flash tramite l’apposito connettore di tipo Nikonos e si è pronti ad andare in acqua.

leo2

Grazie a questa custodia è possibile, quindi, utilizzare differenti modelli di fotocamera. Ad esempio Nikon D300, D300S e D7000 regalano grandi soddisfazioni con la Leo II così come la Canon 600D o la nuova Canon 5D Mark III si trovano a loro agio permettendo di lavorare, tramite i comandi digitali, sia a livello di fotografia che di videoripresa subacquea.

Un progetto rivoluzionario che evita di dover sostituire la custodia subacquea ad ogni aggiornamento della fotocamera e che permette di sfruttare differenti modelli di DSLR a seconda della situazione di utilizzo, naturalmente sempre con la stessa custodia subacquea.

Revolution

L’illuminatore progettato per la video ripresa utile anche nella fotografia subacquea ravvicinata.

Se la custodia Leo II ha rivoluzionato il concetto di custodia per fotocamere reflex, il nuovo illuminatore Revolution si conferma come un’interessante novità nel mondo della video ripresa subacquea e non solo.
Realizzato in alluminio Anticorodal anodizzato, Revolution sfrutta la potenza dei Led Bridgelux da 2600 lumen per produrre un fascio luminoso a 5000° Kelvin con un angolo di copertura di 110°.
Un illuminatore dedicato alla video ripresa subacquea dotato di 3 diverse potenze, gestite facilmente tramite il pratico pulsante a rotazione posto sul dorso della torcia.
Un prodotto dotato di una luce potente, corposa e profonda, che illumina in maniera diffusa la scena grazie ad una speciale lente in grado rendere al meglio le cromie dei soggetti che si andranno ad inquadrare.
Così efficiente da poterlo utilizzare anche durante sessioni di fotografia subacquea ravvicinata e macro. Sfruttando la luce dell’illuminatore Revolution montato sul braccetto Easy Carbon di destra è, infatti, possibile illuminare correttamente la scena per poi effettuare gli scatti fotografici utilizzando il flash subacqueo esterno, opportunamente collegato con cavo tipo Nikonos.

leo2
Macrofotografia subacquea con Nikon D7000 sfruttando l’oblò piatto prodotto da Easydive e l’ottica AF-S Micro Nikkor 60 mm F2.8G.

lkeo2 revolution
Macrofotografia con Nikon D7000 sfruttando l’oblò piatto prodotto da Easydive in grado di scafandrare l’ottica AF-S Micro Nikkor 60 mm F2.8G.

Interessante l’utilizzo dell’illuminatore Revolution durante le immersioni di fotografia subacquea. Tramite Revolution è possibile creare, infatti, la giusta luce ambiente a supporto di quella meno diffusa e più potente del flash subacqueo. Una tecnica in grado di farci lavorare anche con diaframmi decisamente chiusi (es.: F22 ed F25) ed ottenere così una buona profondità di campo.

Caratteristiche tecniche illuminatore Revolution

Corpo

  • Corpo in trafila di alluminio Anticorodal anodizzato.
  • Lente con diffusore con ghiera in alluminio Anticorodal e o-ring di tenuta.
  • Pacco batteria Life 3Ah.
  • Carica batterie Life.
  • Temperatura colore 5000° Kelvin.
  • Led Bridgelux 2600 lumen.

Dimensioni

  • Lunghezza 150 mm.
  • Diametro esterno Ø 80 mm.
  • Diametro lente Ø 45 mm.

Comandi

  • Interruttore meccanico di accensione/spegnimento a rotazione con 3 potenze 30%, 70%, 100%. Magnetico senza nessuna via d’acqua.

Peso e profondità

  • Collaudato per una profondità massima di esercizio -100 mt. (su richiesta -200 mt.).
  • Peso a secco 900 gr circa.
  • Peso in acqua 350 gr circa.

Optional

Kit valigia di trasporto e impugnatura.

Altre immagini

leo2
Relovution illumina la scena durante uno scatto in macrofotografia con Nikon D300S.

lòeo2
Relovution illumina la scena durante uno scatto in macrofotografia con Nikon D300S.

revolution
Una Cratena peregrina fotografata sfruttando l’illuminatore Revolution e il flash esterno.


In questa immagine close-up sfruttiamo il fascio di luce di Revolution per illuminare un esemplare di Apogon imberbis.


Relovution illumina la scena durante uno scatto in macrofotografia con Nikon D300S.

È assolutamente vietata la riproduzione, anche
parziale, del testo e delle immagini presenti in questo articolo senza il consenso dell’autore.


TAGeasydive foto-video ii prodotti revolution
Messaggio precedenteScubaZone 5 Next PostPrincess Alice, Isole Azzorre

Articoli correlati

insta 360 subacquea acqua

Test video Insta360 X4 sott’acqua

Nikonos-La Calypso fotografia subacquea

Storia della fotografia subacquea ed evoluzione delle custodie

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!