• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Biologia Record: uno squalo balena nuota da Panama alla Fossa delle Marianne
squalo balena

Record: uno squalo balena nuota da Panama alla Fossa delle Marianne

08/05/2018

In realtà si sa poco del più grande pesce vivente, lo squalo balena (Rhincodon typus), 12 m di lunghezza e delle sue possibili rotte migratorie.

Recentemente, marcata e seguita dai ricercatori dello Smithsonian Tropical Research Institute (STRI), una femmina di nome Anne ha stabilito con 20.142 chilometri il primato della migrazione più lunga mai registrata.

Il viaggio dello squalo balena

Anne era stata marcata nell’oceano Pacifico orientale, nelle acque di Coiba, Panama, nell’ambito di un programma in cui altri 45 squali furono marcati con un tag satellitare, in grado di fornire dati sulla posizione dell’animale a condizione che questi sia vicino alla superficie. Rimase a Panama per 116 giorni, poi cominciò a nuotare verso Clipperton, costeggiando il Costa Rica, poi verso Darwin (isole Galapagos). 226 giorni dopo la marcatura il segnale scomparve dagli schermi, Anne stava viaggiando in profondità.

Dopo un silenzio durato 235 giorni, un nuovo segnale da un punto a sud delle Hawaii. Breve fermata, 9 giorni, poi una nuova partenza, attraverso le isole Marshall, fino alla fossa delle Marianne, tra la Micronesia e le Filippine, un canyon sommerso che arriva a 11.000 m, il punto più profondo della Terra.

squalo balena

Gli squali balena sono stati visti immergersi fino a una profondità massima di 1.900 m. Cosa ci faccia Anne sulla fossa delle Marianne resta un mistero. Non sappiamo cosa spinga gli squali balena a migrare, se la ricerca del cibo, di un partner con cui accoppiarsi, o entrambe le cose.

Si sa che questi animali amano riunirsi in banchi, in zone che il turismo conosce come Oman, Australia, Indonesia, Galapagos, Messico, Mozambico, Seychelles. Studi genetici ci dicono che esiste una relazione tra tutti gli squali balena del mondo, il che indica che probabilmente percorrono lunghe distanze per accoppiarsi.

Quello di Anne è un record di distanza percorsa da uno squalo, ed è la prima prova tangibile che questi animali possono attraversare l’oceano Pacifico, migrando su distanze lunghissime. Queste conclusioni non contraddicono del tutto quanto pubblicato in precedenza (Quel bamboccione dello squalo balena) : i giovani, soprattutto se maschi, sono sedentari, mentre gli adulti in età riproduttiva percorrono distanze lunghe, forse proprio per accoppiarsi.

Pescati per le pinne, per la carne, per i piccolissimi denti, per la cartilagine e per l’olio che avrebbe pretese virtù medicinali, o come cattura accidentale nella pesca al tonno, lo squalo balena è protetto dal 2016. Si stima che la loro popolazione mondiale si sia ridotta della metà negli ultimi 75 anni.


TAGmarcatura squalo balena
Messaggio precedente#easydiveaddict Next PostUn resort alle Maldive propone il soggiorno in villa subacquea: 50.000 USD/notte.

Avatar
Massimo Boyer

Biologo marino, fotografo sub e scrittore, tour operator, istruttore e guida. Ottimo conoscitore dei fondali Indonesiani. Autore di 4 libri: La fotografia naturalistica subacquea. Tra tecnica, arte e scienza, Scilla. Storia di uno squalo bianco, L'agenda del fotosub. Diventa fotografo subacqueo in 12 mesi, Atlante di flora e fauna del reef e oltre 500 articoli di subacquea. Insegna Fotografia Subacquea all'Università di Genova, collabora con l'Università Politecnica delle Marche e con l'Università di Milano Bicocca. https://rubrica.unige.it/personale/UkJFXVpo

Articoli correlati

Piscina a sfioro con vista mare al Cebu Seaview Dive Resort, Moalboal, Filippine.

Last Minute | Filippine agosto 2025 – Dive resort con Nosytour

dewi nusantara indonesia offerta squali balena

Last minute 20% su Dewi Nusantara | Liveaboard di lusso in Indonesia

crociera oman barriera corallina

Crociera subacquea in Oman in Offerta con Click and Travel con M/Y Oman Explorer


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Camel rotazione
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!

Notifiche