• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Scubapro navigator 2025
Home Articoli Foto-Video sub Corso di videosub – La Go Pro
gopro

Corso di videosub – La Go Pro

05/10/2017

Benvenuti alla nostra rubrica dedicata alla video ripresa subacquea, la volta scorsa abbiamo parlato delle ottiche più usate su reflex per fare riprese macro, oggi affronteremo il discorso delle ormai famose Action Camera !

go pro

Tutti ormai sanno cosa sono, voi stessi o ne possedete una oppure avete il vostro compagno d’immersione che ne utilizza una.

In questo capitolo della mia rubrica non andremo a disquisire su performance e su quale sia meglio, questo non è il mio compito, cercheremo però di ottimizzare il tipo di riprese con questo meraviglioso oggetto che se usato bene può dare grosse soddisfazioni.

Dato che io posseggo una GoPro, mi baserò su di lei per scrivere questo articolo, anche se possedete un modello diverso non demoralizzatevi, le linee guida saranno uguali per tutti

Per prima cosa dobbiamo rispolverare i discorsi passati sulla video ripresa, ve li ricordate ? se è un po’ che non li leggete o ve li siete dimenticati vi consiglio di tornarci sopra.

Il concetto di base, al di là delle varie regole e trucchi, era quello di costruirsi una piccola storia a tavolino prima di iniziare a riprendere, penso che queste regole debbano essere alla base di ogni singola ripresa che voi vi accingiate a fare, lo so che è un “lavoro” ma io vi ho avvisato fin dalla mia prima rubrica, fare riprese ad un certo livello richiede tanta costanza e impegno !
Per iniziare comincerei con il leggere in maniera approfondita il manuale in dotazione, non so per quale strano motivo ma le persone sono sempre molto restie a leggere i libretti delle istruzioni !

In questo articolo utilizzerò parti del libretto istruzioni della GoPro, non perché non abbia voglia di riscrivere ma perché li ritengo ottimali per capire alcune impostazioni.

Conoscere l’oggetto che si sta utilizzando ma soprattutto capirne le potenzialità penso sia di vitale importanza per poter ottenere i migliori risultati.

La GoPro, come tante altre action camera è dotata di scafandro subacqueo stagno fino a 60 m, trovate poi opzionale lo schermo LCD da applicare posteriormente molto utile e tutta una serie di oggetti che vi permetteranno di utilizzare al meglio la vostra camera !

go pro

Oltre alle batterie tradizionali esiste anche un battery pack più grande che vi darà più autonomia, attenzione però, dovrete rinunciare al monitor posteriore ! Infatti la batteria più grande prende il posto dello schermo LCD.

Sott’acqua penso che lo schermo LCD sia indispensabile, quindi ricordatevi di avere un oggetto tra le mani che non ha una grande autonomia, prendete l’abitudine di spegnerla quando non la utilizzate.

go pro

go pro

La prossima volta entreremo nel vivo delle tecniche di uso. Per ora godetevi questo video.

[1-continua]

L’articolo intero è pubblicato su ScubaZone n. 13


TAGcorso videosub go pro
Messaggio precedenteQuale fish-eye per il video? Next PostUna lunga estate sub a Malta

Avatar
Luca Coltri

Articoli correlati

go pro 9

Tutto sulla Go Pro 9

Corso di videosub – La Go Pro parte III

Corso di Videosub – La Go Pro parte II


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!