• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Senza categoria La settimana dello Squalo

La settimana dello Squalo

28/05/2015

Milano, 11 ottobre 2008: La Shark Alliance, una coalizione di 55 organizzazioni non-profit dedicata alla conservazione degli squali, annuncia l’avvio della Settima Europea dello Squalo dall’11 al 19 ottobre 2008. Nella prossima settimana acquari, associazioni ambientaliste, gruppi di ricerca e musei di scienze naturali organizzeranno in Italia, Finlandia, Spagna, Olanda, Portogallo, Malta, Germania, Francia, Belgio e Inghilterra attività di sensibilizzazione sulla pesca indiscriminata agli squali e sulla necessità di misure di gestione e tutela per questi predatori marini.

Gli squali si sono evoluti nell’arco di oltre 400 milioni di anni e svolgono un ruolo cruciale negli ecosistemi oceanici. Analogamente ai predatori terrestri come lupi e leoni, limitano la crescita delle popolazioni di altri organismi marini e contribuiscono a mantenere l’equilibrio fra le diverse forme di vita in mare. Oggi sono fra gli animali marini più minacciati, a causa soprattutto della pesca eccessiva. Decine di milioni di squali vengono catturati ogni anno, intenzionalmente o accidentalmente, nella pesca professionale e ricreativa. Ormai oltre un terzo delle popolazioni di squali , razze e chimere presenti nelle acque europee è considerato a rischio di estinzione. Nel Mediterraneo nel corso degli ultimi due secoli le popolazioni di 20 specie di squali pelagici sono diminuite del 97%. L’Europa svolge un ruolo importante nella pesca, commercio e consumo di squali eppure non ha ancora fissato limiti di cattura per tutte le specie di squali commercializzate.

Negli ultimi due anni la Shark Alliance si è battuta per l’adozione a livello comunitario di un Piano d’Azione per gli Squali che preveda limiti di prelievo alla pesca degli squali e concrete misure di conservazione, quali ad esempio piani di recupero per le specie maggiormente minacciate di estinzione come lo smeriglio e lo spinarolo.

In Italia la Settimana Europea dello Squalo si svolgerà:

• il 13, 15 e 17 ottobre all’Acquario Civico di Milano in collaborazione con il Gruppo Ricercatori Italiani sugli Squali, razze e chimere Italiana di Biologia Marina(GRIS)
• l’8 ottobre al Museo Regionale di Storia Naturale di Terrasini, (PA) organizzata da Wilderness
• il 15 ottobre al Museo di Zoologia di Roma in collaborazione con CTS e Medsharks
• il 16 ottobre al Museo di Storia Civico di Storia Naturale “G. Doria” di Genova in collaborazione con GRIS

Per scoprire come partecipare alla Settimana Europea dello Squalo e firmare la petizione visita: www.europeansharkweek.org

Per ulteriori informazioni:
Serena Maso (Shark Alliance): serena.maso@gmail.com  www.sharkalliance.org


Messaggio precedenteAcqua 2013 - Underwater Art Competition Next Postt-z

Articoli correlati

subacqueo muore recupero gopro

Subacqua muore dopo aver inseguito la GoPro caduta

BEUCHAT OPTIMA 2 Shorty – Leggerezza e comfort per immersioni in acque calde!

campagna erogatore mares rottamazione

Campagna rottamazione Mares: fino a 300€ di supervalutazione per il tuo vecchio erogatore


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!