• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
nosy
Home Articoli Interviste Jurg Beeli

Jurg Beeli

31/05/2008

Autore: Marco Daturi

Intervista a Jürg Beeli, Chairman of the Board

In occasione dei 25 anni di PADI Europe abbiamo voluto intervistare Jürg Beeli, Chairman of the Board di PADI EUROPE Ltd.

Sono passati 25 anni dalla nascita di PADI Europe, Mi può fare una breve cronistoria dei momenti più importanti di questa crescita?

Nel marzo 1983 Jack W. Lavanchy, Jürg Beeli, Wolfgang Wulff, Gary Kurz e Stephen Metcalf hanno fondato la PADI EU Services AG. Lo scopo all’epoca era quello di mettere a disposizione il materiale didattico nelle lingue locali, di creare l’infrastruttura necessaria in Europa, nonché di diffondere la nuova filosofia della formazione modulare.

Il grosso problema iniziale era che mancavano del tutto gli istruttori. PADI Europe non voleva semplicemente rilevare istruttori di altre organizzazioni o federazioni. Con la supervisione di Stephen Metcalf, PADI organizzò corsi istruttori in tutta Europa, alle Maldive e in Egitto. Si trattava solitamente di programmi di 8 ­ 10 giorni con teoria, didattica, informazione relativa al programma e pratica in acqua.

PADI Europe era, all’epoca, composta da tre collaboratori in Svizzera, tre o quattro in Germania e alcuni in part-time come esterni o Instructor Trainer. In particolare alle Maldive, i professionisti capirono velocemente il valore della formazione e PADI poté conquistare in breve tempo il mercato locale. Così, ogni anno, tornavano in Europa migliaia di Subacquei PADI neobrevettati.
Fu così che, improvvisamente, anche in Europa si creò una grossa richiesta di istruttori e centri di formazione. Una delle risposte, fu l’apertura del PADI-College a Cannes come puro centro formazione istruttori. Circa dieci anni dopo
PADI Europe ha rinunciato al centro. Da quel momento questo ha preso il nome di IT-College ed è gestito da Jan e Daniela come centro autonomo.

Dal 1984 al 1990, PADI EUROPE è riuscita circa a decuplicare sia il numero dei subacquei certificati che quello degli di Istruttori e dei Divemaster. Nell’anno 1990, contavamo ben 4000 membri e 38000 certificazioni.

Oggi PADI Europe conta circa 200000 certificazioni annue con 32000 Istruttori/Divemaster e circa 1150 Dive Center affiliati. Alla sede centrale di Hettlingen lavorano circa 50 persone, numero che grazie all’automatizzazione e a Internet è rimasto abbastanza costante da diversi anni. Nell’ambito dei servizi esterni, nel magazzino e in varie posizioni esterne, sono impiegate altre 13 persone full-time.

Guardando al passato qual’è stato l’ingrediente che ha permesso a PADI di ottenere il grande successo che vanta in tutto il mondo?

Semplicemente la serietà e la coerenza. Non abbiamo mai cercato, infatti, il successo rapido a discapito della qualità. È per questo che non abbiamo mai puntato al "Cross-over” come elemento centrale della nostra crescita!


Che cosa vi aspettate dalla subacquea per gli anni a venire?

Il mercato della subacquea vive oggi un cambiamento strutturale, simile a quello avvenuto una ventina d’anni fa nell’industria sciistica. Non più solo “l’accanito” esclusivamente subacqueo, bensì il subacqueo occasionale. Il classico negozio di subacquea, si sviluppa dalla pura vendita di materiale per arrivare fino all’offerta di servizi.

E’ assolutamente vietata la riproduzione, anche parziale, del testo e delle foto presenti in questo articolo, senza il consenso dell’autore.


TAGarticoli beeli interviste jurg
Messaggio precedenteAlle Maldive con i bambini Next PostRaja Ampat

Articoli correlati

flash fotografia subacquea

L’utilizzo del Flash nella fotografia subacquea

whatsapp scubaportal

Canale WhatsApp ScubaPortal: news di subacquea

Squalo leuca in profondità

Attacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!