• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Record immersione, professore trascorre 100 giorni sott’acqua
Professor dituri nel suo laboratorio sottomarino

Record immersione, professore trascorre 100 giorni sott’acqua

27/03/2023

100 giorni sotto il livello del mare per vedere se le immersioni possono prolungare la vita

Joseph Dituri, ex ufficiale di immersioni in saturazione si accinge a battere il record di immersione, trascorrendo 100 giorni sotto il livello del mare in un esperimento atto a provare gli affetti benefici della vita sotto pressione. L’esperto di lesioni cerebrali ritiene che vivere sotto pressione faccia bene alla salute a aiuti il recupero da traumi cerebrali.

Il professore associato con l’università della Florida sta vivendo in uno spazio a 9 metri di profondità, dove trascorrerà in totale 100 giorni. Il prof. Dituri si sottopone ad una routine quotidiana di test fisici e psicologici messi in atto per valutare gli effetti della vita a pressioni più alte sulla salute.

L’effetto sulle cellule staminali della pressione aumentata

Il suo spazio di nove metri quadrati a Key Largo è il luogo dove è stato stabilito l’attuale record mondiale di vita sottomarina, dove nel 2014 due accademici sono rimasti sottoposti per 73 giorni ad una pressione di 1.65 maggiore di quella atmosferica.

Dituri ha dichiarato: “Ho progettato questo studio sul potere di guarigione da lesioni cerebrali traumatiche della pressione. Qui la pressione dell’aria è esattamente la pressione con cui tratto i pazienti in superficie. Sappiamo che aumenta le cellule staminali, alla profondità in cui mi trovo, le cellule staminali circolanti raddoppiano in 5 giorni’

La ricerca sui telomeri ad oggi

È già stato provato che i telomeri – una parte del DNA che protegge i nostri cromosomi – aumentano di lunghezza fino al 33% durante le sessioni di terapia iperbarica. Dituri ritiene che vivere sotto pressione potrebbe rallentare il processo di invecchiamento. Ha detto: “Ad oggi punto ad arrivare a 110 anni”.

Dopo 15 giorni ha detto: “I primi risultati riguardano la massa muscolare aumentata. È davvero molto presto, ma prevedo risultati entusiasmanti.’

Il dottor Dituri è stato un ufficiale di immersioni in saturazione per la Marina degli Stati Uniti per 28 anni, ritirandosi come comandante nel 2012. Ha poi conseguito un dottorato di ricerca in lesioni cerebrali osservando come la pressione iperbarica può aiutare nella guarigione da traumi.

Joseph Dituri durante un immersione

La vita sotto il mare di Joseph Dituri

Ogni giorno si immerge lungo la barriera corallina, attività che considera la sua passeggiata quotidiana, si collega regolarmente con le scuole per parlare del suo esperimento ai bambini ed effettua un ampio regime di test. Secondo le sue previsioni dovrà riemergere più in forma ma leggermente più basso.

Pubblicazioni Joseph Dituri


TAGmedicina iperbarica record immersione ricerca subacquea
Messaggio precedenteEsplorare i fondali marini con tablet subacquei e realtà aumentata Next PostAttacco squalo, 16enne muore sbranata mentre nuota nel fiume

Avatar
Simone Albanese

Articoli correlati

Andrea Murdock Alpini: nuove spedizioni, nuove storie, stesso spirito nomade

protisti toscana

Identificazione e caratterizzazione morfologiche e genetiche di microrganismi (protisti ciliati) da aree ipogee toscane

Muta subacquea che non richiede decompressione


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
Agusta resort
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!