Perché la subacquea dà qualcosa in più ai nostri figli rispetto al calcio e ad altri sport?
I bambini che praticano subacquea sviluppano maggiore resilienza e caratteristiche dinamiche superiori a quelle dei coetanei che non lo fanno.
Aspettando che la scienza lo dimostri (speriamo!) lo vediamo tutti i giorni con i ragazzi che si immergono: sono più intraprendenti, autonomi, organizzati e riescono a meglio adattarsi nonostante rischi e avversità.
Ciò non toglie che potranno comunque anche giocare a calcio e praticare altri sport.
I bambini sub hanno, come i grandi, tutta la loro attrezzatura di cui doversi prendere cura, tante regole importanti da imparare e rispettare. Anche per loro immergersi vuol dire superare le paure di molti e vincere le sfide con un ambiente innaturale per l’uomo, almeno finché l’uomo non imparerà a respirare acqua. Esistono pochi altri sport in cui il contatto con la natura è totale e sott’acqua cambia lo scenario e si entra in un nuovo mondo, tutto da esplorare.
Lupo, 5 anni
10 buoni motivi per cui i bambini dovrebbero fare subacquea
I bambini sub imparano:
a rispettare le regole
ad essere autonomi prima degli altri
ad organizzarsi e a pianificare bene
a gestire e superare le proprie paure
a vincere le sfide
ad amare e rispettare la natura
a prendersi cura del proprio compagno
a tenere in ordine la propria attrezzatura
a divertirsi in mare e in compagnia
a stare in gruppo
Per iniziare è bene trovare un buon istruttore che insegni ad amare la subacquea facendolo divertire ma con la massima attenzione alla sicurezza e che lo aiuti a superare le difficoltà di questo sport.
La passione per la subacquea e le conoscenze del mondo Internet l’hanno portato a creare ScubaPortal.it, ScubaFoto.it, ScubaShop.it, Poverosub.com, ScubaZone e altri siti legati al mondo sommerso.
http://www.daturi.com
3 commento su “10 buoni motivi per cui i bambini dovrebbero fare subacquea”
Massimo
È vero! Le nostre due figlie hanno iniziarono rispettivamente a 8 e 11 anni. Hanno viaggiato e fatto immersioni dal Mare Nustrum alle pass Maldiviane maturando grande autonomia, autocontrollo e amore per l’ambiente!
Io ne sono un esempio, ho la prima foto sott’acqua con mio padre a 18 mesi e la prima vera immersione ad 8anni, da li non ho piú smesso e ho raggiunto grandi traguardi nella vita professionale e familiare. Quindi si subacquea presto a tutti!
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
È vero! Le nostre due figlie hanno iniziarono rispettivamente a 8 e 11 anni. Hanno viaggiato e fatto immersioni dal Mare Nustrum alle pass Maldiviane maturando grande autonomia, autocontrollo e amore per l’ambiente!
Io ne sono un esempio, ho la prima foto sott’acqua con mio padre a 18 mesi e la prima vera immersione ad 8anni, da li non ho piú smesso e ho raggiunto grandi traguardi nella vita professionale e familiare. Quindi si subacquea presto a tutti!