• Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
  • Home
  • News
  • Articoli
    • Apnea
    • Archeosub
    • Foto-Video sub
    • Immersioni
    • Interviste
    • L’esperto risponde
    • Laboratorio
    • Medicina e tecnica
    • Norme
    • Operatori
    • Prodotti di Subacquea
    • Prodotti Foto-Video sub
    • Snorkeling
  • Viaggi
    • Offerte viaggi sub
    • Africa
    • America
    • Asia
    • Europa
    • Oceania
  • ScubaList
    • Elenco operatori
    • Strutture in evidenza
    • Strutture preferite dagli utenti
    • Strutture con offerte speciali
    • Cambia località
    • Aggiungi la tua struttura
    • Cerca Struttura
    • Registra la tua struttura
  • ScubaZone Magazine
  • Forum
  • Podcast
  • Zero Pixel
  • Contatti
Più di un portale di subacquea
Click and Travel
Home Articoli Voglia di vivere, voglia di immergersi

Voglia di vivere, voglia di immergersi

21/07/2015

La storia di Giuseppe Sircana.

Una delle ragioni più comuni per cui i sub amano immergersi è certamente la sensazione di tranquillità e benessere che si prova nel fluttuare senza peso, circondati solo dal Mare. Alcuni tentano di spiegare questa passione con inconsce reminiscenze prenatali, ricordi sbiaditi di quando si era immersi nel liquido amniotico della propria madre. Altri ancora parlano dell’amore per il silenzio e del senso di libertà che pervade la mente e il corpo durante l’immersione.

Abbiamo chiesto a una persona molto speciale quali sono le ragioni che lo hanno spinto a partire per Sharm, scegliere un hotel frequentato esclusivamente da subacquei e raggiungere un obiettivo ben preciso: ottenere il suo primo brevetto sub.

Giuseppe è un ragazzo di 39 anni, che nel 1992 ha avuto un incidente in moto e da allora si muove con il supporto di una carrozzina.

Giuseppe sugli sci

Giuseppe sugli sci

Giuseppe, raccontaci un po’ di te.

Abito nella bellissima Sardegna, in una piccola città vicino al mare che si chiama Sorso. A causa di una lesione al midollo spinale non cammino da 23 anni. Ho avuto l’incidente quando avevo 16 anni, il giorno di Pasqua, ma dopo esser stato ricoverato per un mese a Sassari e per altri cinque mesi in Germania, una volta tornato a casa, non mi sono arreso, mi son rimboccato le maniche e ho continuato la mia vita, la mia bellissima Vita. Mi sono laureato in Scienze Politiche e dopo alcuni concorsi pubblici e due Master universitari, attualmente lavoro nell’Amministrazione dell’Università di Sassari.

TI PIACE VIAGGIARE?

Amo tantissimo viaggiare, ho visitato quasi tutta l’Europa e sono stato negli USA, in Canada, in vari Paesi dell’Africa e in tantissimi altri posti. Ho viaggiato inizialmente con la mia ex moglie e poi con la mia ex ragazza. Da quest’anno ho iniziato a viaggiare da solo, lo adoro!

PRATICHI SPORT ACQUATICI O TERRESTRI?

Ho giocato a basket in carrozzina per circa dieci anni, per due anni a tennis e da un paio d’anni in inverno vado a sciare.

L’anno scorso ho provato a lanciarmi con il paracadute, una bellissima emozione. A quel punto mi son chiesto: cosa mi manca ora?

COM’E’ NATA LA VOGLIA DI FARE IMMERSIONI?

Da buon sardo ho sempre amato il Mare, sia prima che dopo l’incidente. Il Mare ha sempre fatto parte della mia vita, ma mi mancava l’esperienza con le bombole.

Dopo aver sciato in montagna a Gennaio, a Marzo ho pensato che era arrivato il momento di diventare un subacqueo in acque calde, così ho fatto qualche ricerca online e ho prenotato al Camel Dive Club & Hotel di Sharm, totalmente accessibile ai diversamente abili in carrozzina.

Abitando in Sardegna avevo pensato più volte di immergermi ma avevo sempre preferito i soliti bagni. C’era però sempre un qualcosa che mancava e siccome sono un po’ pazzo e mi piace provare di tutto, non potevo certo rinunciare all’emozione di immergermi.

QUAL E’ STATA LA COSA Più BELLA CHE TI HA REGALATO LA TUA ESPERIENZA SUBACQUEA?

Ho visto un Mondo diverso, che non conoscevo, che mi ha affascinato ed emozionato. Pesci di mille colori, coralli bellissimi ovunque, piante strane, rumori e silenzi mai sentiti prima, l’immensità della barriera corallina…un mondo da sogno.

QUAL E’ STATA LA TUA ESPERIENZA AL CAMEL DIVE CLUB & HOTEL di Sharm EL Sheikh?

Mi son trovato benissimo, all’interno della struttura ci si muove in maniera indipendente, sia in hotel, che al bar che nei ristoranti! Gentilezza, cordialità, professionalità: da subito è stato evidente che tutto lo staff sia a terra che in mare conosce bene le esigenze dei diversamente abili. La camera del Camel Hotel era spaziosa e comoda, la cucina ottima, il cibo buonissimo, tutti sono stati davvero molto gentili e disponibili. Delizioso il mio istruttore Emanuele, molto ben organizzato, soprattutto per le lezioni in piscina e in mare aperto.

COSA DIRESTI AD ALTRI GIOVANI (E MENO GIOVANI) DIVERSAMENTI ABILI PER INVOGLIARLI A FARE UN CORSO SUB?

Che è una esperienza bellissima e si può fare tranquillamente, è uno sport perfetto per un ragazzo diversamente abile, bisogna solo imparare a rilassarsi, affidarsi a un centro sub serio e ascoltare attentamente l’istruttore.

HAI INTENZIONE DI PROSEGUIRE NELLA TUA FORMAZIONE SUB?

Assolutamente sì! Quest’estate mi immergerò spesso nel mio mare in Sardegna, ma sono sicuro di ritornare a Sharm, al Camel Dive Club, per imparare ancora e migliorare sempre di più.

QUALI SONO STATI I COMMENTI DI AMICI E PARENTI DOPO AVER SAPUTO DELLA TUA DECISIONE DI ISCRIVERTI A UN CORSO SUB IN MAR ROSSO?

Erano tutti molto contenti della mia scelta. Mia madre in effetti era un po’ preoccupata ma per una madre è normale. I miei amici erano felicissimi di avere un amico così “pazzo” da non fermarsi davanti a niente.

C’è STATO QUALCOSA CHE NON TI è PIACIUTO DEL MONDO SOMMERSO?

Assolutamente no. Sottacqua è bellissimo! L’unica cosa che non mi è piaciuta è il fatto di non aver avuto più tempo per conoscerlo di più, ma rimedierò.

Giuseppe si lancia in tandem con il paracadute

Giuseppe si lancia in tandem con il paracadute

Simone Pelucchi, General Manager del Camel Dive Club di Sharm el Sheikh e Istruttore HSA (Handicapped Scuba Association) ci spiega: “Dal 1986 quando il Camel è stato fondato, abbiamo ospitato e ci siamo immersi con decine di sub diversamente abili provenienti da tutto il mondo. Sia per quanto riguarda la parte subacquea che i ristoranti, i bar e l’hotel, il fatto di offrire una struttura accessibile ai sub che ci scelgono è sempre stata un elemento essenziale della nostra filosofia, che dopo trent’anni ancora rende felici migliaia di ospiti, indipendentemente dalle loro abilità fisiche.

Da quasi 30 anni il Camel Dive Club di Sharm viene scelto da sub disabili di tutto il mondo

Da quasi 30 anni il Camel Dive Club di Sharm viene scelto da sub disabili di tutto il mondo

Uno dei commenti più frequenti dei sub diversamente abili che ci scelgono è che al Camel e sulle nostre barche non si sentono affatto “diversi”, ma semplicemente nel posto giusto per ogni amante delle immersioni.

Storie come quella di Giuseppe aiutano a contestualizzare le paure di tanti giovani e meno giovani che sono riluttanti a provare nuove esperienze, ma dimostrano anche che avere una disabilità significa semplicemente fare le cose in maniera diversa dalla massa, non significa certo “NON POTER FARE”.

La pigrizia e l’inattività sono dei concetti sconosciuti per Giuseppe e per tanti uomini e donne come lui per cui la carrozzina non è un limite, ma rappresenta piuttosto un’opportunità per praticare attività a cui magari non ci si sarebbe altrimenti mai avvicinati prima o che intimoriscono moltissimi “normodotati”.

Benvenuto nel club, Giuseppe!

Giuseppe durante il Corso Open Water al Camel Dive Club & Hotel

Giuseppe durante il Corso Open Water al Camel Dive Club & Hotel

Giuseppe festeggia il suo brevetto con gli istruttori italiani del Camel Dive Club

Giuseppe festeggia il suo brevetto con gli istruttori italiani del Camel Dive Club


TAGCamel Dive Club Disabili Giuseppe Sircana sharm
Messaggio precedenteScoperti i Palmipedoni di Alice Next PostScubaPortal 3.0

Avatar
Ornella Ditel

Dopo la laurea in Scienze della Comunicazione, accumula numerose esperienze di lavoro legate al turismo subacqueo in Sardegna, Mar Rosso, Tailandia e Australia. Nel 2007 si trasferisce in Egitto, dove si occupa di marketing per uno storico centro sub di Sharm El Sheikh. Ama fare immersioni in acque calde, scrivere, viaggiare, il deserto, la fotografia e vivere a contatto con persone di culture diverse.

Articoli correlati

Last Minute Agosto | Mar Rosso con Camel Dive

Che avventura con il Camel Dive Club: Advanced e Nitrox a 14 anni!

Subacquea-disabili

Oltre le barriere: immersioni subacquee per tutti nel cuore di Abano Terme


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Banner 1

Garmin descent x501
Seac
Albatros Top Boat 2025
Mete subacque
Massub diving portofino square
OrangeShark Diving Malta
Aqualung
Mares
Mares
Seac
Beuchat
Aquaman
Scubapro
DiveSystem brand logo quadrato

Informazioni

  • Collabora con noi
  • Pubblicità

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Resta sempre aggiornato con la newsletter di Scubaportal.it

Please wait
Iscrivendoti alla newsletter accetti automaticamente la privacy di scubaportal.it by Zero Pixel

SCUBAPORTAL SOCIAL

Facebook Instagram Telegram Youtube
© Zero Pixel Srl - PIVA 09110210961 - info@scubaportal.it
  • Chi siamo
  • Home
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Avvertenze
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}
Cambia luogo
To find awesome listings near you!